Pagina 4 di 6
Inviato: 30 novembre 2012, 23:12
da reny gr
in effetti con quei soldi potresti trovare gia qualcosa di migliore....es, toyota,pajo,galloper quanti ne vuoi(visto che io celo' e lo vendo

),ma certo che quella e' un 2005....adesso deve vedere lui in base ai gusti,se il budget e' quello ha un mondo di offerte davanti...piu' vecchie ma funzionali o piu' nuove ma meno performanti,comode,eccc....cavoli,con 5000 eu puo' trovare un sacco di belle auto....ciao
Inviato: 1 dicembre 2012, 0:19
da gilgil
reny galloper ha scritto:in effetti con quei soldi potresti trovare gia qualcosa di migliore....es, toyota,pajo,galloper quanti ne vuoi(visto che io celo' e lo vendo

),ma certo che quella e' un 2005....adesso deve vedere lui in base ai gusti,se il budget e' quello ha un mondo di offerte davanti...piu' vecchie ma funzionali o piu' nuove ma meno performanti,comode,eccc....cavoli,con 5000 eu puo' trovare un sacco di belle auto....ciao
Un cacciatore al primo problema di manutenzione di un 4x4 ventennale lo risolve a fucilate nel cofano

Inviato: 1 dicembre 2012, 7:11
da gimmy1
sono convinto che pajero, gallopper, toyota saranno migliori ma forse per chi fa del vero fuoristrada moooolto impegnativo, poi sono tutti 2.5TD e i costi di gestione sono elevati, ma volevo sapere di più sulla lada niva quindi il 4x4 è sempre inserito, come se la cava in montagna con e senza neve, insomma è una buona scelta o no
Inviato: 1 dicembre 2012, 7:48
da gilgil
Più in alto puoi vedere dei filmati dove mezzi preparatissimi non sono passati mentre la spartana Niva e' passata, degli amici la posseggono e ne parlano benissimo, poca elettronica le dimensioni la avvantaggiano e punti di attacco e stacco ottimi, e poi ripeto, quando ci troviamo sotto i box per ricambi manutenzioni io ho speso 300€ e lui 30€ già questo dice tutto.
Inviato: 1 dicembre 2012, 10:03
da reny gr
gilgil ha scritto:reny galloper ha scritto:in effetti con quei soldi potresti trovare gia qualcosa di migliore....es, toyota,pajo,galloper quanti ne vuoi(visto che io celo' e lo vendo

),ma certo che quella e' un 2005....adesso deve vedere lui in base ai gusti,se il budget e' quello ha un mondo di offerte davanti...piu' vecchie ma funzionali o piu' nuove ma meno performanti,comode,eccc....cavoli,con 5000 eu puo' trovare un sacco di belle auto....ciao
Un cacciatore al primo problema di manutenzione di un 4x4 ventennale lo risolve a fucilate nel cofano


ahahahhhh,vero vero.....be effettivamento la niva e' la niva,e' funzionale sotto ogni aspetto....solo un po caretta secondo me,se guarda bene ne trova a meno....ma si puo fare tranquillamente....

Inviato: 1 dicembre 2012, 11:06
da gilgil
Raga e' del 2005 e ha il gas, gli metti in mano 4500 te la da subito, pensa che l'hanno rimessa in produzione ed e' tale e quale, nessuna modifica, metti checon quella cifra trovi un GR o un Paio. Perché Toy non penso, quantogli devi spendere ancora? l'alternativa e' il Vitara.
Inviato: 1 dicembre 2012, 12:01
da reny gr
gilgil ha scritto:Raga e' del 2005 e ha il gas, gli metti in mano 4500 te la da subito, pensa che l'hanno rimessa in produzione ed e' tale e quale, nessuna modifica, metti checon quella cifra trovi un GR o un Paio. Perché Toy non penso, quantogli devi spendere ancora? l'alternativa e' il Vitara.

4500 va benone,di sti tempi l affare lo deve fare chi compra....

Inviato: 1 dicembre 2012, 13:05
da suzuki413
gimmy1 ha scritto:sono convinto che pajero, gallopper, toyota saranno migliori ma forse per chi fa del vero fuoristrada moooolto impegnativo, poi sono tutti 2.5TD e i costi di gestione sono elevati, ma volevo sapere di più sulla lada niva quindi il 4x4 è sempre inserito, come se la cava in montagna con e senza neve, insomma è una buona scelta o no
in un officina vicino dove abito io, un meccanico che lavora molto con i fuoristrada ed appassionato di Lada Niva è riuscito a mettere i mozzi manuali sui bracci anteriori, cosa che fa risparmiare parecchio in termini di consumi stradali.
se riesci a fare questa cosa è ottima.
Inviato: 1 dicembre 2012, 17:55
da gimmy1
sono già arrivato a 4500 però è ancora trattabile e penso di farlo scendere ancora, cmq la macchina è nuova la guidava un anziano ed ha percorso 60.000KM solo che sembra una macchina spartana non molto bella esteticamente, cmq mi sembra di aver capito da voi che ha il 4x4 non inseribile ma permanente, ridotte, e il propietario mi diceva che ha anche il blocco del differenziale a voi risulta, va bene sulla neve, quale è meglio questa ho la jimny che ho io, illuminatemi
Inviato: 1 dicembre 2012, 18:26
da reny gr
non so bene se ha un differenziale centrale dhe puoi bloccare,non e' un auto che conosco bene ma e' spartana al massimo,sulla neve credo che vada benone data la massa e le gomme strette...ma di certo io preferisco di gran lunga il jimmino....ciao

Inviato: 1 dicembre 2012, 19:23
da gilgil
4x4 permanente con tre differenziali, ha il blocco del centrale ripartisce quindi 50/50
60000 km e' praticamente nuova.
Inviato: 1 dicembre 2012, 19:58
da reny gr
Inviato: 1 dicembre 2012, 20:24
da gimmy1
quindi 50e50 come il blocco della terios in pratica questa ha in più le ridotte, voi che ne dite meglio questa o la jimny, gilgil tu cosa ne pensi
Inviato: 1 dicembre 2012, 20:32
da titohill
gimmy1 ha scritto:quindi 50e50 come il blocco della terios in pratica questa ha in più le ridotte, voi che ne dite meglio questa o la jimny, gilgil tu cosa ne pensi
Ti danno entrambe belle soddisfazioni, in alcuni casi sarà meglio la Niva e in altri il Suzuki, la prima é più spartana ed economica, il secondo più bello esteticamente e moderno.
Inviato: 1 dicembre 2012, 20:42
da ROCCIA
suzuki413 ha scritto:gimmy1 ha scritto:sono convinto che pajero, gallopper, toyota saranno migliori ma forse per chi fa del vero fuoristrada moooolto impegnativo, poi sono tutti 2.5TD e i costi di gestione sono elevati, ma volevo sapere di più sulla lada niva quindi il 4x4 è sempre inserito, come se la cava in montagna con e senza neve, insomma è una buona scelta o no
in un officina vicino dove abito io, un meccanico che lavora molto con i fuoristrada ed appassionato di Lada Niva è riuscito a mettere i mozzi manuali sui bracci anteriori, cosa che fa risparmiare parecchio in termini di consumi stradali.
se riesci a fare questa cosa è ottima.
vorrei sapere come a fatto ad escludere l anteriore se e 4x4 permanente
