Pagina 4 di 4

Inviato: 12 novembre 2008, 16:51
da NonnoCarlo 4x4
:smile: :smile:

In questi casi ci si procura una doppia soddisfazione: una per la riuscita del lavoro e l'altra perchè ci si è riusciti da soli.

Inviato: 12 novembre 2008, 19:23
da IL KAMIKAZE
Enrico come hai regolato la tolleranza di accoppiamento tra corona e pignone?

Inviato: 13 novembre 2008, 9:58
da Robby Naish
il mecca ha usato il comparatore millesimale e con il blu di prussia ha fatto la prova di contatto tra corona e pignone in vari punti della circonferenza.
Il gioco della coppia conica originale dovrebbe essere compreso tra 0,15 e 0,25 mm e e'stato rispettato questo gioco anche con le coppie coniche americane.
Per il momento ho fatto una cinquantina di km, sembra vada liscio come l'olio senza giochi, fischi o rumori strani. C'e' un impercettibile gioco girando gli alberi a mano, ma credo che comunque un minimo di gioco ci deva essere in quanto con l'uso i metalli si scaldano e si dilitano e se non ci fosse un minimo di lasco credo ti esploda la coppia conica.
Provato anche i blocchi, funzionano correttamente.

Ho parecchi amici con gr, molti si lamentano delle ridotte un po lunghette sopratutto con gomme large, tu che sei un guru dei gr cosa consigli, coppie coniche o super ridotte.
ops forse per questo e meglio che mi sposto in area nissan
enrico

Inviato: 13 novembre 2008, 11:43
da adrianocbr900
O.T. robby ci siamo per caso conosciuti a Sorgono? E' possibile? Scusate.

Inviato: 13 novembre 2008, 19:18
da Robby Naish
certo cbr mi ricordo bene sopratutto del vino che ci siamo bevuto la notte, sui furum sardi mi trovi anche come bjdemolition, sabato e domenica c'e un bel raduno zona casteddu, perche' non vieni a darmi una mano mi sa che solo con il toy e circondato da una marea di land, mercedes e nissan.

Scusate l'ot ragazzi

enrico

Inviato: 16 novembre 2008, 12:58
da IL KAMIKAZE
Robby Naish ha scritto:il mecca ha usato il comparatore millesimale e con il blu di prussia ha fatto la prova di contatto tra corona e pignone in vari punti della circonferenza.
Il gioco della coppia conica originale dovrebbe essere compreso tra 0,15 e 0,25 mm e e'stato rispettato questo gioco anche con le coppie coniche americane.
Per il momento ho fatto una cinquantina di km, sembra vada liscio come l'olio senza giochi, fischi o rumori strani. C'e' un impercettibile gioco girando gli alberi a mano, ma credo che comunque un minimo di gioco ci deva essere in quanto con l'uso i metalli si scaldano e si dilitano e se non ci fosse un minimo di lasco credo ti esploda la coppia conica.
Provato anche i blocchi, funzionano correttamente.

Ho parecchi amici con gr, molti si lamentano delle ridotte un po lunghette sopratutto con gomme large, tu che sei un guru dei gr cosa consigli, coppie coniche o super ridotte.
ops forse per questo e meglio che mi sposto in area nissan
enrico
Perfetto, è la procedura esatta per regolare il gioco.

Riguardo il problema del GR, ovvero le ridotte lunghe, dipende cosa fai: se usi il mezzo solo per offroad, vai di coppie coniche; se invece lo usi anche su asfalto o, come me, fai lunghi trasferimenti stradali per andare in or, ti consiglio le superidotte.

Inviato: 18 novembre 2008, 18:46
da Robby Naish
Grazie Kami, riferiro' agli amici gr dipendenti.
enrico

Inviato: 20 novembre 2008, 8:58
da adrianocbr900
Ragazzi ma dove si possono trovare le superridotte x il mio lj?

Inviato: 20 novembre 2008, 16:55
da zuky81
prova a kiedere da traktion 4x4 a quanto ne so amici miei le hanno comprate li!!!posso darti il numero di un responsabile