Pagina 1 di 2

Pajero 2.5TD '96

Inviato: 20 gennaio 2007, 9:45
da Bandito78
Ieri sono andato ad Acireale a girarmi questi mercatoni dell'usato sperando di trovare una vasta scelta di 4x4 ma sono rimasto un pò deluso perchè avevano fuoristrada più grossi, quasi tutti passo lungo, rispetto a quello che cercavo.
Cmq ho visto mezzi per cui è valsa la pena averci perso un pò di tempo....Vitara del '96 tenuta benissimo...
Vitara sport wagon tenuta ultrabenissimo però......troppo lussuosa (interni in pelle, finta radica, abs, cerchi in lega, climatizz., radio-CD ecc ecc)...TROPPO!!!
Poi i miei occhi e quelli di mio padre si sono soffermati su un bel Pajero 2.5TD del '97. Il costo forse era un pò eccessivo però non ha fermato la nostra curiosità. Tenuto bene e usato per lo più in città e per una jeep penso sia buono.
Ora quì scoppierà una guerra...... me lo sento:D :D ......Non vogliatemene :-D
Ancora l amia testa è confusa.....però quel Pajero resta il primo dei miei pensieri.
Pensate che sia esagerato per me SUPER-NEOFITA iniziare con un Pajero???
Che Jeep è? Potrei essere limitato? E quanto potrebbero essere le spese di gestione (Bollo, Assicurazione RCA)


Ringrazio tutto il Forum per tutte le discussioni lette perchè non mi hanno fatto fare la figura dell'ignorante che vuole la Jeep perchè è bella, ma che mi hanno permesso di fare domande mirate e tecniche tanto che alcuni ci sono rimasti e hanno anche cambiato atteggiamento.

Inviato: 20 gennaio 2007, 12:42
da dany
il consiglio che ti do io e' quello di andare al sodo nel senso che ti conviene prendere direttamente un mezzo che abbia buone doti fuoristradistiche no che il pajero non sia una bella macchina ma come tutti sappiamo rispetto ad altri fuoristrada ha qualche handicap io ad esempio ho iniziato con un pajero ed alla fine poso le mie kiappe su un gr :-()

Inviato: 20 gennaio 2007, 15:05
da AnToNiO
Il prezzo si può sapere? Ha 99 o 115 Cv..GLX o GLS? e non ho capito bene se è del '96 o del '97.. Io di bollo pago intorno a 200 euro l'anno, l'assicurazione dipende dalla classe..

Inviato: 20 gennaio 2007, 15:23
da AnToNiO
Ah esagerato nooo, basta usare la testa... limitato, solo per le indipendenti all'anteriore e non è poco...ciao

Inviato: 20 gennaio 2007, 19:53
da topalfredo
dany ha scritto:il consiglio che ti do io e' quello di andare al sodo nel senso che ti conviene prendere direttamente un mezzo che abbia buone doti fuoristradistiche no che il pajero non sia una bella macchina ma come tutti sappiamo rispetto ad altri fuoristrada ha qualche handicap io ad esempio ho iniziato con un pajero ed alla fine poso le mie kiappe su un gr :-()
dany!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
pajero limitato????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
che azzzzzzzzzzz scriviiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
allora,tutti quelli del forum che mi conoscono sanno che non ho mai scritto cheil paj e' meglio di un'altro mezzo-ME LO TENGO PER ME.faccio il meccanico e ti posso garantire che il paj 2500 ha uno dei migliori motori che ci sono in giro.come diceva antonio ha un solo limite(che diventa pregio nel veloce.....ti voglio dire...)ha i bracci indipendenti all'anteriore.io non ho anni e anni di esperienza,ma uno solo,e ti posso garantire INTENSO.ho fatto cose che altri (senza specificare marca e modello)non hanno fatto.sono orgogliosissimo del mio mezzo e lo consiglio a tutti,specie il gls con blokko 100% al posteriore.nel mio paese siamo un gruppo con i paj e ad alcuni facciamo girar la testaaaaaaaaaaaa.ho un amico con un glx (senza blokko) che fa cose da pazzi,passa ovunque e vorrei capire stu handicap dell'anteriore.....e' vero che il mio e' troppo nuovo e appena posso mi voglio comprare un lj70 o un nissan,ma solo per il costo di acquisto.ripeto,non voglio dire che il pajero e' meglio del gr o di un tata,ma non dite cose non vere.
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

Re: Pajero 2.5TD '96

Inviato: 20 gennaio 2007, 20:03
da topalfredo
bandito ha scritto Ringrazio tutto il Forum per tutte le discussioni lette perchè non mi hanno fatto fare la figura dell'ignorante che vuole la Jeep perchè è bella, ma che mi hanno permesso di fare domande mirate e tecniche tanto che alcuni ci sono rimasti e hanno anche cambiato atteggiamento.[/quote]


penzo che sia la forza di questo forum,e' anche per questo che ci seguono da tutt'italia e non(mi pare svizzera e francia).

Re: Pajero 2.5TD '96

Inviato: 20 gennaio 2007, 20:25
da Bandito78
topalfredo ha scritto:bandito ha scritto Ringrazio tutto il Forum per tutte le discussioni lette perchè non mi hanno fatto fare la figura dell'ignorante che vuole la Jeep perchè è bella, ma che mi hanno permesso di fare domande mirate e tecniche tanto che alcuni ci sono rimasti e hanno anche cambiato atteggiamento.penzo che sia la forza di questo forum,e' anche per questo che ci seguono da tutt'italia e non(mi pare svizzera e francia)






Ehi Alfredo, ora come la mettiamo per darmi i soldi che mi hai promesso dopo avere detto queste belle parole??????????? :D :D :D :D :D :D :D

Inviato: 20 gennaio 2007, 20:31
da IL KAMIKAZE
Alfredo, non voglio criticare, ma posso dirti che pure io ero contentissimo di aver avuto mezzi con le sospensioni anteriori indipendenti, fino a quando non ho provato il mezzo a ponti rigidi... e credimi, lo devi provare, e farai tante cose che prima non potevi fare...

8) 8) 8)

Inviato: 20 gennaio 2007, 23:19
da topalfredo
danilo,tu avevi un terrano....io esco con un tipo che ha il terrano,e non e' il pajero.comunque non per il terry,ma ho specificato appunto che il pajero non e' meglio di un'altro.penzo che ogni fuoristrada ha i suoi pregi e i suoi difetti.ho fatto un raduno con un lj70 e so che significa ponti rigidi,ma io il mio paj non lo cambio con niente(di stradale come il mio...o quasi).

Inviato: 20 gennaio 2007, 23:32
da GN71
Bandito78, il Pajero è un fuoristrada vero, a tutti gli effetti. Eccellente motore, ottimo su strada ed anche in OR, dove però ha qualche limitazione a causa delle indipendenti anteriori.
Se vuoi posso dartene prova:
Immagine
considera che, nella foto, avevo già sollevato la ruota........ma il Pajo era poggiato sulla pietra e non poteva più muoversi senza rompere qualcosa. Per non far danni ho preferito aiutarlo.
Una vettura con ponte rigido ti offre una maggior luce a terra, poiché quando la ruota incontra un ostacolo essa si solleva e contemporaneamente la controlaterale si abbassa, come in queste foto che possono servire da esempio
Immagine
Immagine
Immagine
(nell'ultima non far caso a ciccio03...........The President of the :bastardclub4x4 )

Una vettura a sospensioni indipendenti si comporta così: se una ruota sale su un ostacolo.....è solo la ruota che sale lasciando il resto dove si trova e riducendo la luce a terra.....ed ecco perché il Pajero bianco s'è incastrato. Non soltanto...........ma una vettura ponti a rigidi non risente del carico nella sua altezza da terra (intendo dei ponti o delle bocce dei differenziali), mentre una vettura a sospensioni indipendenti ( ed a maggior ragione una che li abbia sia davanti che dietro) più è carica e più si abbassa, proprio come una qualunque berlina.
Spero di essere riuscito a farmi capire, diversamente.......batti un colpo.

Inviato: 21 gennaio 2007, 3:17
da topalfredo
ok,pippo,il ponte rigido offre senza dubbio molti vantaggi.pero' ti devo dire che il paj in foto mi sembra bassino e morbido all'anteriore.infatti,io sul mio,ho montato un assetto rialzato e ho tirato le barre di tosione,cosi' si evita che la sospensione affonda troppo...ho modificato i fine corsa e cosi' ho alzato il paj all'anteriore piu' di 5cm.ora,se c'era il mio nella stessa posizione di quello in foto,sono sicuro che non avrei avuto questi problemi.le luce a terra,in un ponte rigido,e' limitata nella zona del boccione del differenziale.nel pajero,tirando le barre,questo si alza insieme alla carrozzeria,quindi la luce terra e' piu' alta.un mese fa circa ho fatto un raduno nei nebrodi e in un passaggio molto tecnico(con i membri del club che aiutavano i meno esperti)i ponti rigidi sbattevano appunto il boccione,mentre io sono passato senza problemi(con lo stupore di alcuni....).ripeto:per il fuoristrada piu' estremo e' senz'altro meglio il ponte rigido,sicuramente con delle belle gommazze che alzano il tutto,ma non sottovalutiamo i pajero.i limiti che mi sono imposto fino ad oggi sono stati i passaggi "fiancata" e non le pietre che sbattono sotto,appunto perche' sicuro del mio.la scorsa settimana ho smontato l'assetto per agevolare mia moglie a salire.......la domenica sono uscito con il mio gruppo e nel passaggio di un fiume con fondo pietroso che conosco bene,ho preso delle botte che prima non prendevo,appunto perche' la luce da terra si e' abbassata.comunque,ogni figlio e' bello a mamma so'
w i paj....
w i nissan...
w i toy...
w le tata...
w il fuoristrada e il buon senso
w prodi-------scusate ma sono sotto effetto sonno.mo' vado a letto............................... :cry:

Inviato: 21 gennaio 2007, 10:19
da AnToNiO
ciccio ma chi sta facennu.. :o (cosa fai)

Inviato: 21 gennaio 2007, 13:52
da ciccio03
Lo tengo....era alle prime armi ....non era pratico..... :D

Inviato: 21 gennaio 2007, 15:02
da IL KAMIKAZE
ciccio03 ha scritto:Lo tengo....era alle prime armi ....non era pratico..... :D
Quasi quasi sembra che tu, da bravo :)bast , lo vuoi far capottare!!!

Inviato: 21 gennaio 2007, 18:27
da ciccio03
..... :towhistle