Pagina 1 di 2
tassa CB 2007
Inviato: 17 gennaio 2007, 17:47
da bigfoot4x4
sapete se la tassa 2007 per il cb è stata lasciata invariata (almeno questa), ossia 12€
Inviato: 17 gennaio 2007, 21:32
da AnToNiO
La tassa non dovrebbe essere cambiata.. Ma ho da farvi una domanda anch'io.. Avendo cambiato residenza e a sua volta regione d'appartenenza da sicilia a lombardia

devo solo pagare la tassa alla lombardia anzichè sicilia e basta o devo fare qualcos'altro?

Inviato: 17 gennaio 2007, 21:59
da ciccio03
Confermo che la tassa il 2007 è sempre di 12 euro...
Inviato: 18 gennaio 2007, 0:03
da topalfredo
a proposito....che devo fare per mettermi in regola,visto che vado in giro con il mio paj tutti i giorni e ho l'antenna montata a tetto e il cb montato?
Inviato: 18 gennaio 2007, 0:56
da GN71
In questo momento, proprio notizia di oggi, la novità è che..........tutto rimane come prima.
La tassa , di dubbia legittimità (ma tanto lo sappiamo come funziona l'Italia), rimane confermata nell'attesa dell'uscita del nuovo Decreto da parte del Ministero delle telecomunicazioni...o quello che è....
La domanda va indirizzata ai competenti uffici territoriali, cioè per la Regione dove si è residenti, ma valida su tutto il territorio nazionale.
Per i nuovi CB occorre anche una "dichiarazione abilitante all'uso" ex Art. 145 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.............

.....e, tale scopo, ci si dovrebbe informare presso la Polizia Postale oppure da chi possiede il suddetto Codice.
Il nuovo Decreto doveva entrare in vigore il 1° Gennaio 2007, così come previsto dalla riunione svoltasi a Roma lo scorso 29 Novembre. Probabilmente il tormentato iter della Finanziaria ha fatto sì che si verificassero dei ritardi, che in un primo momento si pensava fossero di 30-60 gg.
Adesso forse sono diventati 180 e più, per cui il consiglio è di mettersi in regola come abbiamo sempre fatto, cioè facendoci rub....ehm...volevo dire effettuando il versamento dei soliti 12 euro....che non si capisce a cosa servano e chi se li gode, ma se il cittadino paga siamo tutti contenti.....
Badate bene che c'è il penale (

) se non si pagano i 12 euro di tassa...........ma per la strage di Ustica praticamente nessuno è colpevole e tutti sono stati assolti, ma se tu non paghi i 12 euro magari vieni processato e riconosciuto colpevole di chissà quale sterminio di massa!!!
W l'Italia e i suoi politici!!
Inviato: 18 gennaio 2007, 8:02
da topalfredo
ok,questi 12 € dove li pago?all'ufficio postale normale?una volta mi hanno detto che dovevoandare all'ufficio della sede centrale di palermo....e' per qusto che non l'ho mai fatto
Inviato: 18 gennaio 2007, 8:12
da ciccio03
Inviato: 18 gennaio 2007, 10:37
da topalfredo
grazzzzzie
Inviato: 18 gennaio 2007, 10:53
da bigfoot4x4
GN71 ha scritto:In questo momento, proprio notizia di oggi, la novità è che..........tutto rimane come prima.
La tassa , di dubbia legittimità (ma tanto lo sappiamo come funziona l'Italia), rimane confermata nell'attesa dell'uscita del nuovo Decreto da parte del Ministero delle telecomunicazioni...o quello che è....
La domanda va indirizzata ai competenti uffici territoriali, cioè per la Regione dove si è residenti, ma valida su tutto il territorio nazionale.
Per i nuovi CB occorre anche una "dichiarazione abilitante all'uso" ex Art. 145 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche.............

.....e, tale scopo, ci si dovrebbe informare presso la Polizia Postale oppure da chi possiede il suddetto Codice.
Il nuovo Decreto doveva entrare in vigore il 1° Gennaio 2007, così come previsto dalla riunione svoltasi a Roma lo scorso 29 Novembre. Probabilmente il tormentato iter della Finanziaria ha fatto sì che si verificassero dei ritardi, che in un primo momento si pensava fossero di 30-60 gg.
Adesso forse sono diventati 180 e più, per cui il consiglio è di mettersi in regola come abbiamo sempre fatto, cioè facendoci rub....ehm...volevo dire effettuando il versamento dei soliti 12 euro....che non si capisce a cosa servano e chi se li gode, ma se il cittadino paga siamo tutti contenti.....
Badate bene che c'è il penale (

) se non si pagano i 12 euro di tassa...........ma per la strage di Ustica praticamente nessuno è colpevole e tutti sono stati assolti, ma se tu non paghi i 12 euro magari vieni processato e riconosciuto colpevole di chissà quale sterminio di massa!!!
W l'Italia e i suoi politici!!
mi pare che il difetto di pagamento e di possesso sia stato depenalizzato, rimarrebbe cmq una scocciatura essere fermati non essendo in regola
Inviato: 18 gennaio 2007, 10:54
da bigfoot4x4
anzi già che siamo nel discorso, sapete se i pmr si possono ricomprendere nel pagamento della tassa cb oppure bisognerebbe pagare altri 12€
Inviato: 18 gennaio 2007, 11:54
da dany
io non l'ho mai pagata cosa devo fare?
Inviato: 18 gennaio 2007, 14:16
da GN71
X bigfoot: hanno fermato un mio amico che, manco a farlo appositamente, aveva montato il CB la sera prima....e gli hanno "piantato una questione" grande così.......con relativo "cazziatone"...e altro che non ti dico. Lascio a voi le considerazioni sull'accaduto.
Sarebbe come dire che si guarda molto il pelo nell'occhio degli altri e non la trave presente nel proprio.
Per i pmr ho notizie contrastanti e non saprei risponderti, ma posso informarmi. Secondo me dovrebbero essere di libera vendita e di libero trasporto.
I 12 euro comprendono la detenzione di cinque apparati della Citizen's Band, che andrebbero specificati (marca e modello).
X dany: per 12 euro non vale la pena sentire cazzate da parte degli organi di controllo, non puoi sperare sempre di incontrare persone intelligenti. Se è la prima volta devi fare la dichiarazione di abilità all'uso........che è la min.....ta del secolo....però presentala insieme alla domanda ed alla attestazione di versamento.
Inviato: 18 gennaio 2007, 14:58
da vitara95
la "dichiarazione abilitante all'uso" va fatta anche se monti un vecchio cb già usato da altri?
Inviato: 18 gennaio 2007, 15:06
da dany
si infatti voglio mettermi in regola al piu' presto
ma x fare tutto questo dove devo andare?
che documentazione mi occorre?
Inviato: 18 gennaio 2007, 15:11
da vitara95
la dichiarazione cui fate riferimento è quella indirizzata al Ministero delle comunicazioni in cui si dichiara, tra l'altro, la marca e il modello dell'apparato cb?