Pagina 6 di 13
Inviato: 26 maggio 2011, 18:20
da Dabx
Inviato: 28 maggio 2011, 7:01
da Giorgio 4x4
Riunito il gruppo, giovedì sera, cisiamo imbarcati sul traghetto che ci ha portato a Villa San Giovanni, e dopo ci siamo spostati a Camigliatello Silano, con arrivo alle 23,00.
Venerdì, dopo la colazione all'Hotel Meranda, con l'ausilio del Presidente del SilaClub4x4, siamo andati a visitare il Museo del Parco Nazionale della Sila, a pochi passi dal Lago di Cecita.
All'interno, grazie alla collaborazione di una Guida del Parco, siamo stati informati della vita del Parco, degli animali che ci vivono e delle piante e degli enormi alberi, che da centinaia di anni crescono in queste montagne.
Abbiamo potuto vedere tutti gli animali imbalsamati e la vegetazione del Parco.
Subito dopo ci siamo spostati, percorrendo un sentiero naturalistico, all'interno del Parco, nelle zone dove vivono i lupi, i cervi, un enorme gufo imperiale, i daini e altri animali tipici del parco. Li abbiamo visti tutti e fotografati.
A pranzo ci siamo fermati nel ristorante Al Cavaliere , sulla sponda del Lago di Lorica, e dopo un abbondante e pepatino pranzo con l'aggiunta di un ottimo vino del proprietario, Giorgio, si chiama come me, abbiamo iniziato un percorso fuoristradistico all' interno dei boschi della Sila, sino a raggiungere 1.900 metri di altitudine.
Al rientro un'abbondante cena con l'assaggio di un bel piatto di ceci, chiaramente con l'aggiunta della 'nduia , tipica silana.
Oggi il percorso sara' diverso e con particolari passaggio off road, con altri amici del SilaClub4x4.
Inviato: 28 maggio 2011, 7:37
da NonnoCarlo 4x4
Buon divertimento ragazzi....................
Inviato: 28 maggio 2011, 8:05
da Dabx
Inviato: 29 maggio 2011, 0:53
da TOROBLUE ®
bravi ragazzi!!! divertitevi!!!
l'anno scorso insieme a carlo ho visto posti bellissimi !!!
Inviato: 29 maggio 2011, 6:44
da Giorgio 4x4
La giornata di sabato e' iniziata con una splendida alba e un cielo sereno con un sole meraviglioso.
Partiti dall'Hotel con la guida di due fuoristrada dei Soci del SilaClub4x4, abbiamo iniziato un percorso in off road fino ad arrivare alla Riserva Naturale Iona Serra della Guardia. La Riserva si sviluppa in una zona granitica dell'Altopiano della Sila.
Predomina il pino silano, ma si incontrano anche il castagno, il cerro e il faggio.
Questi boschi sono frequentati dal lupo, dal cinghiale, e da piccoli predatori come la martora.
E' presente anche il tasso, che però si nutre soprattutto di vegetali.
A pranzo ci aspettava un ristorante al centro di Spezzano, di proprietà di un caro amico, che ci ha fatto gustare un antipasto tipico del posto con una ottima ricotta, una buonissima cipolla rossa del posto e chiaramente il salame 'nduiato.
Finito il pranzo, un po' tardino, alle 16,30, siamo risaliti su una montagna fino a 1,700 metri di altezza, per poi rientrare in Hotel, passando da Moccone .
Una ottima cena con l'aggiunta di una zuppa di patate ,tipica Silana, e poi tutti a letto.
Oggi, domenica, dedicato al settore femminile del gruppo, e quindi shopping ai caratteristici mercatini della domenica di Camigliatello.
Inviato: 29 maggio 2011, 9:16
da ROCCIA
Inviato: 29 maggio 2011, 21:59
da Dabx
buon rientro ragazzi
Inviato: 29 maggio 2011, 23:09
da carlo gr
APPENA RIENTRATO
che dire...tutto bellissimo
dalla compagnia ai posto stupendi alla organizzazione impeccabile
un saluto a tutti i partecipanti
in anteprima una foto di noi tutti insieme

Inviato: 30 maggio 2011, 0:10
da Maledizione
Che dire.. un'esperienza a 360 gradi positiva!!! Mi sono divertito un sacco, posti meravigliosi, bellissimi tracciati, organizzazione impeccabile ma soprattutto gente meravigliosa..! Su tutto ha dominato lo spirito di aggregazione e di gruppo!!!
Un grazie a tutti, in primis Giorgio e il super presidente Giuseppe (e ovviamente tutta l'organizzazione), poi un grazie va a Carlo (e consorte), Armando (e consorte), Ale (e consorte) e soprattutto a Silvio (il mio braccio destro... senza consorte!), grazie x l'ottima compagnia..!!!
Alla prossima..!
Inviato: 30 maggio 2011, 0:17
da jacoterrano