Pagina 7 di 10
Inviato: 16 dicembre 2010, 22:10
da jacoterrano
antonio76ct ha scritto:Ho continuato le mie ricerche.....
di sicuro c'è che tra uno zd30 anno 2000 ed uno zd30 anno 2005 cambiano pistoni e fasce infatti ho diversi codici ricambi
sto cercando di sapere lo spessore delle fasce dei pistoni del 2004 mentre per le prime serie vi confermo i 2mm
inoltre voci di corridoio mi dicono che la quantita di olio è stata aumentata proprio per aumentare il raffreddamento dei pistoni
poichè pare che per errore progettuale questi motori soffrissero di surriscaldamento sopratutto in utilizzi tipo lunghi tragitti autostradali ad elevate velocità.
Oltre ad aumentare la capienza della coppa, mi dicono che in seguito è stata variata la gradazione dell'olio motore, cosa che non ho ancora verificato.
In questo casino fa la sua bella parte l'egr che pare crei degli intasamenti sul collettore di aspirazione che a loro volta creano picchi di pressione della geometria variabile, picchi che portano ad elevate temperature di funzionamento sopratutto su 2 cilindri( quali sono devo ancora farmelo dire).
In pratica sono una serie di fattori che contribuiscono al danneggiamento del motore, e la via + facile per raffreddare i pistoni è stata proprio quella di aumentare o quantomeno rendere costante l'afflusso di olio agli ugelli che spruzzano sui pistoni stessi.
Tutto questo prendetelo con beneficio di inventario, è un mix di informazioni ufficiose che ho raccolto rompendo le scatole in giro.
Spero di non aver confuso le idee più di prima.
No perfetta delucidazione!!!!
Non hai confuso le idee assolutamente, ma un po' di scoraggiamento si!
vista la mia intenzione di acquistare un 3.000 e per questioni economiche becchero proprio un GR degli anni
critici (2000 / 2004)!
Giustamente l'unico problema e' riuscire a capire se un zd30 sia modificato (cioe' sistemato dalla Nissan)
oppure no !!!!
Inviato: 16 dicembre 2010, 22:11
da Alias24
antonio76ct ha scritto:Ho continuato le mie ricerche.....
di sicuro c'è che tra uno zd30 anno 2000 ed uno zd30 anno 2005 cambiano pistoni e fasce infatti ho diversi codici ricambi
sto cercando di sapere lo spessore delle fasce dei pistoni del 2004 mentre per le prime serie vi confermo i 2mm
inoltre voci di corridoio mi dicono che la quantita di olio è stata aumentata proprio per aumentare il raffreddamento dei pistoni
poichè pare che per errore progettuale questi motori soffrissero di surriscaldamento sopratutto in utilizzi tipo lunghi tragitti autostradali ad elevate velocità.
Oltre ad aumentare la capienza della coppa, mi dicono che in seguito è stata variata la gradazione dell'olio motore, cosa che non ho ancora verificato.
In questo casino fa la sua bella parte l'egr che pare crei degli intasamenti sul collettore di aspirazione che a loro volta creano picchi di pressione della geometria variabile, picchi che portano ad elevate temperature di funzionamento sopratutto su 2 cilindri( quali sono devo ancora farmelo dire).
In pratica sono una serie di fattori che contribuiscono al danneggiamento del motore, e la via + facile per raffreddare i pistoni è stata proprio quella di aumentare o quantomeno rendere costante l'afflusso di olio agli ugelli che spruzzano sui pistoni stessi.
Tutto questo prendetelo con beneficio di inventario, è un mix di informazioni ufficiose che ho raccolto rompendo le scatole in giro.
Spero di non aver confuso le idee più di prima.
Domani ti chiamo per darti quell'info che ti seviva........

Inviato: 16 dicembre 2010, 22:13
da Alias24
jacoterrano ha scritto:antonio76ct ha scritto:Ho continuato le mie ricerche.....
di sicuro c'è che tra uno zd30 anno 2000 ed uno zd30 anno 2005 cambiano pistoni e fasce infatti ho diversi codici ricambi
sto cercando di sapere lo spessore delle fasce dei pistoni del 2004 mentre per le prime serie vi confermo i 2mm
inoltre voci di corridoio mi dicono che la quantita di olio è stata aumentata proprio per aumentare il raffreddamento dei pistoni
poichè pare che per errore progettuale questi motori soffrissero di surriscaldamento sopratutto in utilizzi tipo lunghi tragitti autostradali ad elevate velocità.
Oltre ad aumentare la capienza della coppa, mi dicono che in seguito è stata variata la gradazione dell'olio motore, cosa che non ho ancora verificato.
In questo casino fa la sua bella parte l'egr che pare crei degli intasamenti sul collettore di aspirazione che a loro volta creano picchi di pressione della geometria variabile, picchi che portano ad elevate temperature di funzionamento sopratutto su 2 cilindri( quali sono devo ancora farmelo dire).
In pratica sono una serie di fattori che contribuiscono al danneggiamento del motore, e la via + facile per raffreddare i pistoni è stata proprio quella di aumentare o quantomeno rendere costante l'afflusso di olio agli ugelli che spruzzano sui pistoni stessi.
Tutto questo prendetelo con beneficio di inventario, è un mix di informazioni ufficiose che ho raccolto rompendo le scatole in giro.
Spero di non aver confuso le idee più di prima.
No perfetta delucidazione!!!!
Non hai confuso le idee assolutamente, ma un po' di scoraggiamento si!
vista la mia intenzione di acquistare un 3.000 e per questioni economiche becchero proprio un GR degli anni
critici (2000 / 2004)!
Giustamente l'unico problema e' riuscire a capire se un zd30 sia modificato (cioe' sistemato dalla Nissan)
oppure no !!!!
Armando vai tranquillo, basta che prima fai controllare il numero di telaio......chiama se hai bisogno....per il resto io sono contentissimo del mio Y61....

Inviato: 16 dicembre 2010, 22:45
da carlo gr
antonio76ct ha scritto:Ho continuato le mie ricerche.....
di sicuro c'è che tra uno zd30 anno 2000 ed uno zd30 anno 2005 cambiano pistoni e fasce infatti ho diversi codici ricambi
sto cercando di sapere lo spessore delle fasce dei pistoni del 2004 mentre per le prime serie vi confermo i 2mm
inoltre voci di corridoio mi dicono che la quantita di olio è stata aumentata proprio per aumentare il raffreddamento dei pistoni
poichè pare che per errore progettuale questi motori soffrissero di surriscaldamento sopratutto in utilizzi tipo lunghi tragitti autostradali ad elevate velocità.
Oltre ad aumentare la capienza della coppa, mi dicono che in seguito è stata variata la gradazione dell'olio motore, cosa che non ho ancora verificato.
In questo casino fa la sua bella parte l'egr che pare crei degli intasamenti sul collettore di aspirazione che a loro volta creano picchi di pressione della geometria variabile, picchi che portano ad elevate temperature di funzionamento sopratutto su 2 cilindri( quali sono devo ancora farmelo dire).
In pratica sono una serie di fattori che contribuiscono al danneggiamento del motore, e la via + facile per raffreddare i pistoni è stata proprio quella di aumentare o quantomeno rendere costante l'afflusso di olio agli ugelli che spruzzano sui pistoni stessi.
Tutto questo prendetelo con beneficio di inventario, è un mix di informazioni ufficiose che ho raccolto rompendo le scatole in giro.
Spero di non aver confuso le idee più di prima.
GRAZIE ANTONIO PER LE INFO
cmq e stato fatto anche un intervento di nuova mappatura della ecu
nuovo debimetro e nuova pressione gasolio..questo nel motore 2004 in poi
per quanto riguarda i segmenti
io ho montato il kit Riagh e se non erro lo spessore era maggiore(modificati da loro per richiamo)
per quanto riguarda la lubrificazione e stata maggiorata la pressione e la portata della pompa olio
PS:"corregimi se sbaglio"
Inviato: 17 dicembre 2010, 8:27
da antonio76ct
per Nonno carlo: il BD30TI è il 3000 4 cilindri che montano i commerciali fino al 2004-2005 e non ha nulla a che vedere con il motore GR
Per Armando: Sai che basta poco per vedere se il motore è sostituito ( già la modifica coppa olio è una buona soluzione ma non definitiva, ma basta tenere sotto controllo periodicamente i vari livelli per andare tranquilli)
Per carlogr: Purtroppo molt1 dettagli tecnici sono segretati peggio dei file di Wikileaks...ehehe
in ogni caso consiglio a tutti di dare una bella ripulita al collettore di aspirazione e levare la morchia causata dall'egr
alla prossima novità.

Inviato: 17 dicembre 2010, 10:52
da IL KAMIKAZE
Insomma, sto 3.0 è una bella schifezza.... ho fatto bene a prendere il 2.8!!!!
Prima di prendere il 2.8, ho visto 2 3.0:
-il primo, abbastanza chilometrato, motore rifatto ma trasudava da tutte le parti e consumava piu' olio che benzina;
-il secondo,
57000km originali, aveva già bruciato la guarnizione e intaccato la testata, inoltre l'acqua era tutta arrugginita e c'erano evidenti segni di ebollizione, nonostante la riparazione.......

Inviato: 17 dicembre 2010, 14:26
da Alias24
Inviato: 17 dicembre 2010, 19:23
da IL KAMIKAZE
Inviato: 17 dicembre 2010, 22:09
da Alias24
Inviato: 17 dicembre 2010, 22:11
da Alias24
Inviato: 17 dicembre 2010, 23:19
da Alias24