Pagina 1 di 1

Toyota HZJ73

Inviato: 27 giugno 2014, 11:30
da hzj73
Ciao a tutti,
dopo le presentazioni di rito... vi prensento con maggiori dettagli il mio Toyota.

Modello HZJ73 del 1992, proveniente dalla Polonia via Germania e nazionalizzato in Italia
il motore è il fantastico 1HZ che attualmente ha camminato per circa 200.000 KM

Per le caratteristiche piu tecniche sicuramente voi avete maggiore esperienza e informazioni di me.

Il mezzo è riconoscibile da una verniciatura antigraffio rossa e hard top bianco. Ho un kit di rialzo (non so neanche da quanto), snorkel, verricello anteriore XT Automotive 12000lbs, un cancello porta ruote posteriore fatto su misura e che mi permette di caricare 2 ruote di scorta di misura 285-75R16 che sono anche le misure attualmente montate a terra.

Chiaramente il mezzo nasce con le balestre sia avanti che dietro e a proposito di questo devo rinforzare il ponte posteriore che con il nuovo settaggio pesi è bello sotto sforzo. All'interno del mezzo ho effettuato una piccola rivoluzione, togliendo per prima cosa i sedili posteriori e facendo spazio ad un cassone in legno che mi permetta di avere una cassettiera, una box con taniche di acqua e un altro per le taniche di riserva di benzina. Oltre hai 3 cassetti per riporre materiali, cibo e vestiti, ho un altro box dove a mia scelta posso avere un frigo (attualmente provvisorio) o ulteriore spazio per i materiali.
Capitolo elettrico: il mezzo ha il circuito di avviamento e servizi a 24v con due batterie nel vano motore. Io ho predisposto una terza batteria ai lati del cassone portaoggetti posteriore, dal quale ricavo un sistema a 12v che mi permette di avere tramite inverter anche la 220. I circuiti sono separati ma anche collegabili tra loro in modo da avere la massima affidabilità e anche un sistema di backup energetico. Al motore è stato aggiunto un secondo alternatore da 120amp che si occupa della carica della terza batteria ma tutti i sistemi 12v, 24v, 220v possono reperire energia dalle 3 batterie. Ho la massima flessibilità per evitare di rimanere in panne, avendo anche le comodità basilari come il sistema di ricarica elettrica, stereo, luci e tutto quello che si vuole utilizzare, senza rischiare di non partire al mattino seguente.

a voi qualche foto... (appena posso ne metterò qualcuna con maggiori dettagli interni)

Immagine

Immagine

Immagine


il mezzo come l ho acquistato:

Immagine

Inviato: 27 giugno 2014, 12:36
da giacomo.m
Ciao Gabriele,

complimenti per il bel mezzo che hai, in particolare per la preparazione funzionale hai viaggi/raid
spero di poterlo vedere presto dal vivo

Giacomo

Inviato: 27 giugno 2014, 13:08
da adrianocbr900
Che bella macchina,complienti davvero.

Inviato: 27 giugno 2014, 14:25
da WILD BULL
Bella bella
Ma quanti euri e che prassi ci vogliono x immatricolarla in Italia?

Inviato: 27 giugno 2014, 16:14
da hzj73
WILD BULL ha scritto:Bella bella
Ma quanti euri e che prassi ci vogliono x immatricolarla in Italia?
Non ti so dare una quantificazione sul costo della nazionalizzazione perche era inclusa nel costo di acquisto della macchina. Detto questo però ho tribolato parecchio, anche perche il concessionario dove l ho acquistata è praticamente sparito a pratiche in corso. Si era affidato ad un agenzia del nord Italia gestita da una delinquente che mi ha nazionalizzato il mezzo senza fare tutte le omologazioni. Infatti ora ho dovuto tirare fuori un sacco di soldi per omologare qui in Italia tutte le modifiche effettuate.

Di per se la nazionalizzazione non è complicata e credo sia fattibile ancche in proprio tramite motorizzazione. tutt'altro discorso per le omologazioni.

La mia è stata una lunghissima agonia... e forse ne sono quasi uscito... speriamo bene!!!!

Inviato: 28 giugno 2014, 13:56
da WILD BULL
hzj73 ha scritto:
WILD BULL ha scritto:Bella bella
Ma quanti euri e che prassi ci vogliono x immatricolarla in Italia?
Non ti so dare una quantificazione sul costo della nazionalizzazione perche era inclusa nel costo di acquisto della macchina. Detto questo però ho tribolato parecchio, anche perche il concessionario dove l ho acquistata è praticamente sparito a pratiche in corso. Si era affidato ad un agenzia del nord Italia gestita da una delinquente che mi ha nazionalizzato il mezzo senza fare tutte le omologazioni. Infatti ora ho dovuto tirare fuori un sacco di soldi per omologare qui in Italia tutte le modifiche effettuate.

Di per se la nazionalizzazione non è complicata e credo sia fattibile ancche in proprio tramite motorizzazione. tutt'altro discorso per le omologazioni.

La mia è stata una lunghissima agonia... e forse ne sono quasi uscito... speriamo bene!!!!
:smile:

Inviato: 29 giugno 2014, 11:22
da roberto94100
:smile: