Pagina 4 di 5
Inviato: 31 marzo 2012, 22:18
da GN71
Inviato: 31 marzo 2012, 23:26
da GN71
Con un HJ61 si può scegliere........
........se avere un gigante............
.......o una bambina..........
.............................

Inviato: 1 aprile 2012, 1:32
da suzuki413
ma il motore è stato utilizzato sull'HDJ 80?
Inviato: 1 aprile 2012, 13:20
da nitro-mick41
suzuki413 ha scritto:ma il motore è stato utilizzato sull'HDJ 80?
Penso sia la successiva evoluzione del motore ad essere montata su hdj 80
Inviato: 1 aprile 2012, 17:55
da GN71
suzuki413 ha scritto:ma il motore è stato utilizzato sull'HDJ 80?
Il Motore dell'HDJ80 è un 4.2 TD, quello dell'HJ61 è un 4.0 TD.
Inviato: 1 aprile 2012, 18:13
da GN71
Per quanto riguarda gli interni c'è una differenza in base all'anno di costruzione, non tanto se faro tondo o se con i 4 fari.
In linea di massima, dato che con Toyota c'è molto da impazzire, gli interni del 4 fari sono questi
Di quelli del faro tondo non sto trovando la foto, comunque alcuni sono uguali, altri modelli hanno la plancia più piccola e squadrata. Se trovo la foto la pubblico.
Gli accessori dipendono dagli allestimenti del modello, non tutti hanno i blocchi di serie.
Inviato: 1 aprile 2012, 20:30
da MOTTAUNO
GN71 ha scritto:Con un HJ61 si può scegliere........
........se avere un gigante............
.......o una bambina..........
.............................

bella la gigante... quelle sono delle michelin XML 325-85 r16!!!
Inviato: 1 aprile 2012, 22:24
da GN71
Sono certamente le mich XML. E' probabile che la misura sia quella indicata da te, dato che saranno almeno delle 38" abbondanti e il 61 ha il SOA. Di sicuro non è un cerchio da 20".
Inviato: 7 aprile 2012, 1:17
da MOTTAUNO
senza andare lontano nel mio club c'è uno splendido esemplare con le 37"

Inviato: 7 aprile 2012, 7:50
da GN71
Lo so, conosco...
Certamente il 61 ha bisogno gomme grandi. Lo sbalzo posteriore è troppo limitante.
Pare che in Giappone venisse omologato con le 9.00 .
Inviato: 7 aprile 2012, 16:25
da Black Rover
GN71 ha scritto:Lo so, conosco...
Certamente il 61 ha bisogno gomme grandi. Lo sbalzo posteriore è troppo limitante.
Pare che in Giappone venisse omologato con le 9.00 .
allora come in Italia.. !!!
Inviato: 7 aprile 2012, 16:38
da IL KAMIKAZE
Inviato: 7 aprile 2012, 17:29
da AndreuccioGR
sembra un buon mezzo
Inviato: 8 aprile 2012, 1:53
da GN71
No, è stato nella "variante fiancata", esattamente dove ce l'hai rimessa tu sulla Black Pearl. L'unica differenza è che io sono riuscito a passare (mi ha fatto impressione per come s'è impennata. Il passo lungo fa più brivido, e non è stato semplice, ma la fortuna mi ha assistito...) ....ma è stata una magra consolazione, specialmente dopo avere visto tutto il lato sinistro...

Dismettere un HJ61
Inviato: 11 ottobre 2012, 12:37
da HJArezzo
Buongiorno a tutti, stavo navigando alla ricerca di informazioni sulla quotazione possibile di un'HJ61 del 1987 quando mi sono imbatttuto in questo forum. Sapreste darmi un'idea di come quotare una macchina di questo tipo con 162.000 kilometri, motore assolutamente perfetto, fin troppo potente per noi, e qualche imperfezione sulla carrozzeria?
Grazie in anticipo per le risposte che vorrete dare.
Giacomo