Pagina 6 di 11
Inviato: 14 febbraio 2008, 21:08
da sandrix89
nono in pratica prima di me l'ha presa un ragazzo che la stava preparando, poi il concessionario dv l'ha presa ha portato un toyota cinesino e gliel'ha lasciata di nuovo per prendersi quello, quindi l'ho trovato con quelle poke modifiche fatte ma mai usata in fuoristrada, monta gomme stradali e mi hanno consigliato di farci pratica e magari alla prossima stagione invernale monto quelle da fango, magari assieme a qualche altra modifica.

Inviato: 14 febbraio 2008, 21:53
da sandrix89
eppure mi sono accorto di 2 cose nel suzukino, ha un po di gioco al volante e il pedale del freno affonda tanto prima di frenare e non frena molto, è normale che sia cosi? o devo controllare qualcosa? davanti ha i freni a disco cmq quello che m da + fastidio è il gioco del volante, come si risolve questo problema?
Inviato: 14 febbraio 2008, 22:03
da Alvise
sandrix89 ha scritto:eppure mi sono accorto di 2 cose nel suzukino, ha un po di gioco al volante e il pedale del freno affonda tanto prima di frenare e non frena molto, è normale che sia cosi? o devo controllare qualcosa? davanti ha i freni a disco cmq quello che m da + fastidio è il gioco del volante, come si risolve questo problema?
Dipende, non avendo il volante per le mani è difficile stabilire... in ogni caso c'è poco da fare, tutti i fuoristrada, specie quelli senza servosterzo, sono molto demoltplicati e un po' di gioco c'è sempre... ti abituerai, in fondo non è spiacevole!
Per i freni idem, non ho mai guidato un pentolo che frenasse subito al contatto del pedale... è abbastanza normale. Se poi la frenata è forte tanto meglio, comunque potrebbe essere un impressione perchè lo zukko è leggero e alto, qualsiasi impressione "dinamica" è amplificata; prova ad andarci a 120... avrai la sensazione di VOLARE!!
Per i freni il mio ad esempio aveva una frenata spaventosa: alla prima pioggia ho capito il perchè: era tutta bilanciata all'anteriore e sull'asciutto era ottima, ma sul bagnato partiva subito, che è spiacevole e pericoloso.
Alvise
Inviato: 14 febbraio 2008, 22:04
da Alvise
OOOOPPPSS!!
avevo capito male... se frena poco basta controllare i freni! Pastiglie, dischi, ganasce e tamburi!
Alvise
Inviato: 14 febbraio 2008, 22:53
da suzuki413
sandrix il gioco allo sterzo è normalissimo...ma se esagera è meglio farlo controllare...per i freni come diceva alvise forse è meglio che li fai controllare...nn si sa mai...anche se ora che ci faccio caso anche sul mio il pedale affonda un pochino prima di frenare...e io ho fatto i freni circa un anno e mezzo fa, sia anteriori che posteriori.
Inviato: 15 febbraio 2008, 9:08
da sandrix89
ok grazie, cmq l'affondamento del pedale diciamo che è quasi normale però premendo il freno rallenta appena, poi siccome non l'ho provata proprio bene magari premendo + a fondo frena meglio..poi sapete se esiste qualche modo per posizionare + alto il sedile? non la spalliera ma proprio il sedile
Inviato: 15 febbraio 2008, 16:33
da IL KAMIKAZE
Il gioco nella scatola sterzo NON è normale, poi se per normalita' dobbiamo intendere il fatto che cel'hanno tutti i 4x4 circolanti causa usura......
Sandrix che SJ hai preso? 1.0 o 1.3?
Se hai il 1.0, ti ci puoi mazziare nel pedale del freno, l'impianto è senza servofreno!!!!!
Per alzare il sedile prova a mettere spessori e bulloni piu' lunghi tra il telaio del sedile e la carrozzeria...
Inviato: 15 febbraio 2008, 17:28
da suzuki413
@ kamy...tutti i suzuki che hanno i miei amici hanno un pochino di gioco...ma solo un pochino mica si mette a fare giri e giri lo sterzo prima di girare le ruote...

Inviato: 15 febbraio 2008, 17:58
da IL KAMIKAZE
Concordo, ma è causato dall'usura della scatola sterzo, non è una caratteristica innata del veicolo....
Inviato: 15 febbraio 2008, 18:01
da suzuki413
ho capito...

cmq lo detto solo per fare capire che nn era un difetto...è quasi normale...ovviamente la maggior parte di queste macchine sono vecchie ed è normale che presentino questi "sintomi"...

Inviato: 15 febbraio 2008, 23:15
da sandrix89
il suzuki è il 410 ma non ha i 4 tamburi, ha i 2 dischi davanti. è dell'85. cmq il gioco intendo tipo 3 o 4 cm di sterzo..almeno la mia impressione è stata quella poi appena l'avro presa proverò meglio, magari in una strada non trafficata. cmq grazie per le dritte del sedile, quello insieme al volante saranno le prima cosa che sistemerò, ovvio senza tralasciare freni e sterzo..
Inviato: 15 febbraio 2008, 23:17
da suzuki413
3-4 cm rientra nella norma...puoi stare tranquillo nn succede nulla...

Inviato: 16 febbraio 2008, 10:49
da Alvise
Rialzare i sedili è possibile. Quello del passeggero è molto facile in quanto ha tutti i bulloni perpendicolari al terreno (quindi basta inserire dei distanziali) mentre per il guidatore è diverso perchè gli attacchi anteriori sono paralleli al terreno e quindi dovresti fare un adattatore a "L".
Io ti suggerisco due possibilità alternative: o metti degli spessori tra le guide di scorrimento e il telaio dei sedili (sono tenuti insieme da 4 bulloni M6 a sedile) o ancora meglio fai come fanno la gran parte dei proprietari di samurai: sostituisci i sedili!
Perchè gli originali sono un po' "scarni" e hanno una traversa fatta apposta per colpire con decisione l'osso sacro ad ogni buca.
Io ho su quelli di una Saab, ma ho sentito di modifiche con sedili Suzuki Vitara, Swift, Fiat Tipo, Tempra, Punto, Sedili Smart, Subaru, Lancia... insomma, spazio alla fantasia!!
é una delle modifiche più utili per il comfort. Anche per me il Pentolino è l'unica macchina e dopo l'hard top questa è stata la modifica più importante per girare "comodo"

In fondo ci viaggio per tutta italia e in un anno e mezzo c'ho fatto 70mila km... (infatti il motore, già a 180M, con questi altri 70M è

).
Alvise
Inviato: 16 febbraio 2008, 13:49
da sandrix89
grazie avevo pensato ai sedili però mi era sorto un dubbio, se monto gli altri sedili di un altra makkina come faccio a ribaltarlo quando devono salire i passeggeri? non conosce bene questo meccanismo quindi avevo pensato di montare qualche spessore per alzarli. dovrei trovare quindi qualche sedile già predisposto per il ribaltamento giusto?
Inviato: 16 febbraio 2008, 13:51
da sandrix89
suzuki413 ha scritto:3-4 cm rientra nella norma...puoi stare tranquillo nn succede nulla...

ok quindi non succede nulla, ma se io volessi togliere anke quei 3 cm di gioco si può fare?