Pagina 7 di 13
Inviato: 7 febbraio 2013, 15:30
da Bobbarelli
Infatti anche a me quello ha fatto pensare, ma se un mezzo è immatricolato autocarro posso farlo storico?
A me interessa l'assicurazione ridotta, non tanto il bollo, avendo ancora 26 anni e non volendo spendere mille e mille € di assicurazione
Inviato: 7 febbraio 2013, 19:16
da Melone89
se hai interesse a farla storica,allora un bel y60,meglio se autovettura,qui per gli autocarri stanno rompendo le balle per farle storiche,non so da voi...
Inviato: 7 febbraio 2013, 20:46
da Bobbarelli
Ok, grazie melone, buono a sapersi, peccato sia difficile trovare dei gry60 autovetture sono quasi tutti autocarri..maledizione!!!
Inviato: 7 febbraio 2013, 21:10
da miky63
ti consiglio anch'io autovettura con gli autocarri devi fare azzerare la portata e comunque nn è facile lo stesso però non dovrebbe essere molto difficile riportarli ad autovettura informati bene ciao
Inviato: 23 febbraio 2013, 21:50
da Bobbarelli
Rieccomi qua con gli sviluppi del caso..allora ho trovato solo autocarri, e volevo sapere se sapevate quanto costava passare da autocarro ad autovettura, e di che cosa avrei bisogno, tipo nullaosta da parte di nissan, in quanto avrei bisogno di un mezzo che poi possa utilizzare EVENTUALMENTE anche con la famiglia
Inviato: 24 febbraio 2013, 8:42
da wallyba
Ciao Bobbarelli!
Ti dico anch'io la mia, se mi permetti.
Senza offendere nessuno del forum ma parlando di Patrol per me il solo in grado di tenere testa ai Toy (sempre avuto Toyota prima e per continuano ad essere il massimo) e' il 3.3 Td versione japan! Coppia spaventosa ai bassi e tanto motore sempre.
Occhio a cosa compri!!! Ma soprattutto a cosa vuoi fare! Quando ti prende la mano sei fregato di brutto!
Ricorda che sono mezzi molto vecchi e spesso e' difficile trovare i ricambi.
Il mio e' dell'83, in un anno e mezzo tra modifiche , sostituzione pezzi usurati e tanta sfiga...ho speso circa 12.000,00....
Inviato: 24 febbraio 2013, 13:18
da Y61_man
Appunto hai avuto tanta sfiga perchè il 3.3 è indistruttibile l'ho avuto per 3 anni (in casa dal 1987) mai un problema a parte l'alternatore e i ricambi di normale usura
Inviato: 24 febbraio 2013, 14:13
da wallyba
Ciao knot,
Effettivamente la sfiga ha aiutato e non poco...a parte tutti i vari pezzi di usura, cuscinetti, mozzi, giunti e freni, ho dovuto rifare tutto l'impianto elettrico, cambiare il radiatore e pochi mesi fa direttamente il motore...aveva la testa spaccata e un cilindro completamente mangiato dall'acqua...
Adesso spero di non avere altri problemi almeno per un po' altrimenti lo butto!

Inviato: 24 febbraio 2013, 14:20
da ROCCIA
wallyba ha scritto:Ciao knot,
Effettivamente la sfiga ha aiutato e non poco...a parte tutti i vari pezzi di usura, cuscinetti, mozzi, giunti e freni, ho dovuto rifare tutto l'impianto elettrico, cambiare il radiatore e pochi mesi fa direttamente il motore...aveva la testa spaccata e un cilindro completamente mangiato dall'acqua...
Adesso spero di non avere altri problemi almeno per un po' altrimenti lo butto!

dimmi dove lo butti che lo raccolgo io

Inviato: 24 febbraio 2013, 15:13
da Y61_man
wallyba ha scritto:Ciao knot,
Effettivamente la sfiga ha aiutato e non poco...a parte tutti i vari pezzi di usura, cuscinetti, mozzi, giunti e freni, ho dovuto rifare tutto l'impianto elettrico, cambiare il radiatore e pochi mesi fa direttamente il motore...aveva la testa spaccata e un cilindro completamente mangiato dall'acqua...
Adesso spero di non avere altri problemi almeno per un po' altrimenti lo butto!

eh probabilmente ci hanno fatto dei guadi senza snorkel

Inviato: 24 febbraio 2013, 15:41
da wallyba
Non ho idea di cosa abbiano fatto prima di vendermelo ma di sicuro non è stato trattato coi guanti!
Tra l'altro riusciremo un giorno a conoscerci di persona? Non dico tutti perché temo sia impossibile ma almeno i più vicini...
Inviato: 24 febbraio 2013, 15:57
da Bobbarelli
wallyba io sono nuovo sia del forum che dell'offroad, quindi di preciso non so ancora cosa farò, so solo che il fango non mi ispira molto, preferisco roccia e guadi, detto questo io ascolto tutti in quanto non ci capisco nulla..
Ero interessato anche io al 3.3 oppure al gr 2.8, solo che avendo le balestre il primo pensavo fosse più "limitato" come possibilità di cambio assetto, infatti mi ero spostato più sul gr, proprio per questo guardando un pò in giro, ma ho trovato pochissimi mezzi autovettura, tutti autocarro, ma data la strada che ci farei lo volevo autovettura per metterlo auto d'epoca e all'eventualità andarci con la famiglia in qualche uscita poco complessa.
Voi sapete qualcosa dell'iter da seguire per passare un autocarro ad autovettura, quanto tempo e soldi ci vogliono, è la stessa cosa per farla auto d'epoca, grazie a tutti.
Inviato: 24 febbraio 2013, 16:00
da Bobbarelli
Y61_man ha scritto:wallyba ha scritto:Ciao knot,
Effettivamente la sfiga ha aiutato e non poco...a parte tutti i vari pezzi di usura, cuscinetti, mozzi, giunti e freni, ho dovuto rifare tutto l'impianto elettrico, cambiare il radiatore e pochi mesi fa direttamente il motore...aveva la testa spaccata e un cilindro completamente mangiato dall'acqua...
Adesso spero di non avere altri problemi almeno per un po' altrimenti lo butto!

eh probabilmente ci hanno fatto dei guadi senza snorkel

Dato che sono davvero ignorante mi spiegate l'utilizzo dello snorkel? nel senso, per mettere lo snorkel poi devi fare stagno tutto il vano motore? serve solo se il motore è turbo o aspirato?
Grazie e scusate l'ignoranza....

Inviato: 24 febbraio 2013, 16:54
da sawo
Lo snorkel montato bene e ben sigillato da la possibilità di guadare fino a coprire comletamente il vano motore inquanto fa si che la presa d'aria sia nel punto più alto della vettura. Per quanto riguarda l'immatricolazione da autocarro a vettura lo puoi fare richiedendolo al CETOC con questo modulo
http://www.cetoc.it/portal/images/stori ... NISSAN.pdf
Inviato: 24 febbraio 2013, 16:56
da Bobbarelli
grazie mille sawo, come al solito indispensabile, sapresti anche più o meno i costi?