ponti rigidi o ruote indipendenti?

Discussioni generiche sul mondo off road
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

dorado87 ha scritto:
knot_man ha scritto:l'escursione di un ponte rigido non l'avrai mai su un indipendente vatti a vedere come apre un Wrangler con long arm e mettici a confronto un indipendente :)

si è vero ma cosa pensi che l'escursione sia tutto illuso una macchina efficace in fuoristrada è un insieme di soluzioni e il patrol ne è un esempio eclatante tanta escursione niente angoli

o vogliamo parlare dei rialzi più 12 senza l'utilizzo dei drop box cadaveri che non stanno in strada

studia studia
Nessuno ha parlato di angoli io mi riferivo all'escursione del ponte rispetto alle indipendenti e non c'e storia punto......non tirare fuori altri discorsi per aggirare il problema
@Giacomo
il video l'ho visto è un bel sistema ma non mi piace perchè stravolge troppo il mezzo è diventa praticamente un prototipo
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

knot_man ha scritto:l'escursione di un ponte rigido non l'avrai mai su un indipendente vatti a vedere come apre un Wrangler con long arm e mettici a confronto un indipendente :)
ok che sei testardo ma tu sei troppo fissato con le indipendenti che conosciamo noi :) quelle sottospecie di braccia quasi immobili :)
se pensi ad un wrangler con long arm, coilover e tutto quello che vuoi dovresti poter pensare anche a delle indipendenti diverse dalle solite... come detto prima le indipendenti attuali sono progettate per un uso stradale e confortevole, ma se solo uno vuole si potrebbe progettare qualcosa di ben più articolato... come dice stefano: bracci lunghi e tanta escursione :)

quello del video è qualcosa di davvero impensabile, non è una macchina, un ragno :D
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Trevis23 ha scritto:
knot_man ha scritto:l'escursione di un ponte rigido non l'avrai mai su un indipendente vatti a vedere come apre un Wrangler con long arm e mettici a confronto un indipendente :)
ok che sei testardo ma tu sei troppo fissato con le indipendenti che conosciamo noi :) quelle sottospecie di braccia quasi immobili :)
se pensi ad un wrangler con long arm, coilover e tutto quello che vuoi dovresti poter pensare anche a delle indipendenti diverse dalle solite... come detto prima le indipendenti attuali sono progettate per un uso stradale e confortevole, ma se solo uno vuole si potrebbe progettare qualcosa di ben più articolato... come dice stefano: bracci lunghi e tanta escursione :)

quello del video è qualcosa di davvero impensabile, non è una macchina, un ragno :D
e allora fammi vedere le indipendenti che superano l'escursione di un ponte rigido :)
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

guarda purtroppo adesso faccio ancora il liceo ma quando andrò all'università di ingegneria meccanica in due o tre anni te le produco :)
basta studiare il sistema giusto... come dice Dorado non basta solo essere un manico se prima non si sa cosa si ha sotto il culo :D
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Trevis23 ha scritto:guarda purtroppo adesso faccio ancora il liceo ma quando andrò all'università di ingegneria meccanica in due o tre anni te le produco :)
basta studiare il sistema giusto... come dice Dorado non basta solo essere un manico se prima non si sa cosa si ha sotto il culo :D
ci mancherebbe qualcosa bisogna saperla ma io ho imparato (sul campo) che molte volte la teoria va a farsi fottere ahahahahah :D
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
adrianocbr900
INTERMEDIATE MEMBER
INTERMEDIATE MEMBER
Messaggi: 628
Iscritto il: 11 febbraio 2008, 16:19
Località: CALA GONONE DORGALI NUORO

knot_man ha scritto:
Trevis23 ha scritto:guarda purtroppo adesso faccio ancora il liceo ma quando andrò all'università di ingegneria meccanica in due o tre anni te le produco :)
basta studiare il sistema giusto... come dice Dorado non basta solo essere un manico se prima non si sa cosa si ha sotto il culo :D
ci mancherebbe qualcosa bisogna saperla ma io ho imparato (sul campo) che molte volte la teoria va a farsi fottere ahahahahah :D
Vai sei tutti noi. :rap! :rap!
Immagine VIENI A TROVARCI SUL NOSTRO FORUM http://gorroppuextreme4x4.forumfree.it/
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

knot_man ha scritto:
Trevis23 ha scritto:guarda purtroppo adesso faccio ancora il liceo ma quando andrò all'università di ingegneria meccanica in due o tre anni te le produco :)
basta studiare il sistema giusto... come dice Dorado non basta solo essere un manico se prima non si sa cosa si ha sotto il culo :D
ci mancherebbe qualcosa bisogna saperla ma io ho imparato (sul campo) che molte volte la teoria va a farsi fottere ahahahahah :D
io scommetto che la teoria di cui parli te (anche se non te ne rendi conto) riguarda le tecniche di guida, secondo cui in base alla geometria, al terreno ecc bisogna fare una determinata cosa, ma poi vai di gran lunga meglio se fai di testa tua, e questa è un'ottima cosa!! :) ma dubito sia possibile che tu sul campo possa modificare la teoria basata sulla progettazione dell'auto: misure, movimenti, oscillazioni ecc... :)
capisci cosa intendo? non voglio criticarti (per carità) ma vorrei che tu capissi di cosa sto parlando 8)
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
dorado87
BANNED
BANNED
Messaggi: 817
Iscritto il: 10 settembre 2012, 11:49
Località: milano

Sds
Ultima modifica di dorado87 il 23 febbraio 2015, 9:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

dorado87 ha scritto:Trevis raccontagli quelli con il manico che fine hanno fatto al raduno sono quelli della serie se sei incerto tieni aperto e hanno aperto il ponte i puntoni e l'albero ahahahaha


ho un amico che ha fatto un patrol alto assetto 15 e gomme 9.00 arrivava a 80 poi era come cavalcare un toro

attualmente la mia è al posteriore più 20 rispetto all'originale e più 16 all'anteriore va ancora a 130 con una discreta stabilità e non sono contento ci sto lavorando sopra la voglio stabile fino a 150
Son d'accordo con te sul fatto che un minimo di testa nel progettare un assetto ci voglia non guiderei o preparerei mai un GR con le 9.00 (che sono gomme che odio) ma purtroppo devi scegliere non puoi avere un mezzo performante in fuoristrada ma che ti faccia 150 in strada è molto difficile
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

knot_man ha scritto:
dorado87 ha scritto:Trevis raccontagli quelli con il manico che fine hanno fatto al raduno sono quelli della serie se sei incerto tieni aperto e hanno aperto il ponte i puntoni e l'albero ahahahaha


ho un amico che ha fatto un patrol alto assetto 15 e gomme 9.00 arrivava a 80 poi era come cavalcare un toro

attualmente la mia è al posteriore più 20 rispetto all'originale e più 16 all'anteriore va ancora a 130 con una discreta stabilità e non sono contento ci sto lavorando sopra la voglio stabile fino a 150
Son d'accordo con te sul fatto che un minimo di testa nel progettare un assetto ci voglia non guiderei o preparerei mai un GR con le 9.00 (che sono gomme che odio) ma purtroppo devi scegliere non puoi avere un mezzo performante in fuoristrada ma che ti faccia 150 in strada è molto difficile
è difficile perchè uno che fa fuoristrada sceglie l'assetto più adatto alle sue esigenze fuoristradistiche fregandosene della tenuta stradale, ma credo che un fuoristradista che si rispetti abbia la capacità di trovare tutte quelle piccole combinazioni che gli permettono risultati stupefacenti in off senza, tuttavia, sconvolgere l'andamento della macchina su strada...

per questo sono d'accordo con dorado sul fatto di essere minuziosi nel trovare la perfezione, perchè scegliere tra uno e l'altro quando si possono avere entrambi con un po di ingegno? :)
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Penso che l'unico modo per avere un mezzo che va bene anche su strada sia l'assetto regolabile ma risolvi fino ad un certo punto......se si usa per fuoristrada il baricentro del mezzo si alza e quindi inevitabilmente diventa meno stabile su strada sopratutto in curva
Immagine RD28ti POWER!! :)
Avatar utente
Trevis23
Old member
Old member
Messaggi: 2289
Iscritto il: 15 febbraio 2011, 15:12
Località: Argenta (Fe)

Trevis23 ha scritto: io scommetto che la teoria di cui parli te (anche se non te ne rendi conto) riguarda le tecniche di guida, secondo cui in base alla geometria, al terreno ecc bisogna fare una determinata cosa, ma poi vai di gran lunga meglio se fai di testa tua, e questa è un'ottima cosa!! :) ma dubito sia possibile che tu sul campo possa modificare la teoria basata sulla progettazione dell'auto: misure, movimenti, oscillazioni ecc... :)
capisci cosa intendo? non voglio criticarti (per carità) ma vorrei che tu capissi di cosa sto parlando 8)
quoto il mio stesso post perchè sono proprio curioso di sapere la tua risposta :D :D forse ti era sfuggito
è normale che ci sia paura, ma l'importante è che a fianco ci sia sempre il coraggio
NO MUD NO PARTY
MAD4X4
NEW MEMBER
NEW MEMBER
Messaggi: 63
Iscritto il: 30 giugno 2012, 14:59
Località: Asti

Personalmente penso che il problema non sia progettare delle indipendenti con escursione di un ponte rigido, il problema grosso da risolvere rimane l' angolo di lavoro degli snodi della trasmissione (giunti o crociere che siano).
E purtroppo non si possono costruire 4x4 con carreggiate di 2,5 metri per ovviare al problema.
Avatar utente
Y61_man
Advanced Member
Advanced Member
Messaggi: 1348
Iscritto il: 18 febbraio 2009, 0:55
Località: Sardegna Island

Trevis23 ha scritto:
Trevis23 ha scritto: io scommetto che la teoria di cui parli te (anche se non te ne rendi conto) riguarda le tecniche di guida, secondo cui in base alla geometria, al terreno ecc bisogna fare una determinata cosa, ma poi vai di gran lunga meglio se fai di testa tua, e questa è un'ottima cosa!! :) ma dubito sia possibile che tu sul campo possa modificare la teoria basata sulla progettazione dell'auto: misure, movimenti, oscillazioni ecc... :)
capisci cosa intendo? non voglio criticarti (per carità) ma vorrei che tu capissi di cosa sto parlando 8)
quoto il mio stesso post perchè sono proprio curioso di sapere la tua risposta :D :D forse ti era sfuggito
Si scusami mi era sfuggito :)
Io con teoria intendo appunto quello che hai detto tu quindi misure movimenti e oscillazzioni...... da quello che ho provato da quando pratico fuoristrada è che molte volte bisogna lasciarle perdere perchè se ti attacchi troppo alla teoria poi si fanno i danni o magari ti prende la paura perchè pensi di non passare o pensi di avere un assetto non adatto per quel percorso......io credo che bisogna stare tranquilli ed essere sicuri delle proprie capacità io sono più per la pratica.....diciamo che ragiono in modo contrario cioè prima provo il mezzo e in base alle mie sensazioni apporto un certo tipo di modifiche :) non so se ho reso l'idea diciamo che non mi scervello troppo per l'assetto......alla fine il 90% del fuoristrada lo fa chi lo conduce :)
Immagine RD28ti POWER!! :)
dorado87
BANNED
BANNED
Messaggi: 817
Iscritto il: 10 settembre 2012, 11:49
Località: milano

Sds
Ultima modifica di dorado87 il 23 febbraio 2015, 9:04, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Area 4x4”