Pagina 1 di 1

Regole,limitazioni divieti sui percorsi liberi e non!

Inviato: 19 novembre 2013, 22:16
da fabrizio4x4
Ciao ragazzi,orrei fare una domanda su una cosa che non centra con turbine rialzi e modifiche varie,ma che mi ha suscitato dubbi e perplessità sin dall'inizio.
Non sò neanche se questa e la sessione giusta ma io la butto li,chi di dovere mi riprenderà se sbaglio.

Ci sono regole,e cose varie su dove si può andare o meno,parlo di sentieri segnati o meno,dove la forestale (o altri corpi che sono tenuti a controllare) può rompere le scatole o meno.
Itendo come uno che stà alle prime armi sopratutto può regolarsi per fare una scampagnata più o meno impegnativa nel rispetto della natura e dei corpi di controllo.
Ad esempio io sto passeggiando in montagna e si incontrano ai bordi della strada asfaltata in continuazione sentieri dove si vede il passaggio di mezzi,in base a cosa uno sà se può entrarci o meno?ci sono divieti chiari all'inizio e in assenza di questi la via è libera oppure non finisce così semplicemente?
Non so se mi sono spiegato.

Re: Regole,limitazioni divieti sui percorsi liberi e non!

Inviato: 20 novembre 2013, 9:54
da okkiopallato
fabrizio4x4 ha scritto:Ciao ragazzi,orrei fare una domanda su una cosa che non centra con turbine rialzi e modifiche varie,ma che mi ha suscitato dubbi e perplessità sin dall'inizio.
Non sò neanche se questa e la sessione giusta ma io la butto li,chi di dovere mi riprenderà se sbaglio.

Ci sono regole,e cose varie su dove si può andare o meno,parlo di sentieri segnati o meno,dove la forestale (o altri corpi che sono tenuti a controllare) può rompere le scatole o meno.
Itendo come uno che stà alle prime armi sopratutto può regolarsi per fare una scampagnata più o meno impegnativa nel rispetto della natura e dei corpi di controllo.
Ad esempio io sto passeggiando in montagna e si incontrano ai bordi della strada asfaltata in continuazione sentieri dove si vede il passaggio di mezzi,in base a cosa uno sà se può entrarci o meno?ci sono divieti chiari all'inizio e in assenza di questi la via è libera oppure non finisce così semplicemente?
Non so se mi sono spiegato.
Ti sei spiegato benissimo!!! E anche io me lo sono sempre chiesto!!! Qui da noi è pieno di sentieri dove si vede chiaramente il passaggio di pneumatici e NESSUN cartello!

Ovviamente io la maggior parte delle volte nel dubbio.... CI VADO!!! :) :)bast :rap!

Inviato: 20 novembre 2013, 11:49
da teotroy21
Ciao Fabrizio! Anche io me lo chiedevo, finché un bel giorno mi sono deciso di andare in comune e nell'ufficio turistico mi hanno dato una cartina dove una signora molto gentile mi ha segnato con un'evidenziatore le strade "libere"... Che poi molte volte mi sbaglio a prendere e mi ritrovo in quelle non accessibili!!! Ma senza farlo apposta!!! :evil: :sad: :rap! :rap! Comunque a parte gli scherzi vedi se per caso nel tuo comune riesci ad avere una cartina!

Inviato: 20 novembre 2013, 12:21
da gilgil
Dipende da cosa si intende per "sentieri" tale definizione stabilisce che i sentieri sono adibiti al transito esclusivo di pedoni e cicli (mountain bike) cosa diversa per le strade bianche o sterrate di campagna o montane, che sono considerate a tutti gli effetti strade, quindi transitabili da veicoli a motore, che sono quindi regolamentate dal codice della strada, quindi se all'inizio di queste strade non è visibile un cartello di divieto di accesso ai veicoli a motore, o di proprietà privata ci si può accedere in tutta legalità.

Inviato: 20 novembre 2013, 12:25
da gilgil
teotroy21 ha scritto:Ciao Fabrizio! Anche io me lo chiedevo, finché un bel giorno mi sono deciso di andare in comune e nell'ufficio turistico mi hanno dato una cartina dove una signora molto gentile mi ha segnato con un'evidenziatore le strade "libere"... Che poi molte volte mi sbaglio a prendere e mi ritrovo in quelle non accessibili!!! Ma senza farlo apposta!!! :evil: :sad: :rap! :rap! Comunque a parte gli scherzi vedi se per caso nel tuo comune riesci ad avere una cartina!
Ottima idea :OK!

Modalità OT ON
Mi è caduto l'occhio su cosa hai scritto in firma sul Freemont, esiste anche il modello AWD (4x4) :)


Modalità OT OFF

Inviato: 21 novembre 2013, 19:50
da emanueletoyo
posso dirvi se utile
che nelle mie parti mi hanno fermato il corpo forestale
e mi dicevano che e vietato transitare nei TAGLIA FUOCHI dei boschi!!

Inviato: 21 novembre 2013, 20:25
da the Saw
gilgil ha scritto:
teotroy21 ha scritto:Ciao Fabrizio! Anche io me lo chiedevo, finché un bel giorno mi sono deciso di andare in comune e nell'ufficio turistico mi hanno dato una cartina dove una signora molto gentile mi ha segnato con un'evidenziatore le strade "libere"... Che poi molte volte mi sbaglio a prendere e mi ritrovo in quelle non accessibili!!! Ma senza farlo apposta!!! :evil: :sad: :rap! :rap! Comunque a parte gli scherzi vedi se per caso nel tuo comune riesci ad avere una cartina!
Ottima idea :OK!

Modalità OT ON
Mi è caduto l'occhio su cosa hai scritto in firma sul Freemont, esiste anche il modello AWD (4x4) :)


Modalità OT OFF
i


OT ON;esiste il freemont 4x4,ma e'ad inserimento automatico (giunti viscosi o qualcosa di simile) :evil: OT OFF

Inviato: 22 novembre 2013, 23:38
da fabrizio4x4
emanueletoyo ha scritto:posso dirvi se utile
che nelle mie parti mi hanno fermato il corpo forestale
e mi dicevano che e vietato transitare nei TAGLIA FUOCHI dei boschi!!
Per taglia fuochi intendi i canaloni?

E sapete qualche cosa sul fatto che mi hanno detto che potevo trancitarci se non c'era divieto ma non potevo lasciare la macchina,"vi spiego meglio cosa mi è successo":sono un appasionato di montagna e trovandomi nel parco dei sibillini in umbria ho unito la passione per l'alta montagna con il fuoristrada,mi sono detto perfetto arrivo fin sopra con la macchina e mi risparmio una bella fatica oltre che mi ci diverto un pò e poi dove finisce la strada bianca percorribile parcheggio e faccio l'ultimo strappo a piedi e arrivo in cima,ed è stato propio questo che mi hanno detto di non poter fare.

Inviato: 24 novembre 2013, 12:37
da emanueletoyo
fabrizio4x4 ha scritto:
emanueletoyo ha scritto:posso dirvi se utile
che nelle mie parti mi hanno fermato il corpo forestale
e mi dicevano che e vietato transitare nei TAGLIA FUOCHI dei boschi!!
Per taglia fuochi intendi i canaloni?

E sapete qualche cosa sul fatto che mi hanno detto che potevo trancitarci se non c'era divieto ma non potevo lasciare la macchina,"vi spiego meglio cosa mi è successo":sono un appasionato di montagna e trovandomi nel parco dei sibillini in umbria ho unito la passione per l'alta montagna con il fuoristrada,mi sono detto perfetto arrivo fin sopra con la macchina e mi risparmio una bella fatica oltre che mi ci diverto un pò e poi dove finisce la strada bianca percorribile parcheggio e faccio l'ultimo strappo a piedi e arrivo in cima,ed è stato propio questo che mi hanno detto di non poter fare.
per taglia fuochi che cosi li chiamano sono quelle spece di stradine che dividono il bosco!!

Inviato: 24 novembre 2013, 13:21
da fabrizio4x4
emanueletoyo ha scritto:
fabrizio4x4 ha scritto:
emanueletoyo ha scritto:posso dirvi se utile
che nelle mie parti mi hanno fermato il corpo forestale
e mi dicevano che e vietato transitare nei TAGLIA FUOCHI dei boschi!!
Per taglia fuochi intendi i canaloni?

E sapete qualche cosa sul fatto che mi hanno detto che potevo trancitarci se non c'era divieto ma non potevo lasciare la macchina,"vi spiego meglio cosa mi è successo":sono un appasionato di montagna e trovandomi nel parco dei sibillini in umbria ho unito la passione per l'alta montagna con il fuoristrada,mi sono detto perfetto arrivo fin sopra con la macchina e mi risparmio una bella fatica oltre che mi ci diverto un pò e poi dove finisce la strada bianca percorribile parcheggio e faccio l'ultimo strappo a piedi e arrivo in cima,ed è stato propio questo che mi hanno detto di non poter fare.
per taglia fuochi che cosi li chiamano sono quelle spece di stradine che dividono il bosco!!
Andrò ad informarmi ad un punto di informazione turistico.