Pagina 6 di 8

Inviato: 17 agosto 2012, 14:45
da carlo gr
:smile: Gil
:-)complimenti per la scelta dei prodotti

Inviato: 17 agosto 2012, 16:18
da Red Stigna
:smile: :smile: :smile: :smile: Giuliano

Inviato: 17 agosto 2012, 23:49
da Y61_man
bella! ottima scelta di gomme e cerchi :)

Inviato: 18 agosto 2012, 2:39
da suzuki413
gilgil ha scritto:La marca dei coperchi è BJF importazione USA, quello postato è DANA 44, Suzuki 413 in che senso per ovvi motivi non ci sono per i Zukki?
nel senso che i ponti dei fuoristrada giapponesi non hanno il coperchio come i DANA, sono un pezzo di acciaio fuso, non scomponibili.

Inviato: 18 agosto 2012, 8:51
da gilgil
suzuki413 ha scritto:
gilgil ha scritto:La marca dei coperchi è BJF importazione USA, quello postato è DANA 44, Suzuki 413 in che senso per ovvi motivi non ci sono per i Zukki?
nel senso che i ponti dei fuoristrada giapponesi non hanno il coperchio come i DANA, sono un pezzo di acciaio fuso, non scomponibili.
... e se si deve intervenire nella boccia?

Inviato: 18 agosto 2012, 8:55
da carlo gr
gilgil ha scritto:
suzuki413 ha scritto:
gilgil ha scritto:La marca dei coperchi è BJF importazione USA, quello postato è DANA 44, Suzuki 413 in che senso per ovvi motivi non ci sono per i Zukki?
nel senso che i ponti dei fuoristrada giapponesi non hanno il coperchio come i DANA, sono un pezzo di acciaio fuso, non scomponibili.
... e se si deve intervenire nella boccia?
si deve scendere la cosi detta pera a terra

Inviato: 18 agosto 2012, 11:04
da the Saw
Bel lavoro Gil...manco da 1 settimana e stravolgi il Wj :)

Inviato: 18 agosto 2012, 13:37
da suzuki413
carlo gr ha scritto:
gilgil ha scritto:
suzuki413 ha scritto: nel senso che i ponti dei fuoristrada giapponesi non hanno il coperchio come i DANA, sono un pezzo di acciaio fuso, non scomponibili.
... e se si deve intervenire nella boccia?
si deve scendere la cosi detta pera a terra
mi ha tolto le parole dalla tastiera.

Inviato: 18 agosto 2012, 19:59
da mac
I ponti "rigidi" (escludendo quelli a portale) si distinguono sostanzialmente in 2 tipi:
- il "SALISBURY" : ad es. DANA, MERCEDES - o meglio PUCH - e alcuni LAND al posteriore per usi gravosi
- il "BANJO": sostanzialmente i "giapponesi" e sempre il LAND (tanto per non farsi mancare niente :) )

sotto due disegnini esplicativi della struttura dei suddetti ponti

Immagine

Inviato: 18 agosto 2012, 21:53
da bonjo
Bella la scelta di gomme e cerchi, fai una foto della vista di insieme: ci sto pensando anche io...

Inviato: 18 agosto 2012, 22:09
da the Saw
mac ha scritto:I ponti "rigidi" (escludendo quelli a portale) si distinguono sostanzialmente in 2 tipi:
- il "SALISBURY" : ad es. DANA, MERCEDES - o meglio PUCH - e alcuni LAND al posteriore per usi gravosi
- il "BANJO": sostanzialmente i "giapponesi" e sempre il LAND (tanto per non farsi mancare niente :) )

sotto due disegnini esplicativi della struttura dei suddetti ponti

Immagine
:smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 19 agosto 2012, 0:18
da alessandrodmedusa
che bella macchina complimenti :smile:

Inviato: 19 agosto 2012, 3:41
da suzuki413
mac ha scritto:I ponti "rigidi" (escludendo quelli a portale) si distinguono sostanzialmente in 2 tipi:
- il "SALISBURY" : ad es. DANA, MERCEDES - o meglio PUCH - e alcuni LAND al posteriore per usi gravosi
- il "BANJO": sostanzialmente i "giapponesi" e sempre il LAND (tanto per non farsi mancare niente :) )

sotto due disegnini esplicativi della struttura dei suddetti ponti

Immagine
io so che il Salisbury è un nome che hanno dato ai ponti posteriori di alcune versioni del defender 110, che poi in realtà erano dei DANA.
probabilmente gli inglesi per nascondere questo fatto hanno rinominato i ponti.

Inviato: 19 agosto 2012, 8:55
da mac
suzuki413 ha scritto: io so che il Salisbury è un nome che hanno dato ai ponti posteriori di alcune versioni del defender 110, che poi in realtà erano dei DANA.
probabilmente gli inglesi per nascondere questo fatto hanno rinominato i ponti.
I Salisbury SONO Dana
C'è tutta una "storia" dietro:
Salisbury è il nome del signore americano che "inventò" quel tipo di ponte e ne iniziò la produzione;
poco tempo dopo la sua "impresa", molto piccola, fu acquistata dal Sig Dana, che nel frattempo aveva anche acquistato dal Sig. Spicer (quello che aveva inventato le crocere) la sua fabbrica, monopolizzando di fatto la produzione di ponti e "giunti" negli USA

Inviato: 19 agosto 2012, 10:47
da gilgil
mac ha scritto:
suzuki413 ha scritto: io so che il Salisbury è un nome che hanno dato ai ponti posteriori di alcune versioni del defender 110, che poi in realtà erano dei DANA.
probabilmente gli inglesi per nascondere questo fatto hanno rinominato i ponti.
I Salisbury SONO Dana
C'è tutta una "storia" dietro:
Salisbury è il nome del signore americano che "inventò" quel tipo di ponte e ne iniziò la produzione;
poco tempo dopo la sua "impresa", molto piccola, fu acquistata dal Sig Dana, che nel frattempo aveva anche acquistato dal Sig. Spicer (quello che aveva inventato le crocere) la sua fabbrica, monopolizzando di fatto la produzione di ponti e "giunti" negli USA
E' sempre così, i geni inventano le cose e gli altri fanno i soldi :sad: