Pagina 5 di 11
Inviato: 7 maggio 2011, 20:31
da ilmagno82
Red Stigna ha scritto:ilmagno82 ha scritto:gilgil ha scritto:Perche' il GV e' piu' comodo e il motore diesel ha piu' coppia sui bassi, senza contare che essendo turbo la puoi centralinare guadagnando una manciata di cavalli...
.... e poi credo che i materiali e il motore siano qualitativamente superiori.
Onestamente se sarà possibile sceglierò il Grand Vitara (è anche più piccolo del Terios...), ma temo che con i 12/13.000 euro non lo troverò tanto facilmente un buon usato...
per il modello nuovo cioe quello che hai visto nel precedente post cioe dal 2006 in poi per un buon usato devi iniziare a spendere dai 14000/15000 credo
Mi sa anche a me che sforo di 2.000/3.000 euro..
Comunque a dimostrazione, ancora una volta, della mia ignoranza automobilistica estrema ho da qualche ora scoperto che esiste il RAV 4 a 3 porte! Ho cercato le caratteristiche tecniche, ma non riesco a scovarle sul web.
Voi che ne dite? Come dimensioni dovrebbero essere paragonabili al Grand Vitara...
Inviato: 8 maggio 2011, 1:00
da gilgil
Sia il Grand Vitare che il RAV4, hanno bracci indipendenti, le caratteristiche del motore sono pressochè identiche, io prenderei il GV penultimo modello, 5 porte TD
Inviato: 9 maggio 2011, 9:45
da ilmagno82
gilgil ha scritto:Sia il Grand Vitare che il RAV4, hanno bracci indipendenti, le caratteristiche del motore sono pressochè identiche, io prenderei il GV penultimo modello, 5 porte TD
Onestamente preferisco molto di più il GV ultimo modello. E opterei comunque per un 3 porte, visto che è più piccolino e compatto ed economicamente più accessibile (si spera!).
Ma le misure del RAV 4 (
3 porte) quali sono? Non riesco proprio a reperirle sul web.
Inviato: 9 maggio 2011, 11:40
da ilmagno82
Trovate le dimensioni del RAV 4 a tre porte:
3870x1735x1695, passo 2280 mm
Praticamente identico al Grand Vitara, leggermente meno largo.
Diciamo che sceglierò, mi sa, uno dei due a seconda del miglior rapporto qualità/prezzo.
Inviato: 13 maggio 2011, 13:21
da gilgil
Il GV nuovo ha 4 bracci indipendenti, quello prima ha il ponte rigido dietro e indipendenti avanti, quanto meno hai più escursione sulle ruote, con quello nuovo e' più facile piantarsi.
Inviato: 13 maggio 2011, 19:53
da ilmagno82
gilgil ha scritto:Il GV nuovo ha 4 bracci indipendenti, quello prima ha il ponte rigido dietro e indipendenti avanti, quanto meno hai più escursione sulle ruote, con quello nuovo e' più facile piantarsi.
Ecco, già entriamo per me in una terminologia troppo tecnica. Comunque tendenzialmente non vado ad avventurarmi dove c'è molto fango, quindi il rischio lo elimino alla radice.
P.s.: pare la mia assicurazione liquiderà il contante entro fine mese, ergo... Grand Vitara o RAV 4, arrivooooooooo!

Inviato: 30 maggio 2011, 9:19
da ilmagno82
Ho cominciato a fare qualche giro per concessionarie. Trovare il Suzuki Grand Vitara a 3 porte usato (nuova serie) è praticamente impossibile.
Idem per il Toyota RAV 4 a 3 porte: ma a proposito di quest'ultimo sapete dirmi in quale anno è andato fuori produzione?
Grazie.
Inviato: 10 giugno 2011, 11:08
da ilmagno82
ilmagno82 ha scritto:Ho cominciato a fare qualche giro per concessionarie. Trovare il Suzuki Grand Vitara a 3 porte usato (nuova serie) è praticamente impossibile.
Idem per il Toyota RAV 4 a 3 porte: ma a proposito di quest'ultimo sapete dirmi in quale anno è andato fuori produzione?
Grazie.
L'ho scoperto da me... Nel 2005.
Inviato: 15 giugno 2011, 7:47
da ilmagno82
Dopo una serie instancabile di ricerche, pare ho trovato la macchina giusta:
Grand Vitara (3 porte) ultima serie, 1.9TbDiesel. Km percorsi e tagliandati: 70.000. Anno: 2006. Condizioni: ottime.
Prezzo: 13.500 euro.
La stessa macchina, nuova, costa 24.000 euro e forse qualcosa in più.
Che ne pensate?
Inviato: 15 giugno 2011, 7:50
da Dabx
non è male.......... bisognerebbe constatare le condizioni interne ed esterne del veicolo!!!!!!!!!!!
cmq dalla tua descrizione non dovrebbe essere cara!!!!!
Inviato: 15 giugno 2011, 14:26
da ilmagno82
Sulle condizioni esterne e degli interni, posso assicurarti che è praticamente intatta.
Sulla parte meccanica invece non posso far altro che fidarmi, come onestamente credo alla fine sono costretti a fare anche i più esperti.
Ho solo la garanzia, dai tagliandi regolarmente fatti, che il chilometraggio è reale e non taroccato. E per una vettura di quel tipo 70.000 km dovrebbero essere noccioline.
Inviato: 15 giugno 2011, 14:36
da Dabx
ilmagno82 ha scritto:Sulle condizioni esterne e degli interni, posso assicurarti che è praticamente intatta.
Sulla parte meccanica invece non posso far altro che fidarmi, come onestamente credo alla fine sono costretti a fare anche i più esperti.
Ho solo la garanzia, dai tagliandi regolarmente fatti, che il chilometraggio è reale e non taroccato. E per una vettura di quel tipo 70.000 km dovrebbero essere noccioline.
prendila allora!!!!!!!1

Inviato: 15 giugno 2011, 20:21
da dolmen4x4
niente male,
vedi se puoi tirare il prezzo
dato che il 3 porte ha meno mercato

Inviato: 18 giugno 2011, 9:12
da ilmagno82
Vi terrò aggiornati, la vedrò per la prima volta lunedì. Ma, ad oggi, non ho motivo di dubitare della persona che me l'ha consigliata, quindi sono fiducioso.
Però, malgrado le mie numerose ricerche sul web, ho ancora alcuni dubbi, soprattutto sul tipo di trazione.
1. Il modello a 3 porte, 1.9 TbDiesel, ha la trazione integrale permanente o si può inserire a proprio piacimento con qualche tasto?
2. Ha le marce ridotte inseribili?
3. So che ha il differenziale centrale: ma si inserisce automaticamente o è automatico?
Per chiarezza, vi chiedo per favore di rispondermi per punti. Grazie!
Inviato: 18 giugno 2011, 10:32
da ilmagno82
Errata corrige: mi hanno appena inviato le foto della mia, si spera, futura Grand Vitara!
Mi spieghereste con precisione il funzionamento della rotella che ho evidenziato in verde in questa foto e che, credo, controlla la trazione:
Grazie!