Pagina 1 di 3

Blocco differenziale su terza serie

Inviato: 14 gennaio 2007, 17:34
da bigfoot4x4
Mi pare di ricordare che nella terza serie il blocco del diff. posteriore si trova, oltre che sui GLS, anche sul GLX e comunque forse dal 2000 al 2003.
E' vero?
Chi mi sa dire che escursione delle ruote ha la terza serie o comunque se migliore o peggiore rispetto alla seconda serie che l'ha preceduta.

aufviedersehen (boh!?!) mi è venuto un colpo di teutonismo (...e qui entra il "simpatizzante" Mercedes)

:evil:

Inviato: 14 gennaio 2007, 18:30
da AnToNiO
Non credo si trovi anche sui i GLX e nemmeno su tutti i GLS forse solo in quelli intorno al 2002 ma non ne sono sicuro..
L'escursione non è migliore, soprattutto al posteriore visto che non è a ponte rigido come la seconda serie... ciao

Inviato: 14 gennaio 2007, 18:52
da topalfredo
infatti...la terza serie non offre tutti i pregi delle precedenti....per il discorso dei blokki non so se la terza serie cambia....prima lo montava solo il gls

Inviato: 14 gennaio 2007, 19:35
da Pegasus 4x4
Il blocco è di serie. l'escursione è sicuramente minore alle precedenti.
Il pregio è l'altezza da terra che è reale non avendo i ponti.

Inviato: 14 gennaio 2007, 19:49
da topalfredo
il difetto e' che non ha il telaio....ma monoscocca :sad: peccato perche' e' una bellissima macchina

Inviato: 14 gennaio 2007, 19:57
da Pegasus 4x4
Come tutte le medaglie ha il suo rovescio, la monoscocca scocca portante mi ha salvato la vita, in una galleria sulla pa-me ci siamo trovati un pochino a testa sotto.
Certo la macchina non è riparabile, a il suo dovere era quello di salvarmi la vita.

Inviato: 14 gennaio 2007, 20:32
da topalfredo
azz... mi dispiace!pero' devo dire che in caso di ribaltamento non so' qual'e' meglio.bo'....l'importante e' che siano progettati bene,in caso di incidente il progetto e' l'essenziale.ritornando al discorso off road,di sicuro il monoscocca non so quanto resisterebbe.mi sono trovato a tirare sia la mia che quelle di altri con colpi da far alzare le ruote anteriori....se fosse stata una monoscocca credo che diventava da passo corto a un passo lungo.... :sad:

Inviato: 14 gennaio 2007, 21:56
da Pegasus 4x4
Se guardi nella galleria vedrai delle foto di una persona che butta del fango fuori da una pajero del 2003. Di colpi ne ha ricevuti tanti e credimi al punto da rompere anche il vetro posteriore.
il mezzo è stato recupurato il giorno dopo con una mezzo cingholato e tanto di braccio.
Poi sulla sicurezza credo che la scocca portante sia più sicura.
Kami potrà dire se sbaglio.

Inviato: 14 gennaio 2007, 23:12
da topalfredo
ok.

Inviato: 15 gennaio 2007, 9:59
da bigfoot4x4
anch'io ho sempre ritenuto che i ponti rigidi diano maggiore escursione delle indipendenti ma stanto a quanto mi spiegavano (ma da incompetente lì per lì non ho capito bene :? ) quelle del Pajero hanno un sistema tale da modificarsi come punto di infulcro man mano che aumenta l'escursione della ruota derivandone un migliore comportamento della serie precedente che sappiamo per certo che all'anteriore ha escursione diciamo nulla.
Per la scocca portante pare che abbiano creato una sorta di telaio inglobato nella scocca che ha la stessa funzionalità, ma è vero?? :-?

Inviato: 15 gennaio 2007, 12:13
da IL KAMIKAZE
Se si fa offroad pesante, una scocca portante non potra' mai eguagliare il classico sistema a chassis con carrozzeria applicata; se parliamo di sicurezza e protezione degli occupanti in caso d'incidente, meglio la scocca portante che è progettata per deformarsi nell'urto in modo da trasmettere il meno possibile l'impatto ai passeggeri, anche se poi la macchina si puo' praticamente buttare... :o

Inviato: 15 gennaio 2007, 21:56
da Pegasus 4x4
Verissimo :sad: 8-)

Inviato: 17 gennaio 2007, 16:06
da bigfoot4x4
Pegasus il tuo mi pare sia un glx, giusto?
Ha il blocco post.?
Come lo hai rialzato?

Inviato: 17 gennaio 2007, 22:06
da Pegasus 4x4
Il mio è un glx di nascita ed ha il blocco posteriore.
Ha montato un Kit OME +5 (molle+amm) e monto le 235/85/16.
Calcola che dal 2003 ossia il modello con i faretti tondi non ha bisogno con queste gomme di aver tagliato il paraurti anteriore.
Un consiglio mettere le piastre anteriori, perchè quelle originali hanno solo il primo pezzo in lamierino, il resto è plastica.

Inviato: 18 gennaio 2007, 11:00
da bigfoot4x4
Pegasus 4x4 ha scritto:Il mio è un glx di nascita ed ha il blocco posteriore.
Ha montato un Kit OME +5 (molle+amm) e monto le 235/85/16.
Calcola che dal 2003 ossia il modello con i faretti tondi non ha bisogno con queste gomme di aver tagliato il paraurti anteriore.
Un consiglio mettere le piastre anteriori, perchè quelle originali hanno solo il primo pezzo in lamierino, il resto è plastica.
non capisco cosa cambia con la serie dal 2000 perchè non si possano montare le 235/85.
Come ti trovi con questo mezzo in offroad, anche in riferimento all'escursione delle ruote, e soprattutto, visto che pare che ci fai fuoristrada vero, avverti cigolii o scricchiolii dovuto alle sconnesisoni tra le varie parti