Pagina 1 di 3
Preparazione terrano II
Inviato: 24 giugno 2014, 21:47
da Vitoterry
Ciao a tutti, vorrei usare questa discussione per creare una specie di guida per l'elaborazione del terrano II
BASE DI PARTENZA :
Terrano II 2.7 passo corto
PERSONALIZZAZIONI:
- Motore:
Eliminazione egr
Rimozione del silenziatore di scarico
Rimappatura centralina per avere una discreta coppia sin dai bassi regimi
- Ciclistica e telaio
Assetto XT Automotive +6cm (già ordinato)
Omologazione gomme da 31 o e quivalenti
Eventuale body lift +3cm
Modifica barra stabilizzatrice anteriore
Rinforzo tiranti sterzo
Installazione ammortizzatore di sterzo
Spessori semiassi (ancora da valutare perché non ho capito tanto l'ulilità)
Centraggio ponte posteriore dopo il rialzo (che mi pare sia già scentrato verso il lato passeggero)
Realizzazione piastra sottopancia
- Estetica
Paraurti uso gravoso
Cerchi scampanati
Faretto/i per retromarcia
Fanaliera sul tetto "snow mode"
Spero di trovare i consigli giusti e magari dare un aiuto a chi volesse passare notti insonni in garage
link foto
https://plus.google.com/app/basic/photo ... pgpnum%3D1
[/url]
Inviato: 24 giugno 2014, 22:05
da sawo
Vedo che hai le idee chiare, il body lo farei da 4 cm, con il +6 penso che dovrai abbassare un po il cambio, il +6 in realtà alza circa 8 e l'albero si inclina parecchio dando origine a fastidiose vibrazioni. Il body lo fai tu o lo fai fare? Non scampanare oltre i -30, tieni conto che i cerchi originali sono +25.
Inviato: 24 giugno 2014, 22:37
da Vitoterry
sawo ha scritto:Vedo che hai le idee chiare, il body lo farei da 4 cm, con il +6 penso che dovrai abbassare un po il cambio, il +6 in realtà alza circa 8 e l'albero si inclina parecchio dando origine a fastidiose vibrazioni. Il body lo fai tu o lo fai fare? Non scampanare oltre i -30, tieni conto che i cerchi originali sono +25.
Beh si.. Le idee sono chiarissime

é un progetto che studio da tempo ma mancano sempre gli euri
Il body lift e tutto il resto faccio tutto nel mio garage
Per i cerchi pensavo canale da 8" ed ET 0
Inviato: 25 giugno 2014, 8:58
da sawo
Vitoterry ha scritto:sawo ha scritto:Vedo che hai le idee chiare, il body lo farei da 4 cm, con il +6 penso che dovrai abbassare un po il cambio, il +6 in realtà alza circa 8 e l'albero si inclina parecchio dando origine a fastidiose vibrazioni. Il body lo fai tu o lo fai fare? Non scampanare oltre i -30, tieni conto che i cerchi originali sono +25.
Beh si.. Le idee sono chiarissime

é un progetto che studio da tempo ma mancano sempre gli euri
Il body lift e tutto il resto faccio tutto nel mio garage
Per i cerchi pensavo canale da 8" ed ET 0
Come canale ti consiglio il 7" et -0 ok, le 31" che passano al cetoc sono effettivamente 255/75/15 e non altre, oppure 31" 10,50 15". Con le 10,50 è meglio un 7" per evitare stallonamenti.
Inviato: 25 giugno 2014, 9:03
da sawo
Per il body, ti ricordo di modificare il convogliatore e attacchi paraurti, fortunatamente i tubi freno anteriori hanno una spirale che si puó estendere un po senza modificare i tubi, altro accorgimento è il piantone dello sterzo da allentare per evitare che vada in tensione quando si alza la carrozzeria. In che materiale pensi di fare il body?
Dimenticavo! Togli i paraspruzzi anteriori o modificali, sterzando potrebbero puntare nella gomma.
Inviato: 25 giugno 2014, 14:45
da Vitoterry
sawo ha scritto:Per il body, ti ricordo di modificare il convogliatore e attacchi paraurti, fortunatamente i tubi freno anteriori hanno una spirale che si puó estendere un po senza modificare i tubi, altro accorgimento è il piantone dello sterzo da allentare per evitare che vada in tensione quando si alza la carrozzeria. In che materiale pensi di fare il body?
Dimenticavo! Togli i paraspruzzi anteriori o modificali, sterzando potrebbero puntare nella gomma.
Cavolo sei come l'enciclopedia vivente del terry
Cmq il body lo faccio o in ferro o in alluminio (devo vedere che scarti ho) Ma ora non é ancora nei programmi..
Per quanto riguarda le gomme, sapete mica se fanno storie per i cerchi da 16"?
Qual'é l'ET massimo che si puó raggiungere senza limare i passaruota?
intanto oggi é arrivato l'assetto..
Inviato: 25 giugno 2014, 16:04
da sawo
Vitoterry ha scritto:sawo ha scritto:Per il body, ti ricordo di modificare il convogliatore e attacchi paraurti, fortunatamente i tubi freno anteriori hanno una spirale che si puó estendere un po senza modificare i tubi, altro accorgimento è il piantone dello sterzo da allentare per evitare che vada in tensione quando si alza la carrozzeria. In che materiale pensi di fare il body?
Dimenticavo! Togli i paraspruzzi anteriori o modificali, sterzando potrebbero puntare nella gomma.
Cavolo sei come l'enciclopedia vivente del terry
Cmq il body lo faccio o in ferro o in alluminio (devo vedere che scarti ho) Ma ora non é ancora nei programmi..
Per quanto riguarda le gomme, sapete mica se fanno storie per i cerchi da 16"?
Qual'é l'ET massimo che si puó raggiungere senza limare i passaruota?
intanto oggi é arrivato l'assetto..
io avevo richiesto sia 15" che 16" al cetoc e mi avevano dato solo i 15", con un et -0 rimani dentro ai passaruota (esperienza fatta) se monti gomme nuove (non ricoperte) penso he potresti arrivare ad un massimo di ET- 1,2 (sempre tenendo conto delle 255).
Io ho provato con 265/70/16 ricoperte e erchio et -0 ed ero a filo passaruota, ma ho dovuto rifilare con flessibile la zona del paraspruzzi perchè non avevo il body e neanche assetto.
un paio di esempi dei lavori fatti da me
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=5432
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=5807 premetto che avevo le ruote originali
Inviato: 26 giugno 2014, 14:15
da Vitoterry
Prima modifica effettuata: abbassamento barra stabilizzatrice anteriore.
Materiale usato 2 piatti in ferro da 120x50mm spessore 10mm.
Impressioni di guida: in offroad, in mezzo alle buche, mi é sembrata più morbida
A breve le foto (sto cercando un sito dove si possa fare una sorta di album)
Inviato: 26 giugno 2014, 20:39
da sawo
Vitoterry ha scritto:Prima modifica effettuata: abbassamento barra stabilizzatrice anteriore.
Materiale usato 2 piatti in ferro da 120x50mm spessore 10mm.
Impressioni di guida: in offroad, in mezzo alle buche, mi é sembrata più morbida
A breve le foto (sto cercando un sito dove si possa fare una sorta di album)
Postale quì le tue foto, saranno di aiuto ad altri terranisti

Inviato: 1 luglio 2014, 14:42
da Vitoterry
Aggiunte le prime foto
Ecco il link
https://plus.google.com/app/basic/photo ... pgpnum%3D1
Dovrebbe funzionare

Inviato: 1 luglio 2014, 20:12
da Ale-b12r
Ciao Vito, come farai a rialzarla davanti? Tiri le barre di torsione o metti uno spessore tra i bracci (ho letto della modifica su quattroxquattro su un 4runner e dicevano che cosi aveva mantenuto la stessa rigidità originale e lo stesso angolo di camber)? Lo chiedo per curiosità

Inviato: 1 luglio 2014, 20:23
da Vitoterry
Ale-b12r ha scritto:Ciao Vito, come farai a rialzarla davanti? Tiri le barre di torsione o metti uno spessore tra i bracci (ho letto della modifica su quattroxquattro su un 4runner e dicevano che cosi aveva mantenuto la stessa rigidità originale e lo stesso angolo di camber)? Lo chiedo per curiosità

Assetto xt automotive +6cm tiro le barre.. Eventualmente faccio anche un body lift
Inviato: 2 luglio 2014, 12:05
da sawo
Vitoterry ha scritto:Ale-b12r ha scritto:Ciao Vito, come farai a rialzarla davanti? Tiri le barre di torsione o metti uno spessore tra i bracci (ho letto della modifica su quattroxquattro su un 4runner e dicevano che cosi aveva mantenuto la stessa rigidità originale e lo stesso angolo di camber)? Lo chiedo per curiosità

Assetto xt automotive +6cm tiro le barre.. Eventualmente faccio anche un body lift
Il problema delle indipendenti è sempre quello purtroppo, ci sono kit appositi con trapezzi modificati per eliminare il problema della campanatura! Non tirare le barre oltre i 2/2,5 cm.
Kit calmini
http://www.google.it/url?q=http://www.4 ... 4uyPREGMPg
Inviato: 5 luglio 2014, 16:38
da Alfa2
buongiorno a tutti...
visto che si parla di assetto, io vorrei montare un +4 della XT ma anche se sono 2 settimane che leggo di tutto,non ho ancora capito se montando delle 31 10.50 15 bf goodrich A/T originali, ci stanno oppure è indispensabile in body? nessuna gomma ricoperta o da fango estrema...
Inviato: 6 luglio 2014, 18:22
da sawo
Alfa2 ha scritto:buongiorno a tutti...
visto che si parla di assetto, io vorrei montare un +4 della XT ma anche se sono 2 settimane che leggo di tutto,non ho ancora capito se montando delle 31 10.50 15 bf goodrich A/T originali, ci stanno oppure è indispensabile in body? nessuna gomma ricoperta o da fango estrema...
per mettere le 31" sotto il terrano occorre oltre l'assetto anche un body, atrimenti devi tagliare un po il parafango nella zona dei paraspruzzi.