GN71 ha scritto:Stando alle foto che hai postato, dove si nota la enorme differenza di luminosità, è sicuro che lo stratagemma è straordinario! Praticamente un altro mondo.
Deve essere deludente ritornare a vedere come siamo abituati, cioè pochissimo.
Va bene il calore sviluppato, ma penso che il consumo sia notevolmente ridotto rispetto alle lampade convenzionali, soprattutto a parità di luce. Insomma, la batteria ringrazia, è così?
tutto esatto quanto hai scritto. il consumo della barra che ho messo io è 140w, praticamente poco più di una coppia di classiche alogene da 55w cadauna... ma la luminosità prodotta è assolutamente senza paragoni... se invece li confrontiamo a parità di luce emessa una coppia di fari alogena può essere benissimo sostituita da due cubetti della rigid industries dalla ridicola dimensione di 8x8 cm e dal consumo di 15w ciascuno...
Solo i fari allo xenon possono fargli concorrenza, ma a mio parere nonostante l'illuminazione a led sia una tecnologia molto più recente e quindi "acerba" presenta notevoli vantaggi, quelli che mi vengono subito in mente sono:
illuminazione immediata
dimensioni molto ridotte
aspettativa di vita infinitamente maggiore (si parla di 50.000 ore contro le circa 2500/3000)
corpi assolutamente stagni dato che sono esenti da manutenzione (indice di protezione IP67)
fascio luce personalizzabile (spot, flood, mista, da guida)
infine i prezzi:
sicuramente i led sono ancora molto costosi, ma come ogni nuovo ritrovato tecnologico destinati a scendere di prezzo, ma se li paragoniamo sempre ai fari allo xenon, tralasciando quelli di indubbia provenienza e fattura e rimanendo sempre in campo 4x4: quanto costa una coppia di fari supplementari della hella, i luminator allo xenon??? appena data la risposta scopriamo che alla fine i led non sono neanche tanto cari...
Nissan Patrol GR Y61 3.0 '04.