Pagina 1 di 3
spostare le balestre sopra l'Asse
Inviato: 17 novembre 2013, 21:35
da saltonoz
Ciao a tutti, stavo pensando di spostare le balestre del mio pick up d-Max sopra l'asse, in modo da alzarla di circa 8 cm senza sostituire le balestre , cambiando solo gli ammortizzatori. All anteriore ha le barre di torsione, quindi potrei al massimo alzarla di 4, 5 cm.
Secondo voi vale la pena , potrebbe dare dei problemi?
Re: spostare le balestre sopra l'Asse
Inviato: 17 novembre 2013, 23:54
da fabrizio4x4
saltonoz ha scritto:Ciao a tutti, stavo pensando di spostare le balestre del mio pick up d-Max sopra l'asse, in modo da alzarla di circa 8 cm senza sostituire le balestre , cambiando solo gli ammortizzatori. All anteriore ha le barre di torsione, quindi potrei al massimo alzarla di 4, 5 cm.
Secondo voi vale la pena , potrebbe dare dei problemi?
Capisci da solo che ti ritroviuna macchina con +8 posteriore e +4,5 anteriore"tralasciado poi quanto devi caricare le barre per alrzarla +4,5",hai una macchina in discesa non saprei fino a che punto sia bella e funzionale.
Re: spostare le balestre sopra l'Asse
Inviato: 18 novembre 2013, 10:40
da okkiopallato
fabrizio4x4 ha scritto:saltonoz ha scritto:Ciao a tutti, stavo pensando di spostare le balestre del mio pick up d-Max sopra l'asse, in modo da alzarla di circa 8 cm senza sostituire le balestre , cambiando solo gli ammortizzatori. All anteriore ha le barre di torsione, quindi potrei al massimo alzarla di 4, 5 cm.
Secondo voi vale la pena , potrebbe dare dei problemi?
Capisci da solo che ti ritroviuna macchina con +8 posteriore e +4,5 anteriore"tralasciado poi quanto devi caricare le barre per alrzarla +4,5",hai una macchina in discesa non saprei fino a che punto sia bella e funzionale.

Quoto!
E' come per il Pajero , non ha senso mettere un +10 dietro quando davanti puoi alzarti sempre e solo di quei 4cm a meno di non rivoluzionare la geometria della macchina e spenderci fior di euro!
Fare uno SPOA su un mezzo con indipendenti all' anteriore mi suona proprio come una cattiva idea...
Inoltre anche secondo me alzare di 4cm tirando le barre è decisamente troppo, l'anteriore diventa rigidissimo e rinunci anche a quel poco di escursione che le indipendenti hanno.
Inviato: 18 novembre 2013, 14:33
da saltonoz
Era quello che pensavo anche io, fare questo lavoro è una proposta che mi ha fatto un preparatore, cosa mi consigliate per alzarla un po, piu che altro perche ho gia toccato sotto con i supporti delle balestre
Inviato: 18 novembre 2013, 17:22
da fabrizio4x4
saltonoz ha scritto:Era quello che pensavo anche io, fare questo lavoro è una proposta che mi ha fatto un preparatore, cosa mi consigliate per alzarla un po, piu che altro perche ho gia toccato sotto con i supporti delle balestre
Se guardi i kit completi o anche solo le balestre e cose varie prese singolarmente il rialzo è sempre intoro ai 4/6 cm,e debvi tener conto però che per esempio per le barre di torsione sono si più alte di 6 cm ma sono studiate in modo da essere sempre cariche allo stesso modo alzare la macchina e addirittura essere più morbide per dare più escursione,non è una macchina da corsa che deve essere bassa e rigida,al contrario deve essere alta e morbida.
Metti magari una cosa per volta e fallo fatto bene,tu che uso ne devi fare?
risposta
Inviato: 18 novembre 2013, 20:43
da saltonoz
Ok, grazie dei consigli ,penso che farò cosi, la uso principalmente per portare rifornimenti in un rifugio su uno sterrato, la uso per fare legna nel bosco, poi quando posso vado a fare un po di percorsi in sterrato.
Re: risposta
Inviato: 18 novembre 2013, 21:16
da fabrizio4x4
saltonoz ha scritto:Ok, grazie dei consigli ,penso che farò cosi, la uso principalmente per portare rifornimenti in un rifugio su uno sterrato, la uso per fare legna nel bosco, poi quando posso vado a fare un po di percorsi in sterrato.
Certo poi quello che comanda è la tua testa e la tua tasca.
Inviato: 18 novembre 2013, 22:49
da GN71
Bah! Davanti non tirerei le barre più di 3 cm, e sostituire gli ammortizzatori. Più tiri le barre e peggio è per mille motivi: primo perché la campanatura delle ruote ti verrebbe come le gambe di Doppio Rhum (non so che età hai, ma se hai mai letto un fumetto di Capitan Miki lo ricorderai sicuramente), questo ti porterà ad avere una macchina inguidabile e poco stabile; secondo perchè avrai la macchina un po' più alta ma senza escursione; gli altri 998 contano un po' meno ma rientrano nel rompimento di scatole.
Quindi dietro al massimo un kit balestre da 5 cm, ed è già troppo, con relativi ammo.
Ma fare lo spoa proprio non lo vedo.
Se vai indietro negli argomenti del forum, anche di qualche anno, troverai diverse discussioni in proposito e anche qualche immagine.
Se poi vuoi vedere le gambe di Doppio Rhum, ti posto una immagine che (anche se non chiara) rende l'idea. Doppio Rhum è quello con la barba bianca

Inviato: 18 novembre 2013, 23:13
da mac
In effetti le tue esigenze sono un pò "complicate"
Se come dici ti serve per trasportare "materiali" ti servirebbero delle sospensioni "rigide" posteriormente per sorreggere il carico e non arrivare a fondo corsa.
però sospensioni del genere non sono il massimo (anzi non vanno proprio) per fare fuoristrada, in quanto impediscono alle sospesioni di "copiare" il terreno.
Credo che una soluzione potrebbero essere le "molle ad aria" in aggiunta alle balestre che hai attualmente:
quando sei carico le gonfi (da dentro con il compressorino "dedicato") in modo da irrigidire il sistema sospensivo ed evitare che vadano a "pacco";
quando invece sei scarico le tieni sgonfie e hai le sospensioni "morbide".
Le ha un mio amico su un pick up mitsubishi e ne è più che soddisfatto.
tra l'altro se cerchi un pò in giro, tutto il "kit" (molle ad aria, circuito con tanto di manometrino da sistemare in cabina e compressorino) costa anche meno (molto meno) di un paio di balestre più alte o comunque "modificate"
Inviato: 18 novembre 2013, 23:46
da fabrizio4x4
mac ha scritto:In effetti le tue esigenze sono un pò "complicate"
Se come dici ti serve per trasportare "materiali" ti servirebbero delle sospensioni "rigide" posteriormente per sorreggere il carico e non arrivare a fondo corsa.
però sospensioni del genere non sono il massimo (anzi non vanno proprio) per fare fuoristrada, in quanto impediscono alle sospesioni di "copiare" il terreno.
Credo che una soluzione potrebbero essere le "molle ad aria" in aggiunta alle balestre che hai attualmente:
quando sei carico le gonfi (da dentro con il compressorino "dedicato") in modo da irrigidire il sistema sospensivo ed evitare che vadano a "pacco";
quando invece sei scarico le tieni sgonfie e hai le sospensioni "morbide".
Le ha un mio amico su un pick up mitsubishi e ne è più che soddisfatto.
tra l'altro se cerchi un pò in giro, tutto il "kit" (molle ad aria, circuito con tanto di manometrino da sistemare in cabina e compressorino) costa anche meno (molto meno) di un paio di balestre più alte o comunque "modificate"
Quotone...certo devi decidere quale è il compromesso,però alla fine quante tonnellate di legna ci devi caricare,io metterei un rialzo +5 con balestre e barre di torsione come si deve,non è che due balestre da kit rialzo OR le metti a sedere con una sciocchezza.
Anche perchè metterne due rigide per caricarci significa volersi male,parliamoci ciaro sono già fuoristrada datati concepiti con il confort dell'epoca,li irrigidiamo addio.....,non si guida più senza scogliosi!
Inviato: 19 novembre 2013, 1:08
da giacomo86rc
Scusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per porgere una domanda..
Se con il personaggio del fumetto si intende avere le ruote a V beh io all'anteriore le ho così.. Il problema è che ho il ponte! e tutto è ben serrato e non c'è gioco.. Mi sembra di poter escludere il ponte piegato... Cosa può mai essere, considerato che non è una caratteristica di fabbrica?
Inviato: 19 novembre 2013, 19:38
da fabrizio4x4
giacomo86rc ha scritto:Scusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per porgere una domanda..
Se con il personaggio del fumetto si intende avere le ruote a V beh io all'anteriore le ho così.. Il problema è che ho il ponte! e tutto è ben serrato e non c'è gioco.. Mi sembra di poter escludere il ponte piegato... Cosa può mai essere, considerato che non è una caratteristica di fabbrica?
Ma che macchina é?
Inviato: 19 novembre 2013, 20:30
da the Saw
giacomo86rc ha scritto:Scusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per porgere una domanda..
Se con il personaggio del fumetto si intende avere le ruote a V beh io all'anteriore le ho così.. Il problema è che ho il ponte! e tutto è ben serrato e non c'è gioco.. Mi sembra di poter escludere il ponte piegato... Cosa può mai essere, considerato che non è una caratteristica di fabbrica?
Sei sicuro di poter escludere il ponte piegato???????
Inviato: 19 novembre 2013, 20:31
da the Saw
fabrizio4x4 ha scritto:giacomo86rc ha scritto:Scusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per porgere una domanda..
Se con il personaggio del fumetto si intende avere le ruote a V beh io all'anteriore le ho così.. Il problema è che ho il ponte! e tutto è ben serrato e non c'è gioco.. Mi sembra di poter escludere il ponte piegato... Cosa può mai essere, considerato che non è una caratteristica di fabbrica?
Ma che macchina é?
Giacomo ha un bellissssssssssssssssssssssssssssimo UAZ!!!!

Inviato: 19 novembre 2013, 22:30
da mac
giacomo86rc ha scritto:Scusate se mi intrometto ma colgo l'occasione per porgere una domanda..
Se con il personaggio del fumetto si intende avere le ruote a V beh io all'anteriore le ho così.. Il problema è che ho il ponte! e tutto è ben serrato e non c'è gioco.. Mi sembra di poter escludere il ponte piegato... Cosa può mai essere, considerato che non è una caratteristica di fabbrica?
ma a "V" , o a "V capovolta"?
nel senso che le ruote tendono ad "allontanarsi" tra loro verso il basso? cioè tipo così / \
In questo caso il problema potrebbe dipenere dai cuscinetti dei fuselli, ma anche in caso di ponte piegato, normalmente (si fa per dire) si "otterrebbe" un V capovolta ( / \ ) e non il contrario, in quanto prendendo la botta "adeguata"

(dal basso verso l'alto) il ponte tende a piegarsi verso l'alto;
per avere "l'effetto V" la botta dovrebbe essere dall'alto verso il basso, il che è un pò difficile
