Pagina 1 di 1
ammortizzatore di sterzo
Inviato: 30 dicembre 2006, 16:47
da topalfredo
ok,parliamo spesso di assetti,gomme,modifiche ecc...ma di questo componente?quasi tutti i fuoristrada hanno un ammortizzatore di sterzo di serie,ma se non per rottura o consumo,per quale motivo si cambia quello originale per montare uno speciale?quali benefici?credo che serve nel fuoristrada duro,mi e' capitato prendere scossoni al manubrio per colpa di pietre nel letto di un fiume,ma nell'uso su strada cosa cambia,quali i difetti o controindicazioni?
Inviato: 2 gennaio 2007, 11:47
da IL KAMIKAZE
Io ho messo l'ammo di sterzo OME: nel fuoristrada è ottimo, puoi guidare (diciamo

) con un dito, lo sterzo è isolato dalle sollecitazioni trasmesse dalle ruote; negli sterrati veloci si guida come su strada!!!
L'unico contro, lo sterzo è piu' appesantito, richiede piu' forza per essere girato; anche il ritorno risulta piu' lento, infatti ci sono ammo di sterzo con la molla per agevolare proprio il ritorno ma secondo me con gommatura fino alla 33" va benissimo quello senza molla!

Inviato: 2 gennaio 2007, 20:53
da topalfredo
ok,grazie