Con tutto il rispetto, io ho due figli...voi non sembrate dei bambini...sembrate dei vecchietti arteriosclerotici che parlano tanto per discutere, ognuno dice la sua, se la canta e se la suona, dice cose giuste e cose sbagliate, dice spesso le stesse cose dell'altro, ma senza ammetterlo e ogni tanto offende!!!
Non è questo (come tanti altri da voi affrontati) un argomento semplice che ammette una sola risposta: "...è giusto così e basta!", si può affrontare da mille sfaccettature e per ognuna si potranno trovare lati positivi e negativi.
Per pura teoria credo anch'io come Trevis che si possa progettare un sistema a ruote indipendenti più efficace del ponte rigido, in quanto la rigidità stessa del ponte è un vincolo in più che si potrebbe eliminare consentendo maggiore mobilità e assicurando poi la trazione con altri sistemi, magari oleodinamici o altre diavolerie...
poi nella realtà le vetture a ponte rigido si sono dimostrate più adatte al fuoristrada impegnativo rispetto a quelle a ruote indipendenti che nascono perlopiù per un uso meno duro.
Poi per fortuna il fuoristrada è così vario che non ci sarà mai la macchina perfetta: a volte servirà avere una macchina piccola e leggera ed ecco che vedrete i Suzukini dare bastonate severe ai GR, altre volte servirà molta escursione ed ecco che allora sarà il Defender a massacrare il GR, altre volte sarà fondamentale avere tanto motore e passerà solo il Mercedes G AMG, mentre il Gr resterà a guardare...(povero GR sempre lui le prende

)
In generale in base al percorso, al nostro modo di guidare ecc. la cosa più importante sarà avere il miglior compromesso e il compromesso, purtroppo, è molto più difficile da progettare rispetto al mezzo ideale (per un dato percorso) proprio in quanto compromesso che deve tenere conto di troppe variabili.
E non è neanche vero che avere un mezzo in grado di fare tutto sia la soluzione: se prendo un Range Rover Supercharged, che in teoria ha un assetto per la velocità, uno per la sabbia ed un altro per la roccia, oltre ad avere sospensioni fighissime (termine tecnico...) e un motore da paura, come ben sappiamo è una merd... per fare fuoristrada, perchè magari il motore pesa, tutta l'auto invece pure, oppure perchè è troppo delicato ecc ecc.
Se il budget è limitato ed è quello diciamo medio, di un comune appassionato, c'è poco da progettare o da testare: bisogna farsi consigliare ed imparare ad osservare sul campo le varie soluzioni provate da altri;
se invece il capitale è più o meno illimitato, come nel mondo delle competizioni, allora magari si può anche pensare di progettare ex-novo un veicolo adatto solo a quel tipo di percorso e poi ci si spendono sopra altre centinaia di migliaia di euro per renderlo competitivo (ma ripeto solo in una data tipologia di percorsi: un fuoristrada vincente alla Dakar mai e poi mai, a meno di tagliarlo e stravolgerlo tutto, potrà farsi il Rain Forest...eppure era un'ottimo fuoristrada!!!)
Poi potete parlare di manico, ma il manico non si vede sul forum, quindi ognuno può scrivere di averne quanto ne vuole (...io ce l'ho lunghissimo

) e il manico non è solo avere coraggio o incoscenza, il manico è saper crescere, il manico è cogliere delle differenze nella dinamica del veicolo in seguito a piccole correzioni apportate sull'assetto, il manico è soprattutto riconoscere i propri limiti nel senso fisico, mentale e del mezzo.
Dire "quello è passato e quell'altro no" non basta: a volte un mezzo molto più performante e guidato da uno esperiente può restare perchè a causa del passo o della geometria del veicolo si trova ad affrontare lo stesso ostacolo in maniera totalmente diversa e magari più difficile.
Ogni ostacolo avvantaggerà e svantaggerà l'uno o l'altro fuoristrada, un cm in più o in meno (...non di manico

) può cambiare la ripartizione dei pesi e quindi la trazione disponibile.
Quindi finiamola di farci le seghe mentali perchè non ne usciamo più e alla fine ci troviamo davvero come i vecchietti al bar che si azzuffano come i cani e magari stanno pensando la stessa cosa.
scusate se ho offeso qualcuno (...a parte il GR

)