Pagina 4 di 4

Inviato: 28 aprile 2012, 22:50
da GN71
titohill ha scritto:E queste interco super swamper Q78 16 che mi hanno detto essere delle 35.5 - 10.50 / 16 Nessuno le ha provate o le conosce?
Secondo voi iniziano a diventare troppo alte?
Le ha avute minuskite montate sul proto. In pratica sono delle TSL, forse bias......ma mi secca andare a controllare :) :-o

Le 35"x 10.50 bogger le ho viste e pesate (in mano), come sempre sono un po' più piccole dei 35" dichiarati, ma non credo sia un problema. C'è stato un periodo che volevo comprare le Simex Extreme in 35"x10.50x16...ma costavano un botto, e di colpo...m'è passata la fantasia :non
Anche perché di gomme ne compro sempre 5, sono abituato a tenere quella di scorta della stessa misura...ma tu guarda che razza di cose mi passano per la mente :)
(ottobre 2005: 270 euro x 5, quanto fa? ......assai!!! )

Inviato: 28 aprile 2012, 23:43
da MOTTAUNO
titohill ha scritto:E queste interco super swamper Q78 16 che mi hanno detto essere delle 35.5 - 10.50 / 16 Nessuno le ha provate o le conosce?
Secondo voi iniziano a diventare troppo alte?
la q78 16 è proprio una bella misura e corrisponde a quello che ti hanno indicato, se non mi sbaglio esiste anche la q78 15 che è alta e larga uguale ma r15...
per la misura reale delle mie dovresti aspettare un pò perchè sto in golfo persico, mi sa che fa prima a dartela Bandit :)

Inviato: 29 aprile 2012, 0:00
da mac
Qua

http://www.intercotire.com/tires.php?id=10&g=1

ci sono le specifiche date dalla INTERCO

Inviato: 29 aprile 2012, 11:54
da Trevis23
non è la prima volta che vedo delle interco ma ogni volta non riesco a trovare nessuna differenza tra vari modelli, oppure minime differenze...
forse è solo un problema mio :sad: ma qualcuno sa dirmi le differenze tra: original tsl, narrow s.s, tsl bias, tsl radial, tsl sx??

vabbè che le "impronte" che ci sono nel sito non saranno molto affidabili, ma anche ad occhio nudo io non trovo così tante differenze tra i disegni :?

Inviato: 6 maggio 2012, 0:22
da GN71
4x4-Trevis23 ha scritto:non è la prima volta che vedo delle interco ma ogni volta non riesco a trovare nessuna differenza tra vari modelli, oppure minime differenze...
forse è solo un problema mio :sad: ma qualcuno sa dirmi le differenze tra: original tsl, narrow s.s, tsl bias, tsl radial, tsl sx??

vabbè che le "impronte" che ci sono nel sito non saranno molto affidabili, ma anche ad occhio nudo io non trovo così tante differenze tra i disegni :?
Di questo argomento converrebbe parlare in un topic dedicato.
Altrimenti poi ci ricorderemo di averne discusso, ma non sapremo più dove cercare dato che il titolo di questo topic è un altro.
Sei d'accordo?
Aprilo quando vuoi. Però, nel mentre, ti invito ad osservare attentamente i disegni (che sembrano uguali, pur se per certi versi lo sono) :-o :-o :-o...e non guardare in maniera distratta. Occhio vivo! :occ :libro :OK!!!

Inviato: 6 maggio 2012, 13:45
da Trevis23
ok lo aprirò 8)

comunque caro pippo lo so che non sono tutti uguali, era un modo di dire... è che le differenze che vedo io sono minime :sad:

Inviato: 6 maggio 2012, 19:59
da GN71
4x4-Trevis23 ha scritto:non è la prima volta che vedo delle interco ma ogni volta non riesco a trovare nessuna differenza tra vari modelli, oppure minime differenze...
forse è solo un problema mio :sad: ma qualcuno sa dirmi le differenze tra: original tsl, narrow s.s, tsl bias, tsl radial, tsl sx??

vabbè che le "impronte" che ci sono nel sito non saranno molto affidabili, ma anche ad occhio nudo io non trovo così tante differenze tra i disegni :?
A V V I S O :

la risposta di Bandit4x4 alla tua domanda è stata copiata nel tuo nuovo topic
http://www.offroadweb.it/forum/viewtopic.php?t=8147

Il post singolo non si può spostare. Si deve separare, e non si può inserire in un altro topic anche se della stessa Area.

Chiedo scusa a Bandit4x4 se gli risulterà un messaggio in meno :) :) :)

Inviato: 7 maggio 2012, 8:49
da Lucky Explorer
Per la mia modestissima esperienza, assolutamente imparagonabile alla vostra, credo che per il fango la gomma tassellata tanto più stretta e alta è e meglio va ... una gomma larga, senz'latro più gradevole esteticamente, la considero più idonea su strada (relativamente a tenuta e confort, non di certo per i cosumi ...) e per terreni cedevoli quali sabbia, ghiaia ...
:evil:

Inviato: 14 maggio 2012, 15:25
da lukem
okkiopallato ha scritto:
mac ha scritto: P.s secondo me poi le Maxxis, su fango lasciano molto a desiderare, forse sono anche peggio delle BF mud e altre "comparabili"
Scusa l'ignoranza ma... cosa intendi? Vuoi dire che vanno male sul fango le BF Mud??? :?
Allora , io monto le bfgoodrich Mud terrain km2 285/75 su toyota hdj 95. effettivamente sono pneumatici piuttosto stradalizzati rispetto a dei MUD estremi come le EX , ma anche rispetto alle track , o alle vecchie Bfgoodrich mud vecchio disegno. Per l'uso che ne faccio io ( lunghi viaggi africani strada pista + sabbia) , sono fantastiche, nell'offroad italiano vanno bene per un uso occasionale , personalmente io le trovo più vicine come comportamento a delle allterrain che a delle mud vere e prorpie , nel fango pesante o argilloso sicuramente non aspettarti miracoli.

Contrariamente all'esperienza raccontata qui da chi aveva il patrol , le km2 a me mi si riempiono subito di fango e diventano slik ( con fango argilloso ) prima avevo le km 1 ed andavano meglio su fango ( ma peggio su strada pista e sabbia ).

Inviato: 14 maggio 2012, 16:14
da Trevis23
lukem ha scritto:
okkiopallato ha scritto:
mac ha scritto: P.s secondo me poi le Maxxis, su fango lasciano molto a desiderare, forse sono anche peggio delle BF mud e altre "comparabili"
Scusa l'ignoranza ma... cosa intendi? Vuoi dire che vanno male sul fango le BF Mud??? :?
Allora , io monto le bfgoodrich Mud terrain km2 285/75 su toyota hdj 95. effettivamente sono pneumatici piuttosto stradalizzati rispetto a dei MUD estremi come le EX , ma anche rispetto alle track , o alle vecchie Bfgoodrich mud vecchio disegno. Per l'uso che ne faccio io ( lunghi viaggi africani strada pista + sabbia) , sono fantastiche, nell'offroad italiano vanno bene per un uso occasionale , personalmente io le trovo più vicine come comportamento a delle allterrain che a delle mud vere e prorpie , nel fango pesante o argilloso sicuramente non aspettarti miracoli.

Contrariamente all'esperienza raccontata qui da chi aveva il patrol , le km2 a me mi si riempiono subito di fango e diventano slik ( con fango argilloso ) prima avevo le km 1 ed andavano meglio su fango ( ma peggio su strada pista e sabbia ).
ciao :)
se sei un nuovo iscritto registrati nell'area apposita, così tutti ti danno il benvenuto 8)

http://www.offroadweb.it/forum/viewforum.php?f=5