Pagina 6 di 6
Inviato: 5 luglio 2011, 1:13
da GN71
martini bianco ha scritto:Il problema della Ducati è solo uno:a causa di Rossi è rinco.... totalmente!
Ai tempi di Stoner la moto era quella,con un solo progetto...
Ora invece che arriva il divo tutto cambia...portano avanti più di un progetto ma
non ne concludono nemmeno uno in modo efficace,basti pensare
che a metà stagione mollano la vecchia moto e ne creano uno totalmente nuova
con gli stessi risultati...
in più il sig.Rossi ora può ben trovare altre scuse ad esempio che devono sviluppare e conoscere la moto nuova!
La Ducati non è una team come gli altri,è più modesto...ha sempre lavorato tranquillamente senza
farsi travolgere dalla frenesia dei cambiamenti radicali...
Spero che la prossima stagione Rossi vinca altrimenti la ducati subirà una grossa perdita di credibilità
e ovviamente economica....
Bhe, le cose non credo stiano esattamente così.
Dal prossimo anno le regole cambieranno nuovamente e le MotoGP torneranno ad essere 1000cc, hanno quindi pensato (bene?

) di "anticipare" la moto nuova -quindi nuovo telaio- riducendone soltanto la cilindrata.
Apparentemente il ragionamento non fa una piega.......ma ne fa mille! Funzionerà il nuovo telaio anche con i 200cc in più?
E ancora: rimarrà il problema dei 6 motori per tutta la stagione e dei limiti dettati dai consumi per rientrare nei 21 litri attuali? Staremo a vedere.
Tuttavia gli auspici non sono dei migliori.
Intanto Livio Suppo se l'è scappata -come si sul dire- da Ducati ed è andato alla Honda, anche se non ho ben capito se è stato Stoner a portarselo dietro oppure se è stato Suppo a portare Stoner alla Honda.
Honda e le altre, dal canto loro, non credo che apporteranno grandi sconvolgimenti alle loro moto onde non alterare l'equilibrio che indubbiamente hanno, Honda e Yamaha in primis.
Riamane il fatto (e questo è Storia!) che Rossi, quando guidava la Honda RC211 correva praticamente da solo ( un po' come Agostini che era l'unico ad avere il siluro e gli altri con le biciclette) poiché la moto era TROPPO al di sopra delle altre. Alla Yamaha non avrebbe concluso un tubo se non si fosse portato dietro Burgess (tanto che la vecchia M1 dei tempi di Biaggi era lontana mille miglia dalla RC211, e nonostante tutto qualche gara la vinse su Valentino). Poi venne la Ducati e cominciarono le scuse del motore "bomba" Ducati (che è vero che era più veloce sul dritto ma era anche ingestibile -se non da Stoner...con enormi difficoltà- sul misto, e nel cambio di traiettorie repentino sembrava un elefante indiano).
E quando Rossi vinse il modiale per pochi punti su Stoner, in quella famosa gara di Laguna Seca....col cavolo che avrebbe vinto se le parti fossero state invertite!!!! Il "Dottore" avrebbe fatto un bel dritto alla prima curva, ne sono praticamente certo!
Se volete saperla tutta il mio tifo è per Stoner...e per tutti gli altri, ma Rossi....... che vada a...vancouver...
Inviato: 5 luglio 2011, 1:34
da ULTIMO
GN71 ha scritto:martini bianco ha scritto:Il problema della Ducati è solo uno:a causa di Rossi è rinco.... totalmente!
Ai tempi di Stoner la moto era quella,con un solo progetto...
Ora invece che arriva il divo tutto cambia...portano avanti più di un progetto ma
non ne concludono nemmeno uno in modo efficace,basti pensare
che a metà stagione mollano la vecchia moto e ne creano uno totalmente nuova
con gli stessi risultati...
in più il sig.Rossi ora può ben trovare altre scuse ad esempio che devono sviluppare e conoscere la moto nuova!
La Ducati non è una team come gli altri,è più modesto...ha sempre lavorato tranquillamente senza
farsi travolgere dalla frenesia dei cambiamenti radicali...
Spero che la prossima stagione Rossi vinca altrimenti la ducati subirà una grossa perdita di credibilità
e ovviamente economica....
Bhe, le cose non credo stiano esattamente così.
Dal prossimo anno le regole cambieranno nuovamente e le MotoGP torneranno ad essere 1000cc, hanno quindi pensato (bene?

) di "anticipare" la moto nuova -quindi nuovo telaio- riducendone soltanto la cilindrata.
Apparentemente il ragionamento non fa una piega.......ma ne fa mille! Funzionerà il nuovo telaio anche con i 200cc in più?
E ancora: rimarrà il problema dei 6 motori per tutta la stagione e dei limiti dettati dai consumi per rientrare nei 21 litri attuali? Staremo a vedere.
Tuttavia gli auspici non sono dei migliori.
Intanto Livio Suppo se l'è scappata -come si sul dire- da Ducati ed è andato alla Honda, anche se non ho ben capito se è stato Stoner a portarselo dietro oppure se è stato Suppo a portare Stoner alla Honda.
Honda e le altre, dal canto loro, non credo che apporteranno grandi sconvolgimenti alle loro moto onde non alterare l'equilibrio che indubbiamente hanno, Honda e Yamaha in primis.
Riamane il fatto (e questo è Storia!) che Rossi, quando guidava la Honda RC211 correva praticamente da solo ( un po' come Agostini che era l'unico ad avere il siluro e gli altri con le biciclette) poiché la moto era TROPPO al di sopra delle altre. Alla Yamaha non avrebbe concluso un tubo se non si fosse portato dietro Burgess (tanto che la vecchia M1 dei tempi di Biaggi era lontana mille miglia dalla RC211, e nonostante tutto qualche gara la vinse su Valentino). Poi venne la Ducati e cominciarono le scuse del motore "bomba" Ducati (che è vero che era più veloce sul dritto ma era anche ingestibile -se non da Stoner...con enormi difficoltà- sul misto, e nel cambio di traiettorie repentino sembrava un elefante indiano).
E quando Rossi vinse il modiale per pochi punti su Stoner, in quella famosa gara di Laguna Seca....col cavolo che avrebbe vinto se le parti fossero state invertite!!!! Il "Dottore" avrebbe fatto un bel dritto alla prima curva, ne sono praticamente certo!
Se volete saperla tutta il mio tifo è per Stoner...e per tutti gli altri, ma Rossi....... che vada a...vancouver...
Mi spice GN71 ma condivdo solo una parte di quello che dici!!!!!!! e vero che Rossi alla ducati sta facendo C........e ma io personalmente non lo cambiero mai il mio TIFO, con un'altro perche Rossi e ROSSI e perche è sopratutto Italiano,Poi se dobbiamo DIRLA TUTTA la Honda e La Yamaha oggi fanno risultati sempre grazie a Rossi che li ha sviluppate... saranno tempi duri ma ho fiducia in lui... P.S. non confondiamo l'oro con l'argento
Inviato: 5 luglio 2011, 1:45
da GN71
Rossi senza Burgess non avrebbe fatto granché, secondo me, e senza i soldini di Honda e Yamaha.
Nessuno vuole sminuire Valentino, ma mi procura molto fastidio constatare che quando parlano gli altri nessuno li ascolta, se parla Rossi (e Burgess gli trova le soluzioni...ma ci vogliono i soldi) tutti si
Se Rossi va male è colpa della moto, se gli altri vanno male è perché sono scarsi........ormai è diventato un luogo comune!
Inviato: 5 luglio 2011, 10:03
da Dabx
Inviato: 5 luglio 2011, 11:51
da martini racing
GN71 dici cose davvero giuste,ma a volte il tifo fa diventare orbi...a me fa piacere avere un campione del
mondo italiano ma...siamo obbiettivi!Rossi ha vinto perchè ha avuto moto superiori e che è riuscito a sviluppare cosa
che non sta facendo alla Ducati...però prima di emettere sentenze aspettiamo l'anno prossimo!
E po ricordiamoci che la Ducati per Rossi si è ritirata dalla SBK..categoria a lei favorevole!
Io sineramente avrei tenuto Stoner,più giovane ed un investimento per il futuro!
Inviato: 6 luglio 2011, 0:06
da GN71
martini bianco ha scritto:GN71 dici cose davvero giuste,ma a volte il tifo fa diventare orbi...a me fa piacere avere un campione del
mondo italiano ma...siamo obbiettivi!Rossi ha vinto perchè ha avuto moto superiori e che è riuscito a sviluppare cosa
che non sta facendo alla Ducati...però prima di emettere sentenze aspettiamo l'anno prossimo!
E po ricordiamoci che la Ducati per Rossi si è ritirata dalla SBK..categoria a lei favorevole!
Io sineramente avrei tenuto Stoner,più giovane ed un investimento per il futuro!
Martino, io non so se dico cose davvero giuste in senso assoluto ma dico ciò che penso. Non sono di sicuro addentro alle "segrete cose" e ciò che esprimo è solo frutto di passione, e mi baso su ciò che vedo nelle gare. Ormai da tempo immemorabile ho smesso di comprare giornali del settore, ma osservando bene le gare è come se riuscissi a percepire anche gli stati d'animo dei piloti.
E' legittimo avere fiducia nei piloti nazionali, aspicare che stiano sempre ai vertici delle classifiche, ma mi pare estremamente riduttivo per lo Sport in sé.
Bisogna rendere onore al coraggio, al"cuore" che ogni pilota mette in gara, allo sprezzo del pericolo (pur se calcolato), alla "qualità" della prestazione del pilota più che a quella della moto. E in quel mondo, come dicono a Napoli, "nisciun'è fess..." e tutti hanno un polso destro da brivido.
Un pilota dovrebbe essere un professionista, un giocoliere, uno stuntman, e senza dubbio uno sportivo. L'ultima qualità difetta in qualcuno, forse anche in più di uno...e a qualcuno piacere vincere facile.
Nessuno dimentichi che ogni pilota è anche un essere umano, e come tale soggetto a forti momenti di crisi.
Potrei parlarne a lungo, ma poi mi accuserebbero di essere logorroico e grafomane.
Inviato: 6 luglio 2011, 9:35
da Dabx
Inviato: 25 luglio 2011, 1:20
da GN71
Bellissima gara della MotoGP a Laguna Seca.
1° Stoner
2° Lorenzo
3° Pedrosa
4° Spies
5° Dovizioso
6° Rossi
7° Hayden
Simoncelli a terra!
Gara dominata quasi per intero da Lorenzo e dalla sua impeccabile Yamaha, che andava come sui binari, tallonato da Pedrosa e Stoner in terza posizione. Quando Pedrosa ha iniziato a sentire la fatica alla spalla è stato fulminato da Stoner con una staccata mozzafiato all'ingresso del "cavatappi". Da lì in poi Stoner ha galoppato fino a raggiungere Lorenzo che è stato "freddato" con un sorpasso all'esterno, da manuale!! Lorenzo, rimasto letteralmente "di stucco" ha preferito tirare in remi in barca, un po' per la gomma posteriore e un po' per il dolore alla gamba, postumo di una caduta in mattinata.
Rossi 6° con distacco "da calendario", più che da cronometro! E se avesse avuto la vecchia Ducati, quella che aveva Stoner nel famoso duello del 2008, ce ne sarebbe voluti due di calendari per misurare il distacco!!!!!!!!!!!

Inviato: 25 luglio 2011, 11:53
da ULTIMO
Inviato: 15 agosto 2011, 0:49
da GN71
Ma come si deve fare con Pedrosa!!
....e Rossi ha l'abbonamento col 6° posto...

Inviato: 15 agosto 2011, 10:05
da sawo
GN71 ha scritto:Rossi senza Burgess non avrebbe fatto granché, secondo me, e senza i soldini di Honda e Yamaha.
Nessuno vuole sminuire Valentino, ma mi procura molto fastidio constatare che quando parlano gli altri nessuno li ascolta, se parla Rossi (e Burgess gli trova le soluzioni...ma ci vogliono i soldi) tutti si
Se Rossi va male è colpa della moto, se gli altri vanno male è perché sono scarsi........ormai è diventato un luogo comune!
Pippo stai ribadendo un concetto da me tanto sottolineato.............. Rossi se non va è colpa della moto se non vanno gli altri sono brocchi!!!! È per questo che non tifo Rossi perchè molti hanno le potenzialità ma non il mezzo per esprimerle! La Ducati (intesa la moto non la scuderia) stà punendo Rossi ed il suo EGO!
Inviato: 15 agosto 2011, 10:07
da sawo
GN71 ha scritto:Ma come si deve fare con Pedrosa!!
....e Rossi ha l'abbonamento col 6° posto...

Chi una volta vedeva sempre gli scarichi di Rossi ultimamente gli mostra il lato B!!!
Inviato: 15 agosto 2011, 12:00
da GN71
sawo ha scritto:GN71 ha scritto:Ma come si deve fare con Pedrosa!!
....e Rossi ha l'abbonamento col 6° posto...

Chi una volta vedeva sempre gli scarichi di Rossi ultimamente gli mostra il lato B!!!
Quel che mi piacerebbe sarebbe di vedere Rossi con la vecchia moto di Stoner, quella col motore "Big Bang" e il telaio che le impediva di essere agile e che gli permise di vincere il mondiale. Rossi si lamentava della velocità della Ducati, ma non parlava della guidabilità che era visibile anche ad uno spettatore disattento...avrei voluto vedere lui al posto di Stoner, e ancora non so cosa darei!
Non per qualcosa, ma soltanto per dare a Cesare quel che è di Cesare!
Non so come la pensate voi, ma il solo fatto che Livio Suppo è andato via dalla Ducati la dice lunga; sarà stato per non vedere Rossi o per seguire Stoner?