Pagina 6 di 7

Inviato: 1 dicembre 2012, 17:15
da dorado87
Questa è un opinione perchè non l'ho ancora provata in pratica, come ho fatto con altre soluzioni , quando l'avrò testata se la testerò da opinione diventa verità :-D

Inviato: 1 dicembre 2012, 17:26
da MOTTAUNO
dorado87 ha scritto:Questa è un opinione perchè non l'ho ancora provata in pratica, come ho fatto con altre soluzioni , quando l'avrò testata se la testerò da opinione diventa verità :-D
testa, testa, che a te manca la pratica... alias24 fa fuoristrada tutte le domeniche fidati che se dice una cosa è provata sicuro

Inviato: 1 dicembre 2012, 17:43
da Alias24
dorado87 ha scritto:Caro Alias 24 non che Antonio non che.....


certo che è come dici tu non è una questione di opinioni è la sacrosanta verità, ma ma anche con un più 10 e le gomme da 34 35 l'escursione con cerchi originali va limitata a dismisura perchè il ponte ruota sulla sezione verticale e quindi tocca molto presto con gomme larghe, perchè non solo sale, ma entra anche, quindi restando verissimo quello che dici il tampone di fine corsa con cerchio originale gomma da 35 va allungato parecchio

se invece scampani il cerchio o metti il distanziale da 3cm sulla mia tocca sempre dentro ma anche fuori non so sulla tua



Mentre in merito all'eccessiva apertura secondo i miei studi sul patrol è solo un gran problema e ti spiego come la penso.



con un rialzo da 10 12 non parliamo del 15 i puntoni posteriori lavorano monto inclinati già a macchina statica quando tu vai ad aprire il ponte 84 il passo si accorcia paurosamente perchè il puntone diventa quasi verticale e questo CONTRIBUISCE a rendere instabile la macchina e a far alzare l'anteriore .


Secondo me mettere dei long arms su rialzi superiori a 3 pollici sarebbe indispensabile purtroppo sul passo corto è un problema il telaio si stringe , bisognerebbe almeno mettere dei rilocatori degli attacchi telaio per far lavorare il puntone più orizzontale questa è l'opinione che mi sono fatto


cosa ne pensi?
Allora quello che dici in effetti è vero...quando vai in escursione massima il puntone tende a diventare quasi verticale, è giusto il concetto dei long arm.

Sul mio GR ho modificato i puntoni posteriori così da riportare il passo quasi ad originale, perchè naturalmente con i puntoni originali ed un rialzo di 10 cm il passo si accorcia senza dubbio, ho allungato di circa 3/4 cm e piegato i nuovi puntoni che adesso lavorano meglio degli originali.
Posso dirti che quando faccio una modifica prima ci studio poi ci lavoro sul campo ed infine realizzo il tutto, non voglio con questo dire che le tue idee sono errate ma per il fuoristrada che faccio mi trovo bene così.
Certo presto ti chiederò qualche consiglio e spero che mi aiuterai...
:evil: :evil: :evil:

Inviato: 1 dicembre 2012, 18:38
da dorado87
e spiegami se vuoi e se ti fa piacere la motivazione tecnica dell'avere piegato il puntone detto cosi d'acchito vedo solo un vantaggio quello di non far urtale la gomma in massima compressione e non disassare troppo i piattelli molla , ma penso e ripeto penso, perchè non avendolo provato, non ne ho la certezza, il long arms sia la soluzione migliore su rialzi oltre i tre pollici il difficile è realizzarlo perchè bisogna fare un calcolo non da poco

Inviato: 1 dicembre 2012, 20:46
da ROCCIA
MOTTAUNO ha scritto:
dorado87 ha scritto:Questa è un opinione perchè non l'ho ancora provata in pratica, come ho fatto con altre soluzioni , quando l'avrò testata se la testerò da opinione diventa verità :-D
testa, testa, che a te manca la pratica... alias24 fa fuoristrada tutte le domeniche fidati che se dice una cosa è provata sicuro
ma con delfo e in ottime mani :-o

Inviato: 2 dicembre 2012, 11:50
da Binho
Tornando in tema... ieri ho montato la barra a led e i risultati sono all'altezza delle mia aspettative! ho fatto un giro di prova ieri sera scegliendo di proposito strade totalmente buie che buie non lo erano più... :lol: certo che quando l'occhio si abitua alla luce offerta dalla barra ti trovi quasi in difficoltà quando la devi spegnere e utilizzare i normali fari e faretti... ti ritrovi letteralmente al buio!!!

Ecco un paio di foto della barra montata:

Immagine Immagine

e due con la barra accesa. come potete notare, nonostante ci sia pieno sole, se la macchina fotografica calcola l'esposizione sulla barra tutto il resto è buio o quasi, mentre nel caso contrario il bagliore è notevole.

Immagine Immagine

Inviato: 2 dicembre 2012, 11:52
da Y61_man
molto bella! anche se personalmente posta lassù stona......dovresti montarla al contrario cioè sotto la barra dove è montata ora......più o meno come l'ho montata io sul paraurti :)

Inviato: 2 dicembre 2012, 11:56
da Binho
sinceramente a me piace così... tra le tre alternative (sopra, in linea e sotto al portapacchi) ho preferito sopra... diciamo come si fa con i faretti...

Inviato: 2 dicembre 2012, 12:05
da dorado87
molto bella ed efficente ci scriverai anche del compressore con le varie prove di gonfiaggio?


hai preso tutto da four tecnique?

Inviato: 2 dicembre 2012, 12:06
da Y61_man
Dicevo una roba del genere :)

Immagine

Inviato: 2 dicembre 2012, 12:12
da Binho
dorado87 ha scritto:molto bella ed efficente ci scriverai anche del compressore con le varie prove di gonfiaggio?


hai preso tutto da four tecnique?
portapacchi, barra a led e compressore tutto preso da 4 technique.
il compressore per il momento l'ho provato solo su un auto con gomme "normali" e mi ha sorpreso per la sua silenziosità e velocità. certo con le gommone dei nostri fuoristrada i tempi cambiano... l'unica cosa ovviamente scomoda non avendo una bombola è che praticamente per verificare la pressione mentre gonfi lo devi spegnere...

Inviato: 2 dicembre 2012, 12:33
da dorado87
Y61_man ha scritto:Dicevo una roba del genere :)

Immagine

questa è la soluzione migliore

Inviato: 2 dicembre 2012, 13:31
da reny gr
occhio che,messa cosi' la barra,se passi nello sprco(rami ecc...)rischi di romperla visto che e' fuori sagoma.... :) scusa,un consiglio.... :)

Inviato: 2 dicembre 2012, 13:56
da sawo
Gli metterei una griglia di protezione o plexiglass!!

Inviato: 2 dicembre 2012, 14:13
da Binho
reny galloper ha scritto:occhio che,messa cosi' la barra,se passi nello sprco(rami ecc...)rischi di romperla visto che e' fuori sagoma.... :) scusa,un consiglio.... :)
scusa di che? ogni consiglio è ben accetto!
rispondendo a te e anche a sawo, la barra è abbastanza resistente visto che ha una struttura totalmente d'alluminio, e poi ha anche una doppia protezione dei led e delle lenti, infatti altre alla prima copertura in policarbonato trasparente (materiale dalle riconosciute qualità di resistenza) dispone di una seconda copertura sempre nello stesso materiale che può essere o trasparente, o gialla o nera.
comunque, sicuramente un posizionamento sotto al portapacchi la mette al riparo da possibili urti...