IL KAMIKAZE ha scritto:Ti diro': vedendole di presenza, hanno i tasselli più alti delle BF..... certo, la spaziatura è a farsi

Da secoli ripeto che le gomme andrebbero adattate intagliandole, ma di questo parleremo al prossimo incontro....e un motivo c'è. Non dimenticate i vecchi programmi, che per alcuni fedelissimi sono soltanto rimasti in sospeso.
Noi, giustamente, facciamo supposizioni basandoci sulle immagini e sui disegni del battistrada. Le foto non rendono bene l'idea, quindi bisognerebbe vederle di presenza e fare delle valutazioni prima dell'acquisto (non fosse altro che per non sfottere i soldini). Tra l'altro andrebbero valutati il peso, le dimensioni globali (tra altezza e larghezza), la spaziatura dei tasselli, e cosa non meno importante le carcasse e le mescole.
In base alle informazioni raccolte, facendo tesoro delle sperienze di altri, e seguendo quel che la testaccia mi fa pensare, un disegno Extreme Trekker di una rigommata non dà la stessa resa delle Simex originali o delle Silverstone. La resa in fuoristrada cambia se la carcassa è radiale o BIAS o BIAS belted e a seconda del terreno la gomma va adattata per avere la migliore resa.
Bisognerebbe studiare, per ovvi motivi di convenienza, la migliore gomma "tuttofare" (disegno, carcassa, mescola) e adattarla alle esigenze di ognuno con intagli diversificati.