titohill ha scritto:
1)Mi fa piacere aver stuzzicato la nostra autocritica (che non è il mio Defender, come qualcuno può ironizzare...)
...dalla critica viene il continuo miglioramento...
2)Io personalmente, come ha già detto qualcuno, credo che il forum debba essere vario e aperto a tutti: neanch'io credo di avere scritto mai nell'area del buongiorno o in quella delle parole associate, ma non per questo mi sento fuori da questa grande famiglia, nè tantomeno mi sento "inferiore" a chi ha più messaggi: ho visto gente con migliaia di messaggi che ogni volta che apre bocca mostra (a mio avviso) di non essere una cima, nè dal punto vista tecnico che umano ....e viceversa!
Per fortuna ci sono molte aree dedicate, ci sono quelle cosiddette del cazzeggio e, se sono piene, vuol dire che a molti di noi piacciono, per rilassarsi e coltivare amicizie....ben vengano allora ed è giusto che siano piene; chi non le gradisce semplicemente non le apre!
3)Ci sono poi le aree dedicate ai raduni, che dovrebbero avere molta rilevanza sul forum, in quanto i raduni permettono ai club di mantenersi "vivi" e contribuire a diffondere la passione per il fuoristrada (sebbene siano anche altre le attività che ci fanno amare il 4x4 e, ripeto, bisogna aver rispetto per tutti); queste aree dovrebbero essere più rispettate da tutti.
4)Poi c'è l'area dedicata ai nostri mezzi, in cui, secondo me, ci può stare di scambiarsi complimenti o battute ironiche, in quanto è un'area a metà tra tecnica (descrizione delle migliorie e delle elaborazioni) e di cazzeggio (scambio di pareri sui mezzi e sulle spese più o meno esagerate fatte...)
5)Infine ci sono le cosiddette aree tecniche (quelle che io prediligo...) che per ora si limitano a quella suddivisa per marchio e a qualche intervento qua e là sparso nel forum: purtroppo devo riconoscere che non brilliamo da questo punto di vista, ma non tanto per la mancanza di conoscenza (abbiamo l'onore di avere gente con gli attributi quadrati sul forum...), quanto piuttosto per il disordine e la scarsa organizzazione del forum da questo punto di vista.
Ma questa organizzazione non deriva dall'amministratore o dai moderatori, ma da noi stessi che non riusciamo a gestire le apposite aree: ad esempio non mi posso leggere (e non lo faccio) 10 pagine per sapere che CB montare o se il mio è montato bene, cioè la discussione di 10 pagine la posso anche accettare, ma in un'altra area, poi ci vorrebbe anche un'area tecnica con i 4 consigli giusti e pochi commenti tecnici, magari dettati dall'esperienza; lo stesso per le gomme ecc. Insomma in queste aree ci dovrebbero essere maggiori "regole" cosicchè il risultato finale possa essere più apprezzabile e consultabile da tutti.
6)Scusate se al solito mi dilungo tanto... era solo il mio punto di vista!
7)Ps: forse bastava scrivere "quoto" sul messaggio di Pippo

Mi sono permesso di dividere il tuo post, per comodità.
1) Lo STAFF di ORW ti ringrazia per avere stuzzicato l'autocritica, essa era in animo da tempo ed è stata sempre in "caldo". Adesso è venuto il momento di parlarne grazie alla tua domanda.
Indubbiamente, la cosa più sensata da fare era quella di affrontare l'argomento insieme per sentire le opinioni degli utenti. Qualche volta, in passato, sono stati inviati dei pm, con la gentile richiesta di non esagerare con gli OT.
Questo però venne fatto nel periodo di acuzie del cazzeggio da malattia del

...infatti non sortì alcun effetto. Le battute e le sfottute erano...troppo più forti di noi. Praticamente non perdevamo occasione. La voglia di scherzare era smisurata e preponderante.
Adesso la situazione complessiva è diversa, e crediamo che i tempi possano essere maturi per mitigare questo aspetto, specialmente in certe aree di interesse tecnico, o in aree specifiche (gare, raduni, ecc.).
2) Il contatore dei messaggi è presente in ogni forum. Sinceramente non capisco chi tiene in maniera particolare al numero (ammesso che ce ne siano), ed i numeri elevati non sono direttamente proporzionali alla competenza. Di sicuro, però, sono sinonimo di presenza costante.
Se togliessimo il contatore dalle aree di chiacchiere varie, i numeri calerebbero vertiginosamente. E anche questo, secondo me, non significherebbe alcunché.
Chi non è interessato non le apre anche adesso.
3) D'accordo.
4) D'accordo.
5) Siamo arrivati al punto dolente.
A parte la mera suddivisione della aree, direi che la colpa è nostra, intendo nostra come utenti. Anche se con questa affermazione entra a farne parte chi è incolpevole.
Forse il meno colpevole sei tu, non fosse altro perché hai sollevato il problema (problema che Lucy ha sollevato tanto tempo fa, in privato, parlando del forum).
Tutti ci lamentiamo che non si scrive nulla di tecnico, ma mi chiedo: perché dobbiamo sempre aspettare che siano altri ad aprire discussioni tecniche?
E ancora, quelle volte che si è aperta una discussione su un argomento tecnico ci sono stati pochissimi riscontri.
Mi pongo quindi un'altra domanda: perché chi attua una trasformazione migliorativa, o un intervento tecnico, sul proprio veicolo non si prtende la briga di fare le foto step by step e pubblicarle sul forum? Io penso che non gliene freghi nulla. Non ha il pensiero rivolto al forum.
Non siamo in America, dove la maggior parte è gente industriosa, e trasforma la propria macchina nel proprio garage. Basta fare un giro sul web per rendersene conto. Non c'è nessun utente che posti foto di un intervento fatto personalmente sulla propria macchina, giusto per far vedere come si fa.
Sinceramente, per fare un esempio banale, a me non va di smontare un semiasse e cambiare un giunto per il gusto di fare vedere agli altri quali chiavi servono e qual'è la procedura.
Chi ha fatto un 4 link sul proprio Toyota, perché non ha scattato foto per condividerle? Perché siamo tutti gelosi, forse. Ma di che?
E poi, per prendere argomenti più semplici, parlando di gomme (roba di ordinaria amministrazione, per certi versi): nessuno di noi può avere provato tutti i tipi di pneumatici, né tantomeno entrare più nel particolare se le BIAS siano migliori in questa o quella occasione e se la misura X è più performante della Y.
Dovremmo farlo di mestiere, essere una rivista specializzata ed avere fondi a sufficienza.
Anche nei siti di estremo e dove si parla di gare, non si parla certo delle specifiche tecniche di ogni singolo mezzo, corredate da prove e con studi sui telai, sul passo, sulla architettura delle sospensioni. A me non risulta.
Per farla breve, sono nuovamente d'accordo con te quando dici che è colpa nostra, se l'area tecnica è scarsa...per così dire.
Provocatori a parte, rimane evidente che in area tecnica tutti cerchiamo dati ben precisi...e le 10 pagg. per il CB sono un esempio. Il forum lo facciamo noi tutti, quindi diamoci una regolata.
Ricordo che quando revisionai il motore del mio verricello, molti anni fa, postai le foto step by step del lavoro. Non era neinte di eccezionale: smontato e ripulito, rimontato. Però tutti furono contenti nel vederle, e il verricello è una macchina semplice. Immagina cosa succederebbe se qualcuno postasse foto su come ha progettato e perché, e su come ha realizzato e perché, e su come funziona. Sarebbe un successone per il forum. Ma perché nessuno lo fa?
Il forum, te lo dico io, viene inteso come un supermercato: io entro, chiedo dov'è il detersivo, me lo faccio dire,e me lo porto...buongiorno e arrivederci. Quando mi servirà un'altra cosa tornerò.
Danilo ha postato diverse foto di migliorie fatte al suo GR, belle e fatte bene, di fatto è l'unico... ma le ha fatte con le sue mani. Io nel mio non ho fatto nulla, solo un kit balestre e ammortizzatori, montate dal meccanico, gomme montate dal gommista, punto e basta. Non ho sovvertito nulla, il motore è normale.
Anche se qualcuno mi dovesse chiedere su problemi del 71...che devo dire io se il mio non ne ha mai avuti?. Ho fatto cambiare le crociere dell'albero di trasmissione solo perché in una non funzionava l'ingrassatore, e le ho messe nuove entrambe perché avevano la veneranda età di 22 anni (ma erano perfette e senza giochi); circa 5 anni fa s'è rotto un giunto (ma sarà stato cotto, dato che non stavo facendo assolutamente nulla) e li ho messi nuovi entrambi. Meglio prevenire che curare.
6) io mi sono dlungato di più, e ho espresso il mio parere. Il tuo parere è importante e richiesto, come quello di tutti. Siamo qui per discutere e cercare di analizzare i problemi, e se possibile risolverli.
Parlarne apertamente è utile però, come vedi...quanti siamo a rispondere? Io non leggo pareri di 100 utenti diversi... o non ci vedo io?
7) questo no, anche se possiamo trovarci d'accordo. Vogliamo leggerli i pareri.