Pagina 6 di 6

Inviato: 17 ottobre 2012, 23:59
da GN71
giacomo86rc ha scritto:due cose vorrei dirti:
1 chi è quel ragazzo nella foto con la uaz? (scusate se rompo ma siccome siamo così pochi....)
2 ho due sedili gran cherokee non so di preciso che versione (in ognuno ci entrano due culi medi :D ) magari ci vuole una sistematina...
ma se ti interessano te li regalo con piacere!
Giacomo, a quale foto ti riferisci? Conosco due persone con la UAZ, guarda caso entrambi ingegneri. Uno è un mio compaesano e l'altro è polacco, ma si è laureato a CT.

Per i sedili ti ringrazio di cuore e accetto di buon grado, spero che due culi medi siano di dimensioni modeste nel tuo immaginario, altrimenti i sedili sarebbero enormi :D

mi faresti cosa gradita se mi potessi mandare delle foto in pm. Grazie!

Inviato: 18 ottobre 2012, 0:04
da giacomo86rc
intendevo quella uaz nella seconda pagina di questo topic.
unico intoppo dei sedili sarebbe che dovresti venire a prenderli e..con un bel cassone vuoto :D

Inviato: 18 ottobre 2012, 0:11
da GN71
giacomo86rc ha scritto:intendevo quella uaz nella seconda pagina di questo topic.
unico intoppo dei sedili sarebbe che dovresti venire a prenderli e..con un bel cassone vuoto :D
E' polacco, il proprietario è quello con la t-shirt bianca appoggiato all'LJ, e guarda caso si chiama Giacomo.
Non ho sue notizie da quel giorno, ma posso chiedere. Ottima persona.

Per i sedili, intanto mandami qualche foto in pm (non c'è alcuna fretta), poi si pensa a come fare.

Inviato: 18 ottobre 2012, 0:19
da giacomo86rc
polacco,italiano, russo, bianco o nero non importa 8)
piuttosto chissà dove si trova adesso e se ce l'ha ancora!

hai mail!

Inviato: 18 ottobre 2012, 0:24
da GN71
giacomo86rc ha scritto:polacco,italiano, russo, bianco o nero non importa 8)
piuttosto chissà dove si trova adesso e se ce l'ha ancora!

hai mail!
Di sicuro l'avrà ancora. Non ho mail ma posso chiedere notizie sue a quel tipaccio patataro col pizzetto. Ti farò sapere.

Inviato: 18 ottobre 2012, 0:31
da giacomo86rc
grazie mille!
ma è impressione mia o era un pò bassina?quanto è alto il ragazzo vicino allo sportello??? :o :o :D

Inviato: 18 ottobre 2012, 0:43
da GN71
In effetti non è alta, ma mi insegni che gli angoli della UAZ sono migliori anche di quelli del Defender.
Se e quando mi sarà possibile spero di potere fare una foto ad un'altra 469 che c'è dalle mie parti, che è un po' diversa...ormai. Tutta rigorosamente fatta in casa, per me che sono terrone (i polentoni dicono home made...senza fare nomi :D ).

Inviato: 27 ottobre 2012, 23:58
da GN71
Ritornando al tema dell'annuncio:
- ARB posteriore è stato montato.

Mi ha fatto un certo effetto guidare la macchina con il differenziale libero, e domani andrò a fare un giretto per vedere che effetto mi fa in fuoristrada.
Farò un po' di chilometri, poi tornerà dal meccanico per il controllo dell'assestamento delle coppie coniche. Questo è doveroso, e lo sarebbe anche se non dovessi venderla.
- Sostituite le crociere (giusto per essere preciso da petulante quale sono), un cuscinetto ruota posteriore, cuscinetto nuovi al differenziale posteriore (logicamente, manco a dirlo), olii ai ponti, motore, cambio-riduttore. Erano nuovi, ma siccome la macchina è stata ferma li abbiamo sostituiti (come era giusto fare, specialmente per il motore). I filtri erano già stati cambiati, quindi tutto è a posto.
- Voglio ricordare che sono mologate le 33" e le 35", /12.50x15, le altre misure non servono ad un ca...volo, quindi chi vuole le leggerà sul libretto.
- Omologati 3 verricelli: ant meccanico ed elettromeccanico, post meccanico.
- Roll bar interno, bull bar, faretti supplementari anteriori e al tetto, snorkel (presente il safari).
Barre sottoporta; il verricello montato è un WARN XD9000 24V (ovviamente). Le batterire sono nuove, da 100 Ah.
Sedili Recaro, montati sulle basi ammortizzate:

Immagine
Immagine

Le cinture a quattro punti si vedono in foto.
Portapacchi, comprensivo di attacchi per faretti, avanti e dietro, con piedini in corrispondenza dei punti forza della carrozzeria (montanti):

ImmagineImmagineImmagine

I faretti superiori, sia ant che post, sono stati tolti. Montato un faretto da lavoto posteriore che si vede in foto. L'antenna del baracchino è una PLC 1000, al posto della turbo 2001 che c'era montata prima. Il CB è un INTEK, lo vedrete più avanti (impolverato, ma la polvere è gratis :) ).

Qui ci sono i pulsanti dei blocchi: uno per il compressore, uno per il post e uno per l'ant: il posto è comodo, ma vorrei cambiarlo. Non vorrei che qualcuno inavvertitamente ne schiacciasse qualcuno utilizzando il baracchino.

Immagine

Naturalmente c'è il Twin Master Mega con doppio display, e il manometro del turbo.

Immagine

Immagine


Il Roll bar: nella parte del cassone ha l'attacco per tenere la binda, che vedete ma che non vendo. La luce interna è abbastanza luminosa, e sotto c'è l'altoparlante del baracchino.
E' presente la luce per il navigatore, che si vede in foto, flessibile.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

I freni hanno tubi in treccia metallica. Scarico ompleto in acciaio, compresi i collettori, ad uscita laterale (i decibel sono nei limiti del regolamento, così come il motore che è assolutamente normale, compresa pompa e pressione turbina...già revisionata a suo tempo). Motore ovviamente il suo 13BT, asciutto come un osso. Non scalda mai, e quando dico mai...significa MAI! TOYOTA........mi raccomando... :-o
Ammortizzatore di sterzo TRAIL MASTER, con molla. Balestre Desert FOX, indubbiamente più confortevoli delle OME.

I faretti posti anteriormente sono MAXTEL: il cofano è dotato di sganci rapidi tipo racing.

Immagine

All'interno, sia dell'abitacolo che del cassone, sono presenti due pulsantiere multifunzione, ed è conservato lo spinotto che porta la corrente al tetto per l'eventuale rimontaggio dei faretti, sia anteriore che posteriori. La luce all'interno del cassone è notevole, e può essere azionata sia dal posto di guida che dal cassone stesso, tramite le pulsantiere molto robuste e di dimensioni ridotte, su base in acciaio. Ogni pulsante è dotato di led spia di accensione:

ImmagineImmagineImmagine

Inviato: 28 ottobre 2012, 14:07
da studdu
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Che preparazione..... Complimenti GN71..... Davvero stupenda....

Inviato: 28 ottobre 2012, 18:45
da GN71
studdu ha scritto::shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Che preparazione..... Complimenti GN71..... Davvero stupenda....
Grazie!
E' una macchina essenziale, per un uso Off Road. Ha anche i vetri elettrici e la chiusura centralizzata.
Ecco come appare a vederla da fuori:

Immagine
La verniciatura in nero opaco ( è una vernice speciale, ma non ricordo come si chiama, del tipo martellato) non nasconde nulla di "oscuro". C'era della ruggine nella parte anteriore dei passaruota posteriori, che è stata tolta e la parte ricostruita con taglia e cuci, e la verniciatura è stata estesa al tetto (dato che c'è il portapacchi vorrei evitare che la ruggine possa attecchire sul tetto) e alla parte che sostiene il parabrezza (per sicurezza). Il parabrezza venne tolto per fare l'operazione e sostituito con uno nuovo. In foto si vede lo scarico laterale, tutto in acciao.

Questa è la foto , fatta questa sera, per far notare quanta luce sia disponibile all'interno del cassone, onde evitare di disperarsi per cercare qualcosa che potrebbe servire di sera ed evitando l'uso di lampade tascabili (è sempre meglio avere le mani libere, dato che la macchina è altina). Mi pare più che sufficiente.

Immagine

Inviato: 28 ottobre 2012, 19:00
da GN71
Oggi pomeriggio ho voluto fare un giretto veloce di prova.
Fino ad oggi non avevo mai provato il mio 71 senza il detroit locker (che ormai non si sbloccava quasi più). Pensavo, prima, che la macchina superasse certi twist per la presenza del blocco, invece oggi ho dovuto ricredermi: mi è sembrata la macchina di sempre anche senza inserire il blocco. E' stato così che sono rientrato a casa e mi sono accorto di avere dimenticato di provare il blocco posteriore :sad: (ma funziona, il meccanico l'ha provato). La macchina è andata al minimo come sempre, e si è comportata benissimo come al solito, tanto da farmi dimenticare che 'sto benedetto blocco dovevo provarlo.
La vecchiaia ragazzi, la vecchiaia... :sad:

Inviato: 28 ottobre 2012, 20:05
da MOTTAUNO
dovevi fare un giretto più hrad pippo... secondo me si è offesa :D

Inviato: 28 ottobre 2012, 22:21
da GN71
Probabile, ma era tardi.

Inviato: 29 ottobre 2012, 0:17
da giacomo86rc
Magari ti dimentichi di venderla!

Inviato: 30 ottobre 2012, 14:32
da GN71
giacomo86rc ha scritto:Magari ti dimentichi di venderla!
Non credo sia possibile. Le esigenze di famiglia mi impongono un ulteriore sacrificio.