Pagina 5 di 12
Inviato: 25 luglio 2010, 12:35
da gilgil
Morpheus5000 ha scritto:jacoterrano ha scritto:
Forse questa!
eh si, grosso modo vorrei fare modifiche del genere:
un +4cm o +6cm, prendere delle mud serie e montare un differenziale ARB.
le doti fuoristradistiche del mezzo dovrebbero un po aumentare credo.... (le mie poi non hihih)
GN71 ha scritto:Come si nota, il problema rimane il poco spazio esistente tra i passaruota e le gomme, nel caso si volesse montare una misura più grande.
secondo te (ma è in ipotesi) nemmeno sostituendo i paraurti ant. e post. con quelli di ferro che sono altissimi si riesce ad ovviare al problema?
in tutti i casi il prob è che costano un megabotto di soldi

Non male, sicuramente con qualche dote in piu per fare or mantenendo l'eleganza del mezzo.
Vedi un po te dove vuoi arrivare, così nella foto direi che sia un punto di arrivo, se devi andare oltre spenderesti un botto, a quel punto ti prendi un bel GR e spendi meno avendo un mezzo performante.
Inviato: 25 luglio 2010, 13:23
da carlo gr
io optrei per un + 6cm
4 cerchi seri e 4 mud da un bel disegno
e poi piano piano farei le giuste modifiche per fare or come si deve
Inviato: 25 luglio 2010, 14:26
da Morpheus5000
carlo gr ha scritto:
io optrei per un + 6cm
4 cerchi seri e 4 mud da un bel disegno
e poi piano piano farei le giuste modifiche per fare or come si deve
come +6cm c'è qualche marca che mi consigli?
per cerchi seri intendi cerchi in acciaio scampanati?
"le giuste modifiche" quali sarebbero?
scusami se ti faccio 3 milioni di domande eheh
ma ho tanta voglia di apprendere!
...per OR come si deve intendi qualcosa tipo così?
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=L0KCfheCqN4[/youtube][/youtube]
Inviato: 25 luglio 2010, 14:40
da gilgil
l'or del video è piu scenografico che hard, per or serio si intende molta escursione dei ponti (che devono essere anche robusti) che però tu non puoi avere se non metti un rigido all'anteriore, correggimi se sbaglio ma credo tu abbia rigido dietro e indipendente avanti, e poi un rialzo adeguato per aumentare luce da terra.
Inviato: 25 luglio 2010, 15:28
da Morpheus5000
ho indipendenti avanti e dietro
anche se ho l'alloggio e gli attacchi per smontare ponti indipendenti e mettere ponti rigidi e balestre
ma non ne ho affatto voglia di farlo

(non mi urlate contro però!)
Inviato: 25 luglio 2010, 15:49
da gilgil
Morpheus5000 ha scritto:ho indipendenti avanti e dietro
anche se ho l'alloggio e gli attacchi per smontare ponti indipendenti e mettere ponti rigidi e balestre
ma non ne ho affatto voglia di farlo

(non mi urlate contro però!)
Anche perchè non ha senso mettere ponti rigidi con le balestre, ma non è questo il punto, io personalmente col WJ Jeep ho ponti rigidi avanti e dietro, ma comunque non faccio or duro perchè ha dei limiti, provvederò ad un mezzo adeguato per tale scopo, portandoti questo esempio è per farti capire che prima di sventrare il tuo elgante mezzo, tu faccia autocoscienza e ti ponga un obiettivo, cioè che uso devi farne e fin dove ti vuoi spingere, prima che tu spenda dei soldi inutilmente, se devi rinforzare ponti differenziali puntoni ecc. ecc. con il costo delle sole modifiche ti compri un GR e ti avanzano pure dei soldi, su un GR con 2000€ fai lift e gomme e vai dove vuoi, capisci cosa voglio dirti? col tuo Pat devi spenderne almeno 10.000 per renderlo tosto, o ad ogni uscita rompi qualcosa.
Inviato: 25 luglio 2010, 15:56
da Morpheus5000
si, capisco perfettamente.
ho appena visto delle foto di un passaggio proprio di un path e di un GR preparati vedendone le differenze
mi rendo pure conto che per le strade che faccio (e che vorrei fare con + tranquillità) non ho necessità di fare OR duro.
un video "abbastanza calmo" di OR duro lo postate? più che altro per capirne la vera entità
Inviato: 25 luglio 2010, 16:08
da gilgil
un or "calmo" è dove non ci sono rocce da 60/70 cm da scavalcare, o buche profonde scassamacchina, che comunque anche con un mezzo preparato devi affrontare dolcemente, twist dove stai su tre ruote, questi sono esempi da evitare col Pat (ma anche con la mia)
Inviato: 25 luglio 2010, 16:54
da Morpheus5000
hihi necessità di scavalcare rocce da 70cm o fare trial con la macchina non ne ho
credo che un mezzo preparato (in maniera eccellente o no) come ad es. un GR cazzutissimo lo abbia chi ha la passione nel sangue per cui affronta spese e si munisce di attrezzature prettamente professionali
capisco bene il modo di pensare e di fare degli offroaders
lo capisco perché come linea e metodo di pensiero è uguale a quello che si usa in fotografia eheh (anche se sono 2 cose assolutamente diverse)
come in fotografia se non hai un 400mm 2.8 stabilizzato da 7500 euro in mano attaccato ad un corpo macchina super professionale da altri 4500 euro è inutile che esci di casa per andare a fotografare l'uccellino in riva al lago
come in OR se non ha i DANA minimo da 44 ed un escursione del ponte di quasi 2mt dal suolo con preparazioni da mille mila euro è inutile che esci di casa per andare a funghi in riva sempre allo stesso lago di prima
hihi, mi rendo conto a parte scherzi che in tutti e 2 i casi è sempre il conto in banca che nel 90% dei casi fa prendere una decisione rispetto ad un'altra
e mi rendo conto pure che se si vuole fare qualcosa un po in tutti gli ambiti.. o la si fa a determinati livelli, in maniera seria, o si fa utillizzando ripieghi alle soluzioni costose ...ricavandone ovviamente risultati medi o insoddisfacenti perché giustamente sempre di ripieghi si parla

Inviato: 25 luglio 2010, 19:01
da GN71
Capisco bene il tuo paragone, e pertanto rimarrei entro i limiti classici del "piedi per terra". La foto che hai postato mi pare renda bene l'idea di tali limiti.
Come ti dicevo prima, per motivi che non sto qui a spiegare io non conosco gli "articoli da SUV" nello specifico. Ti assicuro che non è per fare lo sborone, ma per me è questione di mera mancanza di tempo. Attualmente tutti i giornali che ho non li ho nemmeno sfogliati, ma l'importante è fissare i concetti che -a questo punto- appaiono ben chiari.
Spendere e/o valutare se un megabotto si soldi per sostituire i paraurti valga la pena può essere soltanto compito tuo, quindi noi non possiamo entrare nel merito. Dalla foto sembra come se i paraurti facessero corpo unico con i passaruota, e ciò mi pare importantissimo valutarlo per non deturpare troppo il veicolo.
Alcuni amici del forum hanno creato paraurti elegantissimi artigianalmente, fatti veramente bene. Sostituire anche i parafanghi con altri after market, che non so nemmeno se esistono, che offrano uno spazio maggiore per l'alloggiamento delle ruote dipende molto dal costo e dalla costitenza che ne assicuri una adeguata durata.
Di sicuro una ruota di diametro maggiore aiuta moltissimo, unitamente ad un kit rialzo che non vada mai oltre il +6 cm. Il blocco posteriore è utilissimo ed il verricello non è da meno, come già detto. Se tu potessi anche dare più spazio posteriormente diminuendo lo sbalzo (quindi eliminando un po' di plastica) sarebbe cosa molto utile.
La piastratura inferiore cui facevi cenno aiuterebbe molto a fare scivolare la "pancia" del Path sulle carrate fangose e non, però ogni tanto andrebbero smontate per ripulire il fango che raccolgono al loro interno (sopra, per intenderci).
Col kit Calmini hai il vantaggio, ma costa un botto, di un ottimale posizionamento dei semiassi.
PS: poi mi dici se ti intendi di foto macro professionali (non da esterni), avrei un quesito da porti.
Inviato: 25 luglio 2010, 19:32
da mac
Morpheus5000 ha scritto:
un video "abbastanza calmo" di OR duro lo postate? più che altro per capirne la vera entità
Potrebbe essere questo??
http://www.youtube.com/watch?v=unrCOGSv ... re=related
Scherzo

Inviato: 25 luglio 2010, 19:47
da carlo gr
Inviato: 25 luglio 2010, 23:14
da GN71
carlo gr ha scritto:
piccole idee
grandi soddisfazioni
Quelle no, ma queste sì.....
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=CWcwuzRJ ... ature=fvwp[/youtube]
Inviato: 26 luglio 2010, 0:25
da gilgil
Per Mac, sei un
Per Carlo, quel paraurti è fantastico! ma cavolo se è rigido il Pat!
Per GN71, voglio il numero di telefono di quel preparatore!

Inviato: 26 luglio 2010, 0:32
da dolmen4x4
paraurti bellissimo, sembra di serie