Inviato: 16 novembre 2008, 22:01
Parole sante!!!!!!!GN71 ha scritto:Proprio vero!
La storia della canna da zucchero è veramente interessante.
Si sa ormai da molto tempo che le energie alternative, molto più pulite del petrolio, esistono. Le stesse industrie automobilistiche conoscono molto bene l'argomento, da sempre, ma sono legate ad interessi non indifferenti.
E' da notare che in Paesi dove il livello medio di distribuzione del reddito è basso si è tentato di attuare politiche convincenti, per incentivare le energie alternative e favorire il trasporto su ruote, cosa che invece non succede in Paesi come il nostro.
Da quanto si legge nell'articolo postato da cusilino, anche Fiat non sconosce la problematica, quindi........
Se, però, le energie alternative vanno a vantaggio di una minore emissione di inquinanti, non credo si potrebbe dire la stessa cosa per quanto riguarda l'eventuale costo "alla pompa", qualora venissero messe in atto. Suppongo che le grinfie dei governi, anche sui prodotti alternativi (siano essi derivanti da canna da zucchero o altro), agguanterebbero ugualmente il cittadino.