OOHH FINALMENTE ANCH'I0...ce la posso fare!
Inviato: 10 novembre 2013, 4:45
Ciao a tutti, sono Fabio e scrivo a cavallo del confine dei regni che furono, (quello BORBONICO e quello PAPALE) in quel di S. BENEDETTO D. TRONTO.
E ora mi presento, è buona educazione e poi i moderatori ci tengono, spero di accontentarli al meglio, racconto 2 cosine giusto 2 di me, cosi' x conoscerci meglio:
Premetto che non ho mai avuto e posseduto o praticato il vero fuoristrada, a parte il trial ,l'enduro e il motocross, che tuttora pratico, a 4 ruote l'unico mezzo che ho usato in fuoristradaè il 2cv ( ora in fase di restauro) dei miei beati 18 anni "andati"...e x questo qui , nn sapendone una "CIPPA" in materia, a voi umile,umile mi rimetto per imparare...al fine di nn far danni , o magari non farne tanti...tanto gia' conosco il mio OSARE.
Devo dire pero', che qualche numero in fuoristrada con un 2CV CITROEN( tra arrampicate in mulattiere dei taglialegna, boschi al limite della carrabilita',feste degli alpini...) e molti" numeri da circo" ne abbiam fatti tra le prealpi varesine,il ticino e 1/2 nord italia dove son cresciuto e vissuto fino ai 23 .
Confesso che (con tutti i suoi limiti) il 2cv ci ha sempre portato a casa da, ruscelli ,alluvioni, fango moderato, dai "torrenti in vino" delle feste degli ALPINI ( W GLI ALPINI ) , sagre di paese, raduni citroen, raduni afro e le svariate disco lombarde ,venete e piemontesi....sempre dopo un piccolo apprendistato costato 2 decessi:
ahime' , devo un caro ricordo ai 2 precedenti Dyane 6 deceduti nel primo anno di patente ,( gli "chassie" non hanno retto all' ebrezza dei 18 anni ) il 1°al marciapiede svizzero alto 30 cm , dopo "staccatone" in quel di LUGANO in fondo a discesone con curva condita dal temporale... javascript:emoticon(':-(')tutta colpa dei cantonieri svizzeri e di quei caxxo di marciapiedi insormontabili...incredibile macchina intatta, unico danno ,longherone telaio piegato in su' di 30°gradi...dopo 7 anni in famiglia , 7 mesi nelle mie mani poi il decesso!
Continuando gli esperimenti , (tra i suoi limiti come dicevo sopra), il fatto che nn si ribaltasse e le scommesse varie delle vecchie "10.000 lire " al bar sul fatto che sgommasse in 3° o meno il 2° l' abbiamo perso in perdita d' aderenza in una "esse" su uno sterrato veloce, nel tentativo di correggere il primo sovrasterzo in uscita curva veloce a sx ,alla 3° controsterzata , sempre li' immobile da 20 anni ci aspetttava ROBUSTO il muro in pietra del vecchio lavatoio, caxxo un'altra volta xpoco piu' di 20 cm compromesso longerone telaio , sx questa volta.
Da li' ho deciso di cambiar auto, e visto le finanze comprai il famoso 2cv che ancora CONSERVO da 20 anni insieme al trofeo vinto ad una gimkana proprio ad un raduno CITROEN 2CV E DERIVATE , dopo 1 anno , ai 21 arriva qualche soldino e subito gli si trova la strada x riandarsene, un bel PEGEOUT 205 GTI 1.9 130cv , qualche piccola modifica da gruppo N e si incomincia a imitare chi fa le prove di notte nei giorni che precedevano il RALLY VARESE .... ma questa è un ' altra storia
Tornando a noi, mi scuso per la premessa , mi si scusino i moderatori ma è stato piu' forte di me, ma almeno a mente è sempre bello tornare a quei mitici primi anni 90, ora, essendo appassionato di moto auto e tutto cio' che è a motore , proprietario di qualche auto d'epoca, dopo svariate e lunghe riflessioni mi sono deciso a comprare un fuoristrada d'epoca o quasi tra i vari modelli 1990-1994.
Ero partito da un GR patrol, dopo lunga ricerca mi sono spostato al TOYOTA lj 70 per poi mediare con gls MITSUBISHI per un uso anche stradale da parte di mia moglie, sognando sempre un JEPPA' MMERICANA WRANGLER magari con motorazzo 4.0 o piu' a benzina, invece indovinate un po' mettendo i piedi x terra ,I PIK UP x coerenza dato imminenti lavori nell' uliveto e nel bosco dove forse andro' a vivere se riusciro' ad autocostruirmi la casa.
Abbandonando le ricerche di l200 xchè mi dicevano meno adatti all' uso agricolo e gravoso che devo farne, ho iniziato a cercare un hylux trovandone veramente pochi e con prezzi x me non alleineati x eta' e condizioni , tra 2 giorni andro' a ritirare un nissan king cab ND21 1993 e forse anch'io felice come un bimbo sperimentero' il mio 1° FUORISTRADA , anche se so' che non è il massimo, SO' DI CERTO che è un buon compromesso tra cio' che mi è indispensabile caricare x lavori vari e farci un minimo di cazzeggio OFF ROAD.
ORA NECESSITO VS. AIUTO X dritte e controlli da effettuare sul NISSAN
cosigli x miglior trazione visto le difficolta' e i disastri di questi giorni x venir fuori dal terreno qualche quintale di olive x fare il ns.EVO BIO , difficolta' x fuoristrada e trattori dato le forti pendenze in fondo all'uliveto e la concentrazione di alberi giovani dove nn vi è poss. di agganciarsi.
GRAZIE E SCUSATEMI SE POTETE
E ora mi presento, è buona educazione e poi i moderatori ci tengono, spero di accontentarli al meglio, racconto 2 cosine giusto 2 di me, cosi' x conoscerci meglio:
Premetto che non ho mai avuto e posseduto o praticato il vero fuoristrada, a parte il trial ,l'enduro e il motocross, che tuttora pratico, a 4 ruote l'unico mezzo che ho usato in fuoristradaè il 2cv ( ora in fase di restauro) dei miei beati 18 anni "andati"...e x questo qui , nn sapendone una "CIPPA" in materia, a voi umile,umile mi rimetto per imparare...al fine di nn far danni , o magari non farne tanti...tanto gia' conosco il mio OSARE.
Devo dire pero', che qualche numero in fuoristrada con un 2CV CITROEN( tra arrampicate in mulattiere dei taglialegna, boschi al limite della carrabilita',feste degli alpini...) e molti" numeri da circo" ne abbiam fatti tra le prealpi varesine,il ticino e 1/2 nord italia dove son cresciuto e vissuto fino ai 23 .
Confesso che (con tutti i suoi limiti) il 2cv ci ha sempre portato a casa da, ruscelli ,alluvioni, fango moderato, dai "torrenti in vino" delle feste degli ALPINI ( W GLI ALPINI ) , sagre di paese, raduni citroen, raduni afro e le svariate disco lombarde ,venete e piemontesi....sempre dopo un piccolo apprendistato costato 2 decessi:
ahime' , devo un caro ricordo ai 2 precedenti Dyane 6 deceduti nel primo anno di patente ,( gli "chassie" non hanno retto all' ebrezza dei 18 anni ) il 1°al marciapiede svizzero alto 30 cm , dopo "staccatone" in quel di LUGANO in fondo a discesone con curva condita dal temporale... javascript:emoticon(':-(')tutta colpa dei cantonieri svizzeri e di quei caxxo di marciapiedi insormontabili...incredibile macchina intatta, unico danno ,longherone telaio piegato in su' di 30°gradi...dopo 7 anni in famiglia , 7 mesi nelle mie mani poi il decesso!
Continuando gli esperimenti , (tra i suoi limiti come dicevo sopra), il fatto che nn si ribaltasse e le scommesse varie delle vecchie "10.000 lire " al bar sul fatto che sgommasse in 3° o meno il 2° l' abbiamo perso in perdita d' aderenza in una "esse" su uno sterrato veloce, nel tentativo di correggere il primo sovrasterzo in uscita curva veloce a sx ,alla 3° controsterzata , sempre li' immobile da 20 anni ci aspetttava ROBUSTO il muro in pietra del vecchio lavatoio, caxxo un'altra volta xpoco piu' di 20 cm compromesso longerone telaio , sx questa volta.
Da li' ho deciso di cambiar auto, e visto le finanze comprai il famoso 2cv che ancora CONSERVO da 20 anni insieme al trofeo vinto ad una gimkana proprio ad un raduno CITROEN 2CV E DERIVATE , dopo 1 anno , ai 21 arriva qualche soldino e subito gli si trova la strada x riandarsene, un bel PEGEOUT 205 GTI 1.9 130cv , qualche piccola modifica da gruppo N e si incomincia a imitare chi fa le prove di notte nei giorni che precedevano il RALLY VARESE .... ma questa è un ' altra storia
Tornando a noi, mi scuso per la premessa , mi si scusino i moderatori ma è stato piu' forte di me, ma almeno a mente è sempre bello tornare a quei mitici primi anni 90, ora, essendo appassionato di moto auto e tutto cio' che è a motore , proprietario di qualche auto d'epoca, dopo svariate e lunghe riflessioni mi sono deciso a comprare un fuoristrada d'epoca o quasi tra i vari modelli 1990-1994.
Ero partito da un GR patrol, dopo lunga ricerca mi sono spostato al TOYOTA lj 70 per poi mediare con gls MITSUBISHI per un uso anche stradale da parte di mia moglie, sognando sempre un JEPPA' MMERICANA WRANGLER magari con motorazzo 4.0 o piu' a benzina, invece indovinate un po' mettendo i piedi x terra ,I PIK UP x coerenza dato imminenti lavori nell' uliveto e nel bosco dove forse andro' a vivere se riusciro' ad autocostruirmi la casa.
Abbandonando le ricerche di l200 xchè mi dicevano meno adatti all' uso agricolo e gravoso che devo farne, ho iniziato a cercare un hylux trovandone veramente pochi e con prezzi x me non alleineati x eta' e condizioni , tra 2 giorni andro' a ritirare un nissan king cab ND21 1993 e forse anch'io felice come un bimbo sperimentero' il mio 1° FUORISTRADA , anche se so' che non è il massimo, SO' DI CERTO che è un buon compromesso tra cio' che mi è indispensabile caricare x lavori vari e farci un minimo di cazzeggio OFF ROAD.
ORA NECESSITO VS. AIUTO X dritte e controlli da effettuare sul NISSAN
cosigli x miglior trazione visto le difficolta' e i disastri di questi giorni x venir fuori dal terreno qualche quintale di olive x fare il ns.EVO BIO , difficolta' x fuoristrada e trattori dato le forti pendenze in fondo all'uliveto e la concentrazione di alberi giovani dove nn vi è poss. di agganciarsi.
GRAZIE E SCUSATEMI SE POTETE