Inviato: 8 novembre 2012, 18:39
Porta pazienza!!!!!!come ho suggerito di fare agli altri.....in PM.....reny galloper ha scritto:qui non ci siamo piu'![]()
![]()
......

Forum 4x4 - tutto per il fuoristrada
https://forum.offroadweb.it/
Porta pazienza!!!!!!come ho suggerito di fare agli altri.....in PM.....reny galloper ha scritto:qui non ci siamo piu'![]()
![]()
......
Dorado scusami se mi permetto, non ti conosco a fondo ma da come ti ho conosciuto non sei di sicuro un piantagrane, ma devi renderti conto che quando si scrive su un forum non è come parlare e i toni non puoi a volte percecepirli, sono sicuro che non è tua intenzione provocare ma i toni che usi nello scritto vengono percepiti come tali, forse se scivoli via su qualche "fesseria" che scrive qualcuno può solo far conoscere la tua persona migliore di quello che sembra.dorado87 ha scritto:NON SONO SCAPPATO appena ho tempo vi rispondo A TUTTI scienziati piloti e amanti delle favole non vi è ancora chiaro che io sono cappuccetto rosso e il lupo sono quelli che vi dicono il contrario, vedo che molti acredono ai maghi e a vanna marchi
MEDITATE MEDITATE
Per un Gallo ci vogliono 10 spessori e se non si esagera con il rialzo il piantone non occorre modificarlo ne il tubo del serbatoio ma in compenso occorre controllare la lunghezza dei tubi freno anteriori modificare il convogliatore del radiatore e gli attacchi dei paraurti. Tutto questo se non si superano i 4,5/5 cm di lift. Io ho una barra in nylon da 70mm di diametro, se a qualcuno servisse spedisco!Y61_man ha scritto:Per il body basta che vai dal ferramente e comprai un tubo di nylon da 50 o 60 mm lo tagli in pezzi giusti ( non so quanti ne occorrano al tuo galloper) compra delle viti dello spessore giusto e dadi autobloccanti
ricordati però che in base a quanto alzi devi fare delle modifiche tipo canna dello sterzo radiatore tubo serbatoio (possono variare dipende dal fuoristrada)
Quoto su tuttocarbys ha scritto:x il body ti consiglio da 3cm, non andare oltre perchè se no le modifiche sono eccessive.
dovresti avere la cabina sospesa su 10 silent block, 4 stanno nei 4 punti cardinali della "zona motore", ossia 2 frontali che vedi attraverso i passaruota, 2 ad altezza cerniere di portiera, 2 centrali, 2 dietro e 2 davanti i passaruota posteriori.
se hai solo questo mezzo per recarti dopo in ferramenta, smonta i perni di fissaggio carrozza a ZIG ZAG, ossia uno si e uno no per lato e lo inverti (lo smontaggio) nel lato opposto, i perni tra il dx e sx sono x coppie uguali e hanno lunghezze differenti, cosi facendo hai tutte le lunghezze dei perni del body a cui devi sommare 3...3,5cm in + del rialzo.
come già consigliato compra una barra di 1mt di nylon o teflon da 4...5cm e lo tagli a fette da 3cm con sega circolare da falegname, (lama legno ottima), li fori al centro x 10mm e il kit è pronto.
quando sollevi la scocca, ovviamente con cautela, fallo a cofano aperto, controlla i vari tubi del clima e tutto quello che rimane vincolato alla carrozza, come il radiatore ad esempio, è probabile che dovrai far saltare un carterino convogliatore d'aria sul radiatore, questo si stacca da sotto, lungo una trentina di cm, brevemente è una parte di carterino inferiore che fà da cornice alla ventola del radiatore.
la canna dello sterzo è telescopica e con 3 cm di rialzo non dovrai avere nessun problema, l'importante è ispezionarla.
stessa cosa nella canna del serbatoio, dovrebbe essere a "fisarmonica", ispezionare anch'essa durante il rialzo.
se ti si "arricciano" le cuffie del cambio non ti preoccupare, tutto normale, il cambio rimane ad altezza normale, è la
carrozza che è + sollevata! accertati che la seconda entri regolarmente e che la leva del riduttore non tocchi in posizione 4x2.
se mi viene altro in mente lo posto.........cmq non è difficile se si ha un pò di dimestichezza in meccanica.......
Ottimo consiglioROCCIA ha scritto:controlla dove appoggia il body nella carrozzeria se e deboluccio rinforzalo x che con l andare del tempo si sfonda