Pagina 7 di 25
Inviato: 17 novembre 2010, 8:29
da Temistocle
mac ha scritto:temistocle ha scritto:mmmmmmm.....ma perche' avete smontato la cabina?

Considerato il genere di interventi che si stanno facendo credo sia stata una scelta inevitabile oltre che intelligente.
Si ha maggior spazio di intervento sulle parti da modificare, saldare, tagliare ecc., oltre ad avere una visione completa degli spazi, ingombri ed eventuali interferenze dei nuovi componenti
io lo considero un genere di intervento ormai "normale" per quanti ne ho visti fare...ovvio non alla portata di tutti, ma un preparatore che sia degno di esser chiamato tale oggi deve essere in grado di garantire di sapere cio' che sta facendo con certezza e coscenza, i tempi del pionerismo per trapianti a ponte rigido, sono ormai lontani, non dimentichiamoci quanti anni fa' hanno rovinato in modo irreversibile la macchina del cliente!
Altrimenti...se devo andare a tentativi...tanto vale me lo faccio io nel garage di casa il lavoro...col piacere!
Inviato: 17 novembre 2010, 8:36
da Temistocle
uno spot anni fa diceva: per pitturare una parete grande non ci vuole un pennello grande, ma un grande pennello!!!

Inviato: 17 novembre 2010, 9:23
da Mr. Hyde
temistocle ha scritto:si d'accordo, sicuramente si ha piu' comodita' di intervento e si ha meglio il quadro della situazione ma volendo se ne puo' fare anche a meno, voglio dire...non e' indispensabile...e' solo un surplus, che a mio modesto parere puo' risultare sconveniente nel caso che a lavoro finito e a cabina montata si va a provare il mezzo...poi magari c'e' un difetto di geometria e si ha la necessita' di spostare magari di un solo cm quella traversa per il trapezio superiore posteriore che e' stata saldata sopra al telaio e non sotto...e che si fa'?....si rismonta tutta la cabina??
ripeto se nn smonti la cabina nn puoi far nulla come fai a saldare il longherone del trapez. posteriore e tant altro.....nn stai montando un kit di rialzo...ma cambiando drasticamente la struttura meccanica dei ponti e dell'assetto....è inevitabile smontare il tutto....con o senza imprevisti dopo che si rimonta il tutto anche xchè smontare la cabina e la minor cosa in questa tipolog. di lavoro.....

Inviato: 17 novembre 2010, 9:43
da Temistocle
punti di vista! ripeto ne ho visti fare e fare bene almeno gia' 5 lavori del genere anche piu' complessi...e smontare la cabina e' solo tempo perso, la traversa si puo mettere anche sotto al telaio, certo se poi chi salda vuole stare comodo comodo...allora certo che e' indispensabile
cmq....m.r. hide...benvenuto tra coloro che hanno detto no ai braccetti!!!

Inviato: 17 novembre 2010, 10:22
da Dek NO LIMIT'S
Inviato: 17 novembre 2010, 10:37
da Temistocle
volevo ben dire!....

Inviato: 17 novembre 2010, 10:55
da Dek NO LIMIT'S
e al piu'presto il mitsmog

Inviato: 17 novembre 2010, 11:12
da Mr. Hyde
Inviato: 17 novembre 2010, 11:29
da Temistocle
Dek NO LIMIT'S ha scritto:e al piu'presto il mitsmog


...non prima del mio LGR!!
Inviato: 17 novembre 2010, 11:33
da Mr. Hyde
Inviato: 17 novembre 2010, 11:40
da Temistocle
be'....io e' da dicembre 2009 che ho tutto pronto per il trapianto....ma per colpa di qualcuno poco serio sul lavoro (il carrozziere che mi doveva riconsegnare il G sette mesi fa) il mio L e' entrato in sala operatoria solo ora!
Quanto prima apriro' il post dedicato e ti faro' concorrenza qui in area elaborazioni tecniche

!!!!!
Inviato: 17 novembre 2010, 11:49
da Mr. Hyde
Inviato: 17 novembre 2010, 12:34
da Temistocle
...io porto il mio rinomato "succo ai frutti rossi" per affrontare col giusto brio le asperita' del terreno

Inviato: 17 novembre 2010, 12:48
da Mr. Hyde
Inviato: 17 novembre 2010, 12:49
da clubvaldagroin4x4
temistocle ha scritto:punti di vista! ripeto ne ho visti fare e fare bene almeno gia' 5 lavori del genere anche piu' complessi...e smontare la cabina e' solo tempo perso, la traversa si puo mettere anche sotto al telaio, certo se poi chi salda vuole stare comodo comodo...allora certo che e' indispensabile
cmq....m.r. hide...benvenuto tra coloro che hanno detto no ai braccetti!!!

Scusa !!! non voglio entrare più di tanto nel discorso ma quello che sta facendo Nicola è un giusto ed opportuno "LAVORO".
Senza contraddire nessuno lo Sciassy è la struttura portante del fuoristrada per cui le saldature devono essere fatte in modo professionale, Non voglio aggiungere altro ed offendere nessuno! Ma per esperienza e dico ESPERIENZA non è completamente sbagliato togliere la cabina..