Pagina 5 di 15
Inviato: 11 novembre 2010, 8:13
da mac
Inviato: 11 novembre 2010, 9:15
da elio
Mac PRESENTEeeeee
Inviato: 11 novembre 2010, 9:28
da mac
elio ha scritto:Mac PRESENTEeeeee
Bene, avanti il secondo

Inviato: 11 novembre 2010, 10:32
da carlo gr
il sabato pomeriggio saro a noto
insieme a Tongagreen,AngeloReg,Roberto94100
Inviato: 11 novembre 2010, 14:56
da toy40
Inviato: 11 novembre 2010, 14:58
da toy40
Inviato: 11 novembre 2010, 19:30
da roberto94100
mac ha scritto:elio ha scritto:Mac PRESENTEeeeee
Bene, avanti il secondo

Mario noi veniamo con le donne-navigatore...l'importante è che non le facciamo "spaventare" in un percorso hard
Inviato: 11 novembre 2010, 20:21
da elio
Inviato: 11 novembre 2010, 21:17
da TongaGreen
carlo gr ha scritto:
il sabato pomeriggio saro a noto
insieme a Tongagreen,AngeloReg,Roberto94100
Eccomi!!:aiuto........pronto per la grigliata 
Confermo anche prenotazione per il pernottamento presso B&B per i nostri amici di Nicosia.
Inviato: 11 novembre 2010, 21:23
da vivi
Inviato: 11 novembre 2010, 22:15
da vivi
..qualche altra foto...
Non vedo l'ora che sia sabato 20 per trascorrere un'altra bella serata in vostra compagnia!!!!!!!!!!
... e domenica....

Inviato: 11 novembre 2010, 22:36
da Alias24
Inviato: 11 novembre 2010, 22:39
da mac
roberto94100 ha scritto:
Mario noi veniamo con le donne-navigatore...l'importante è che non le facciamo "spaventare" in un percorso hard
"noi", il Val di Noto cioè, tendiamo a fare per i raduni percorsi più o meno fattibili da "tutti" (per chi si vuole "spaventare" veramente

abbiamo "studiato" il Top One

).
Però è ovvio che qualcosa di ........... "divertente" l'abbiamo messo: ad esempio qua (anche se la foto non rende bene l'idea l'effettiva pendenza)
Volendo è prevista una variante, ma si perderebbe l'occassione di ripercorrere dopo secoli quella che era stata una importante via di comunicazione: quasi certamente è un tratto che fu anche della Via Selinuntina: la via che congiungeva Siracusa con Agrigento e Selinunte intorno al V secolo A.C.
Se la cosa può tranquillizzare le "navigatrici"

, lì ci sarà "piantato" un mezzo dell'assistenza .
Pensavamo di mettere questo
che ha un piccolo verricellino utile a risolvere situazioni "scomode"

Inviato: 11 novembre 2010, 22:48
da cicciosr
mac ha scritto:roberto94100 ha scritto:
Mario noi veniamo con le donne-navigatore...l'importante è che non le facciamo "spaventare" in un percorso hard
"noi", il Val di Noto cioè, tendiamo a fare per i raduni percorsi più o meno fattibili da "tutti" (per chi si vuole "spaventare" veramente

abbiamo "studiato" il Top One

).
Però è ovvio che qualcosa di ........... "divertente" l'abbiamo messo: ad esempio qua (anche se la foto non rende bene l'idea l'effettiva pendenza)
Volendo è prevista una variante, ma si perderebbe l'occassione di ripercorrere dopo secoli quella che era stata una importante via di comunicazione: quasi certamente è un tratto che fu anche della Via Selinuntina: la via che congiungeva Siracusa con Agrigento e Selinunte intorno al V secolo A.C.
Se la cosa può tranquillizzare le "navigatrici"

, lì ci sarà "piantato" un mezzo dell'assistenza .
Pensavamo di mettere questo
che ha un piccolo verricellino utile a risolvere situazioni "scomode"

mario mi sembra un po' piccolino come mezzo di assistenza.......