la uaz di giacomo!

Spazio utilizzabile per elencare le caratteristiche tecniche, meccaniche ed estetiche del proprio veicolo 4x4.
Avatar utente
cabbaruso
Old member
Old member
Messaggi: 2265
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:19
Località: Messina

Bravo Giacomo l'importante è muovere i primi passi
presidente cabbaruso 4x4 we think to go up
Avatar utente
Dabx
FAMILY MEMBER
Messaggi: 5213
Iscritto il: 13 settembre 2010, 16:42
Località: Leonforte (EN) - Siracusa (SR) - Pachino (SR) - Portopalo di Capopassero (SR)
Contatta:

mi piace davvero :-() :-() :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
Melone89
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 406
Iscritto il: 7 settembre 2011, 7:14
Località: Dorgali(NU) Sardegna
Contatta:

mitica la uaz!!! complimenti!!! :smile: :smile:
Avatar utente
roberto94100
VIDEO REPORTER ORW
VIDEO REPORTER ORW
Messaggi: 8800
Iscritto il: 6 maggio 2007, 20:52
Località: Enna

giacomo86rc ha scritto:ancora ci sono lavori da fare ma intanto muove i primi passi :4x4tractor
Immagine
Veramente bella, complimenti
Avatar utente
giacomo86rc
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 510
Iscritto il: 28 settembre 2011, 14:22
Località: reggio calabria

grazie ragazzi!
nessuno che, a tempo record, ha da darmi dei cerchi attacco suzuki da 15x7??prezzo in linea con la uaz... 8)
eventualmente mandate mp!
Avatar utente
IL KAMIKAZE
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 3645
Iscritto il: 9 novembre 2005, 1:17
Località: Yokohama, Japan
Contatta:

giacomo86rc ha scritto:ancora ci sono lavori da fare ma intanto muove i primi passi :4x4tractor
Immagine
Bella bella bella! :-()

Concordo, la scritta CCCP sarebbe il massimo! :)
ex '89 Suzuki Vitara
ex '94 Nissan Terrano II 100cv
ex '93 Nissan Patrol GR Y60 (la perla)
ex '01 Nissan Patrol GR Y61 3.0
ex '99 Nissan Patrol GR Y61 2.8
'92 Mercedes G 320 turbo
'96 Nissan Patrol GR Y60 (terminator)

....tremate......sto tornando.......

Le foto del mio Patrol GR

Predicatore di Patrol nel mondo.........................................e RE degli OT!!!!
Immagine
Patrol member e C.T. of :bastardclub4x4
www.saharaclub4x4ragusa.it
jacoterrano
FAMILY MEMBER
Messaggi: 7046
Iscritto il: 3 aprile 2008, 22:51

Se avessi un posto dove tenerla, la ricomprerei una UAZ
Conserva il fascino della Jeep, Bellissima!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
Avatar utente
sawo
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 9389
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 9:40
Località: LISSONE (MB)

jacoterrano ha scritto:Se avessi un posto dove tenerla, la ricomprerei una UAZ
Conserva il fascino della Jeep, Bellissima!!!! :smile: :smile: :smile: :smile:
Arma vendi il GR!!!!!
Apri gli occhi, e stringi le chiappe!!! Toglietemi tutto ma non il mio 4x4! Cavia A.I.R.P.
:N1 :bastardclub4x4 UTENTE N°407
ImmaginePiù che un forum una famiglia
Avatar utente
giacomo86rc
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 510
Iscritto il: 28 settembre 2011, 14:22
Località: reggio calabria

eccomi dopo qualche altra triste vicenda personale...

la uazzona ha preso a camminare sulle sue gambe anche se ancora ci sono diversi controlli da fare..
innanzitutto ho fatto lo scollaudo del gpl!
Immagine


ecco una lista dei lavoretti fino ad ora effettuati alcuni necessari, altri fatti per sicurezza...
pulizia filtro aria,
pulizia serbatoi benzina,
sostituzione cinghia,
sostituzione manicotti,
filtri dentro i serbatoi benzina artigianali,
2 filtri benzina,
sostituzione olio motore,
sostituzione filtro olio motore,
sostituzione olio ponti,
sostituzione olio cambio,
sostituzione olio riduttore,
sostituzione olio scatola sterzo,
ingrassaggi vari,
sostituzione batteria,
sostituzione candele,
sostituzione pompa benzina,
registrazione freni a tamburo,
svuotamento e riempimento (più volte) circuito raffreddamento di cui uno con turafalle (non si sa mai) e alla fine con antigelo,
regolazione carburazione (credo da migliorare),
installazione vaschetta tergicristalli artigianale con apposito motorino/pompetta.
montaggio mozzi ruota libera a manopola.


qualche altra cosetta ancora va fatta e in particolare elettrica (cavi candela, calotta spinterogeno, condensatore e puntine).

poi vorrei chiedervi aiuto per alcuni aspetti:
con cosa posso costruirmi delle grondaie da incollare al tetto per ridurre la quantità di acqua che entra dagli sportelli?
dove mi consigliate di montare dei faretti per non avere problemi con le forze dell'ordine, magari anche uno al posteriore?
qualche passo da fare per iniziare a preparare la piccola per un pò di off road, che abbia costi contenuti per il momento?ad esempio pensavo di iniziare con un body lift..
insomma consigli di qualsiasi tipo su accessori e migliorie da apportare sono graditissimi!!
grazieee
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

perchè il body lift e non un assetto?
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
giacomo86rc
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 510
Iscritto il: 28 settembre 2011, 14:22
Località: reggio calabria

Cosa intendi con assetto di preciso?
Al momento ho balestre centinate e ammortizzatori pro comp con maggiore estensione..
Il body mi alzerebbe i serbatoi e i sottoporta con una spesa accessibile avevo pensato..
Avatar utente
suzuki413
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 1847
Iscritto il: 11 ottobre 2006, 14:41
Località: Acireale

però il body lift sposterebbe il baricentro a discapito della stabilità.
il body lift si fa quando si montano gomme di grosse dimensioni, che cmq se sono abbastanza larghe compensano con lo scompenso creato al baricentro.
SUZUKI SJ 413 JX
WILD TRACKER'S 4x4

:suzuki Immagine Immagine
Avatar utente
giacomo86rc
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 510
Iscritto il: 28 settembre 2011, 14:22
Località: reggio calabria

Le gomme che sto per montare sono le 31 10.50 15 di più non posso..
Cosa mi consiglieresti di fare allora che sia più utile, considerando che le finanze sono poche e che non ci sono in commercio molti accessori pronti per il montaggo?
:evil:
Avatar utente
mac
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 1782
Iscritto il: 14 dicembre 2004, 2:22
Località: Noto

Segui il consiglio di Suzuki 413, se non devi mettere gomme "grosse" il body non ha senso, anche esteticamente otterresti un effetto "carrozzina sui trampoli", mentre da un punto di vista di pro/contro sarebbero più quest'ultimi.
Eventualmente considera l'ipotesi di balestre più "efficienti" magari anche "più in là", ma sarebbe un lavoro più "sensato ed efficace" .
Per quanto riguarda i faretti, li monterei in posizione e numero poco "appariscente":
quindi solo 2 tra i due fari principali e, al massimo, alla loro stessa altezza (era quanto prevedeva la "vecchia norma" del C.d.S., quando il montaggio non richiedeva il "collaudo").
Per quanto riguarda quello al posteriore, opterei per un faro da lavoro (tipo quello dei trattori) con lampada con pochi watt, in modo da poterla tenere accesa a lungo, anche a motore spento (NON SI SA MAI).
Nella mia è collegato alle luci della retro, ma con possibilità di accenderlo con un interruttore anche autonomamente, mentre per quanto riguarda i faretti anteriori l'impianto che ho "realizzato" normalmente li accende assieme agli abbaglianti, con un "deviatore" che permette però la loro "esclusione" o l'accensione "autonoma"
Avatar utente
gilgil
SITE ADMIN
SITE ADMIN
Messaggi: 6405
Iscritto il: 31 gennaio 2010, 8:53
Località: Milano

Io i faretti li ho messi sul tetto ma piccoli, ho passato indenne i controlli F.O. e revisione, in teoria devi fare omologa per uso occasionale e devono avere delle cover quando non li usi, anche tra i fari originali, pero' montati li difficilmente applicano la regola.
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought

Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!

Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890

Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Rispondi

Torna a “Il mio Fuoristrada”