io lo considero un genere di intervento ormai "normale" per quanti ne ho visti fare...ovvio non alla portata di tutti, ma un preparatore che sia degno di esser chiamato tale oggi deve essere in grado di garantire di sapere cio' che sta facendo con certezza e coscenza, i tempi del pionerismo per trapianti a ponte rigido, sono ormai lontani, non dimentichiamoci quanti anni fa' hanno rovinato in modo irreversibile la macchina del cliente!mac ha scritto:Considerato il genere di interventi che si stanno facendo credo sia stata una scelta inevitabile oltre che intelligente.temistocle ha scritto:mmmmmmm.....ma perche' avete smontato la cabina?
Si ha maggior spazio di intervento sulle parti da modificare, saldare, tagliare ecc., oltre ad avere una visione completa degli spazi, ingombri ed eventuali interferenze dei nuovi componenti
Altrimenti...se devo andare a tentativi...tanto vale me lo faccio io nel garage di casa il lavoro...col piacere!