Inviato: 23 maggio 2010, 14:02
sicuramente lo vedrete.......suzuki413 ha scritto:mi piacerebbe vederlo in azione in qualche manifestazione.
sicuramente lo vedrete.......suzuki413 ha scritto:mi piacerebbe vederlo in azione in qualche manifestazione.
Dovrebbe avere la coppa più grande, con capacità di circa 8 lt invece di 5, ma antonio76ct potrebbe dirti di più.cicciosr ha scritto:carlo, troppo complicato, i motori toy in due ore prendendo un caffe' e fumando un paio di sigarette lo butti giu'.......questo ha mille tubi e tubicini da staccare per scenderlo,ho dovuto smontare una marea di tubi,vedi egr, riscaldamento, depressione, e molto altro, non ti dico per farlo a pezzi per portarlo alla rettifica e' complicato,se ti dimentichi di montare qualcosa devi rismontare per incastrarlo di nuovo......e sto' parlando di un semplice tubo della depressione per il servofreno.......intanto per ora ho assemblato il motore completo speriamo che va su,per smontare i bulloni della campana ho dovuto smontare un tubo esterno per il ritorno in coppa dell'olio del coperchio punterie.........i pistoni hanno le fasce raschiaolio spesse due millimetri e infatti si erano consumate in modo anonalo facendo passare olio in camera di combustione.......alla rettifica d'accordo con mastro nannino che gli strofinano a terra tanto e' preparato e bravo abbiamo optato di montare una serie di fasce con la raschiaolio da quattro millimetri come la maggior parte dei motori "seri" tornendo i pistoni per alloggiare le fasce modificate".........a proposito come faccio a capire se ha la coppa modificata?NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ciccio, ma quali mancanze avete riscontrato in particolare? Mi interessa...........![]()
![]()
Confermo quando detto da Giuseppe: l coppa è più grande con capacità di circa 8/9 litri. Il problema però è che se non hai un termine di paragone, cioè una coppa da 5/6 vecchio tipo, non puoi capire se quella che hai è la modificata.cicciosr ha scritto:.........a proposito come faccio a capire se ha la coppa modificata?
pippuzzo non e' il motore del proto......per il proto sara' molto piu' grande.......tra un po' lo dichiareremo......e' il motore di un nissan di un amico che ho revisionato......e non ho intensione di chiudere l'egr......non e' mio,se ne deve andare!!!!!!!!hehehehehehehe....gode pessima fiducia!!!!!!!!!!!!!GN71 ha scritto:Dovrebbe avere la coppa più grande, con capacità di circa 8 lt invece di 5, ma antonio76ct potrebbe dirti di più.cicciosr ha scritto:carlo, troppo complicato, i motori toy in due ore prendendo un caffe' e fumando un paio di sigarette lo butti giu'.......questo ha mille tubi e tubicini da staccare per scenderlo,ho dovuto smontare una marea di tubi,vedi egr, riscaldamento, depressione, e molto altro, non ti dico per farlo a pezzi per portarlo alla rettifica e' complicato,se ti dimentichi di montare qualcosa devi rismontare per incastrarlo di nuovo......e sto' parlando di un semplice tubo della depressione per il servofreno.......intanto per ora ho assemblato il motore completo speriamo che va su,per smontare i bulloni della campana ho dovuto smontare un tubo esterno per il ritorno in coppa dell'olio del coperchio punterie.........i pistoni hanno le fasce raschiaolio spesse due millimetri e infatti si erano consumate in modo anonalo facendo passare olio in camera di combustione.......alla rettifica d'accordo con mastro nannino che gli strofinano a terra tanto e' preparato e bravo abbiamo optato di montare una serie di fasce con la raschiaolio da quattro millimetri come la maggior parte dei motori "seri" tornendo i pistoni per alloggiare le fasce modificate".........a proposito come faccio a capire se ha la coppa modificata?NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ciccio, ma quali mancanze avete riscontrato in particolare? Mi interessa...........![]()
![]()
Poi chiudi la EGR:
....anche perché non penso che lo lascerete normale.
grazie pippo,pensa che volevo portare con un carrello il patrol senza olio e pesarlo,poi aggiungevo l'olio fino al livello massimo......poi pesavo di nuovo il patrol e cosi' mi potevo determinare il peso dell'olio che ci va in coppa,poi con una semplice conversione portavo i chili in litri e cosi' finalmente potevo determinare quanto olio ci va nella coppa......hehehehehehehehe............GN71 ha scritto:![]()
![]()
.Ricevuto! Passo e chiudo.
Comunque, nella tua grande magnanimità........
scarica tutto l'olio e ne rimetti 5 kg, misuri, e se l'asticina ti segna il minimo vuol dire che ha la coppa da 8 kg e più. Potrebbe essere un metodo empirico per raggiungere il risultato.
Lo vedi? Tutto io ti devo insegnare....cicciosr ha scritto:GN71 ha scritto:![]()
![]()
.Ricevuto! Passo e chiudo.
Comunque, nella tua grande magnanimità........
scarica tutto l'olio e ne rimetti 5 kg, misuri, e se l'asticina ti segna il minimo vuol dire che ha la coppa da 8 kg e più. Potrebbe essere un metodo empirico per raggiungere il risultato.
grazie pippo,pensa che volevo portare con un carrello il patrol senza olio e pesarlo,poi aggiungevo l'olio fino al livello massimo......poi pesavo di nuovo il patrol e cosi' mi potevo determinare il peso dell'olio che ci va in coppa,poi con una semplice conversione portavo i chili in litri e cosi' finalmente potevo determinare quanto olio ci va nella coppa......hehehehehehehehe............
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Morpheus5000 ha scritto:eeeeeeeeee... ma come sono proseguiti lavori??
sono ancora a bocca aperta!
no,siamo forzati del lavoro......la famiglia al mare e noi a lavorare..............Morpheus5000 ha scritto:ma cavolo! non vi fermate davanti a niente eh?