Pagina 1 di 2
4x4 Per viaggio in Patagonia
Inviato: 16 settembre 2013, 19:44
da pancho_milan
Hola a Tutti .
Sono Francisco e sono nuovo in questo forum,
Da 14 anni che vivo in italia e ho in programma tornare a casa per l'anno prossimo.
Una delle prime cose che vorrei fare al mio rientro in argentina e un bel viaggio in Patagonia con le mia moglie e le mie 2 figlie .
Ed ecco per che sono qua, per me sarebbe fantastico avere il vostro consiglio su quelle 4x4 prendere per portare con me .
Purtroppo per le leggi Argentine nelle mie condizioni posso importare senza dazi doganali una vettura con un valore massimo di 8000 euro quindi questo e' un limite .
Se bene le strade in Patagonia saranno estreme , privilegio una macchina affidabile visto la difficoltà di trovare i ricambi, e come al inizio sara la mia unica macchina dovrà anche essere comoda per portare le bambine a scuola e andre al supermercato javascript:emoticon('Very Happy')
Comunque ho visto che trovo parecchie robe sotto questo prezzo.Se bene sono molto diverse, vi do un po di opzioni per avere la vostra opinione. e poi iniziare con gli approfondimenti
Jeep Cerokee 2.8d (dal 2002 al 2006)
Mistubishi Pajeroo 3.2 d (dal 2002 al 2004)
landrover Freelander
Nissan Terrano 2.7tdi 2004
Toyota Rav 20tdi (dal 2002 al 2005)
Kia Sportage fino 2008
Hyundai Santa FE 2007
Toyota Land crusier 1998 1999
Vi ringrazio tantissimo la vostra esperienza mi sara di enorme aiuto per prendere una giusta scelta !
Francisco.
due opzioni
Inviato: 17 settembre 2013, 23:16
da pancho_milan
Sto focalizzando la ricerca

mi auguro riuscire ad avere qualche utile consiglio.
Mistubishi Pajeroo 3.2 d (dal 2002 al 2004)
Toyota Land crusier 1998 1999 KZJ95
Queste due opzioni potrebbero essere valide per la mia idea?
Grazie ancora.
Inviato: 18 settembre 2013, 9:13
da mac
Ciao Pancho,
considera che il pajero è un pò più "macchina" rispetto al toy, non ha infatti un telaio separato dalla carrozzeria e ha sia all'anteriore che al posteriore sospensioni indipendenti, mentre il toy al posteriore ha un ponte rigido.
Io prenderei in considerazione anche un Nissan GR, credo che rientri nel budget che hai preventivato
grazie mac
Inviato: 18 settembre 2013, 9:22
da pancho_milan
Grazie Mac!!
Inviato: 18 settembre 2013, 9:38
da pancho_milan
mac ha scritto:Ciao Pancho,
considera che il pajero è un pò più "macchina" rispetto al toy, non ha infatti un telaio separato dalla carrozzeria e ha sia all'anteriore che al posteriore sospensioni indipendenti, mentre il toy al posteriore ha un ponte rigido.
Io prenderei in considerazione anche un Nissan GR, credo che rientri nel budget che hai preventivato
Grazie Mac, quelle versione credi che devo cercare ce una in particolare ?
Inviato: 18 settembre 2013, 12:57
da carlo gr
concordo con Mac
io prenderei un GR Y61 passo lungo
opta anche per il Toyota kzj 95 o se vuoi qualcosa di serio prendi Toyota HDJ 80
Inviato: 18 settembre 2013, 12:59
da mac
pancho_milan ha scritto:
Grazie Mac, quelle versione credi che devo cercare ce una in particolare ?
Ad esempio:
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=9969
Credo che per viaggiare con la famiglia, un mezzo del genere sarebbe perfetto.
Inviato: 18 settembre 2013, 13:01
da mac
carlo gr ha scritto:
concordo con Mac
io prenderei un GR Y61 passo lungo
opta anche per il Toyota kzj 95 o se vuoi qualcosa di serio prendi Toyota HDJ 80
Certo un Y61 o un hdj80 sarebbero ancora meglio, ma non credo si trovino per la somma preventivata da Pancho, o sbaglio?
Inviato: 18 settembre 2013, 15:00
da carlo gr
IL 61 A PASSO LUNGO SI TROVA X QUEL PREZZO
il Toyota costa parecchio
Inviato: 18 settembre 2013, 16:30
da mac
carlo gr ha scritto:
IL 61 A PASSO LUNGO SI TROVA X QUEL PREZZO
il Toyota costa parecchio
Pensavo che gli Y61 "lunghi" avessero un prezzo medio più alto

.
Inviato: 21 settembre 2013, 8:54
da pancho_milan
Grazie mille per le vostre risposte !
Purtroppo la Toyota HDJ 80 non si trova a quel prezzo. Adesso cercherò anche l a Y61.
Al riguardo de la pajero , potrebbe essere una alternativa valida o direttamente non funziona in off road ?
.
Inviato: 21 settembre 2013, 23:08
da mac
pancho_milan ha scritto:
Al riguardo de la pajero , potrebbe essere una alternativa valida o direttamente non funziona in off road ?
.
In linea di massima "funziona", ma ci devi "lavorare" un pò su per renderla discretamente performante in off road ed in ogni caso i "limiti congeniti" delle sospensioni indipendenti non li potrai eliminare.
Con il Gr metti 4 gomme e un assettino decente e praticamente hai finito
Inviato: 10 dicembre 2013, 23:57
da Sabodog
ciao pancho! ma non ti conviene comprare li?
comunque mi farebbe piacere scambiare due chiacchiere con te in privato se ti va, sto progettando di trasferirmi in argentina e avere delle info sull'importazione della propria auto mi farebbe comodo!
Inviato: 11 dicembre 2013, 0:03
da pancho_milan
Certo ti do tutte le informazioni che ti servono.
Se cambi la residencia per argentina poi importare una macchina per un valore non maggiore a 15000 dollari, meno costo del invio, meno assicurazione . Per essere tranquillo intorno ai 8000 euro.
Qui trovi tanta informazione
http://www.mudarseaargentina.com/ e in spagnolo .
Anche se non so se e il miglior momento per andare in Argentna

Ciao
Inviato: 11 dicembre 2013, 11:38
da okkiopallato
mac ha scritto:pancho_milan ha scritto:
Al riguardo de la pajero , potrebbe essere una alternativa valida o direttamente non funziona in off road ?
.
In linea di massima "funziona", ma ci devi "lavorare" un pò su per renderla discretamente performante in off road ed in ogni caso i "limiti congeniti" delle sospensioni indipendenti non li potrai eliminare.
Con il Gr metti 4 gomme e un assettino decente e praticamente hai finito
Io infatti non vedo perchè dovrebbe prendere un DI-D!!!
Penso che per il tipo di terreno che c'è in Patagonia e comunque per l' OR in generale vada decisamente meglio un GLS seconda serie... considerata la prole poi, Andrei diretto sul modello SPORT.