Pagina 1 di 1
Ammortizzatore di sterzo
Inviato: 10 aprile 2014, 14:47
da giuseppi2984
Ormai le mie domande sembrano un gioco a quiz, ma cerco di apprendere quanto più possibile prima di fare errori nel modificare il mio mezzo.
La domanda di oggi è:
gli ammortizzatori di sterzo (es. tipo terrafirma venduto da raptor4x4) agiscono sulla barra di accoppiamento o sulla barra dello sterzo?
invece l'anti shimmy?
svolgono la stessa funzione o sono due cose diverse?
Grazie per le risposte.
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: 10 aprile 2014, 16:36
da titohill
giuseppi2984 ha scritto:Ormai le mie domande sembrano un gioco a quiz, ma cerco di apprendere quanto più possibile prima di fare errori nel modificare il mio mezzo.
La domanda di oggi è:
gli ammortizzatori di sterzo (es. tipo terrafirma venduto da raptor4x4) agiscono sulla barra di accoppiamento o sulla barra dello sterzo?
invece l'anti shimmy?
svolgono la stessa funzione o sono due cose diverse?
Grazie per le risposte.
L'ammortizzatore di sterzo agisce sulla barra dello sterzo (che comunque è collegata al mozzo ruota destra), mentre i sistemi antiscimmia

agiscono sulla barra di accoppiamento che appunto collega tra loro i due mozzi destro e sinistro (tutto è collegato in ogni caso..) il secondo sistema, dicono, dovrebbe essere più efficace perchè, intervenendo più a valle, cioè più in prossimità delle ruote, smorzerebbe le vibrazioni sul loro nascere, evitando che si amplifichino ad ogni accoppiamento (testina).
Io sono dell'idea che facendo fuoristrada bisogna far equilibrare le ruote molto più spesso di quanto si creda (un bell'accordo col gommista per l'intera stagione

): solo così si "evitano" le vibrazioni sul nascere...
Re: Ammortizzatore di sterzo
Inviato: 10 aprile 2014, 17:07
da giuseppi2984
titohill ha scritto:giuseppi2984 ha scritto:Ormai le mie domande sembrano un gioco a quiz, ma cerco di apprendere quanto più possibile prima di fare errori nel modificare il mio mezzo.
La domanda di oggi è:
gli ammortizzatori di sterzo (es. tipo terrafirma venduto da raptor4x4) agiscono sulla barra di accoppiamento o sulla barra dello sterzo?
invece l'anti shimmy?
svolgono la stessa funzione o sono due cose diverse?
Grazie per le risposte.
L'ammortizzatore di sterzo agisce sulla barra dello sterzo (che comunque è collegata al mozzo ruota destra), mentre i sistemi antiscimmia

agiscono sulla barra di accoppiamento che appunto collega tra loro i due mozzi destro e sinistro (tutto è collegato in ogni caso..) il secondo sistema, dicono, dovrebbe essere più efficace perchè, intervenendo più a valle, cioè più in prossimità delle ruote, smorzerebbe le vibrazioni sul loro nascere, evitando che si amplifichino ad ogni accoppiamento (testina).
Io sono dell'idea che facendo fuoristrada bisogna far equilibrare le ruote molto più spesso di quanto si creda (un bell'accordo col gommista per l'intera stagione

): solo così si "evitano" le vibrazioni sul nascere...
Grazie per la risposta.
Quindi ovviamente non ha senso montarli entrambi.
cmq io pensavo che questi sistemi servissero principalmente per smorzare i contraccolpi che riceve lo sterzo in offroad soprattutto con gomme di grosso peso, e quindi salvaguardare gli organi di sterzo.
anche in questo caso ha più senso montare l'antishimmy in modo tale da dissipare l'energia prima che questa venga trasmessa lungo la barra di accoppiamento
Inviato: 10 aprile 2014, 18:54
da titohill
secondo me funziona relativamente...mi pare (ma parlo solo per sentito dire, quindi non sono sicuro) che i discovery abbiano l'ammortizzatore di sterzo sulla barra di accoppiamento e lo spostano davanti sulla barra di sterzo come sul defender per risolvere il problema...questo per dire che a volte ci vendono "aria"

Inviato: 10 aprile 2014, 20:32
da giuseppi2984
titohill ha scritto:secondo me funziona relativamente...mi pare (ma parlo solo per sentito dire, quindi non sono sicuro) che i discovery abbiano l'ammortizzatore di sterzo sulla barra di accoppiamento e lo spostano davanti sulla barra di sterzo come sul defender per risolvere il problema...questo per dire che a volte ci vendono "aria"

penso che appena avrò tempo e denaro (nn tanto per l'ammortizzatore , quanto per le gomme maggiorate) monterò il terrafirma con molla di ritorno che vendono da raptor4x4. poi vi faccio sapere come va