Il mio fuoristrada è un Galloper...!

Spazio utilizzabile per elencare le caratteristiche tecniche, meccaniche ed estetiche del proprio veicolo 4x4.
Avatar utente
MOTTAUNO
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1211
Iscritto il: 29 maggio 2009, 19:00
Località: KSAR GHILANE

ovviamente quello è un galloper da estremo... ma era per farti vedere fino a che punto puoi "esasperare" la tua macchina :D
ImmagineImmagine'96 Patrol GR Y60 & '90 Patrol TR Safari :tunisia
Avatar utente
the Saw
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 5668
Iscritto il: 13 giugno 2011, 20:20
Località: germignaga (va)

ECLISSE ha scritto:Hai detto bene GN71, in effetti la macchina deve essere utilizzata in tutto e per tutto , non solo nei raduni.., anche se non mi spiego come fanno alcuni a portare le loro macchine out of side, in raduni percorrendo non pochi chilometri su strade soggette a controlli..
La modifica del ponte anteriore sul galloper è ottima soluzione, ma costa un bel pò, e non so se vale la pena farla su una macchina del genere, mi rendo conto che meccanicamente cosi come è , ha molte parti deboli per fare fuoristrada pesante, le prime cose che ne risentono sono i braccetti dello sterzo , e la campanatura delle ruote anteriori.
Si puo sempre rinforzare la meccanica originale!!!se ci sai fare coi lavori di carpenteria e con la saldatrice lo puoi fare risparmiando un po'...praticamente e'l lavoro di rinforno che fanno sulle macchine x velocita' sterrato!!!! :evil:
socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
Immagine il mio profilo Facebook
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

the Saw ha scritto:
ECLISSE ha scritto:Hai detto bene GN71, in effetti la macchina deve essere utilizzata in tutto e per tutto , non solo nei raduni.., anche se non mi spiego come fanno alcuni a portare le loro macchine out of side, in raduni percorrendo non pochi chilometri su strade soggette a controlli..
La modifica del ponte anteriore sul galloper è ottima soluzione, ma costa un bel pò, e non so se vale la pena farla su una macchina del genere, mi rendo conto che meccanicamente cosi come è , ha molte parti deboli per fare fuoristrada pesante, le prime cose che ne risentono sono i braccetti dello sterzo , e la campanatura delle ruote anteriori.
Si puo sempre rinforzare la meccanica originale!!!se ci sai fare coi lavori di carpenteria e con la saldatrice lo puoi fare risparmiando un po'...praticamente e'l lavoro di rinforno che fanno sulle macchine x velocita' sterrato!!!! :evil:
MI chiedevo se per alzare il galloper , con trapezi davanti e barre di torsione, esistono oltre le modifiche del ponte rigido, altri sistemi, tipo sostituire i trapezi e le barre di torsione con altre modificaste che diano la possibilità di poter arrivare almeno ad un 5/6 cm. di altezza, spesso sento parlare di sostituzione delle barre di torsione con altre modificate, ma non trovo nessuna info in merito neanche su san.google....
Avatar utente
GN71
MODERATORE
MODERATORE
Messaggi: 10075
Iscritto il: 21 aprile 2005, 8:34
Località: Sicilia

ECLISSE ha scritto:
the Saw ha scritto:
ECLISSE ha scritto:Hai detto bene GN71, in effetti la macchina deve essere utilizzata in tutto e per tutto , non solo nei raduni.., anche se non mi spiego come fanno alcuni a portare le loro macchine out of side, in raduni percorrendo non pochi chilometri su strade soggette a controlli..
La modifica del ponte anteriore sul galloper è ottima soluzione, ma costa un bel pò, e non so se vale la pena farla su una macchina del genere, mi rendo conto che meccanicamente cosi come è , ha molte parti deboli per fare fuoristrada pesante, le prime cose che ne risentono sono i braccetti dello sterzo , e la campanatura delle ruote anteriori.
Si puo sempre rinforzare la meccanica originale!!!se ci sai fare coi lavori di carpenteria e con la saldatrice lo puoi fare risparmiando un po'...praticamente e'l lavoro di rinforno che fanno sulle macchine x velocita' sterrato!!!! :evil:
MI chiedevo se per alzare il galloper , con trapezi davanti e barre di torsione, esistono oltre le modifiche del ponte rigido, altri sistemi, tipo sostituire i trapezi e le barre di torsione con altre modificaste che diano la possibilità di poter arrivare almeno ad un 5/6 cm. di altezza, spesso sento parlare di sostituzione delle barre di torsione con altre modificate, ma non trovo nessuna info in merito neanche su san.google....
Esistono dei kit rialzo per vetture a sospensioni miste. Essi permettono ai semiassi anteriori di lavorare secondo la giusta angolazione, cosa che non succede praticando rialzi convenzionali. Essendo il Galloper dotato di meccanica Mitsubishi, potresti chiedere ad Off Road City se esistono kit adattabili alla tua macchina. Bada che l'altezza da terra della zona sospensioni anteriori non cambia, devi sempre montare gomme più alte.
ImmagineB. I. C. 4x4 (Bastard Inside Club 4x4) Immagine
Presidente Nazionale A.I.R.P. (Associazione Italiana Rompi Palle) Vice Presidente e Grande Mago.....Immagine
Immagine A lavar la testa agli asini si spreca acqua e sapone!!!
ECLISSE
JUNIOR MEMBER
JUNIOR MEMBER
Messaggi: 113
Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
Località: Siracusa
Contatta:

Spulciando il forum ho trovato tante notizie utili su modifiche apportate alle varie vetture , e in particolare a quelle con sospensioni anteriori come il galloper, molti tolgono la barra stabilizzatrice davanti , per aumentare l'escursione, in effetti è vero , assieme ai tamponi di fine corsa in gomma che sono montati nella parte interna dei trapezi, ma mi chiedevo non compromette la guida in strada a velocita magari sostenute per il tipo di macchina 100/130 km/h ? Nel ponte posteriore la stabilizzatrice non la tolgo , è l'unica cosa che tiene il ponte saldo al telaio, gli ammortizzatori sono troppo deboli per sostenere il peso del ponte in un escursione estrema, e le molle non hanno nessun tipo di aggancio al telaio/ponte , per cui se ne potrebbe andare benissimo per i fatti suoi.
Qualcuno ha fatto questo tipo di esperienza con macchine simili?
Rispondi

Torna a “Il mio Fuoristrada”