

Appunto, hai detto bene: lavora in basso. Secondo me è proprio il basso che non va bene nei fondi con scarsa aderenza (pendenze laterali con fango, roccia bagnata, ecc). Sono d'accordo pienamente per quanto riguarda il discorso del prezzo elevato, che diventa però conveniente per chi non è capace ad assemblare, mentre per le persone capaci lo è.cicciosr ha scritto:questo e' quello che intendevo dire io prima,con 300 euro ti sei bombato il gr..........se si rompe?spendi altre 150 euro e la piazzi su e sei subito pronto a ripartire......giorgio ha scritto:Salve ragazzi, io ho un GR Y60 ed ho montato una turbina a geometria variabile garret, con attuatore a pressione, e funziona veramente. In discesa senza accellerare già arriva a 0.5 bar. A 1200 giri ho la coppia massima del motore (senza marce ridotte), con le ridotte praticamente è sempre aperta. è regolata per arrivare ad un picco massimo di 1 bar per poi lavorare a 0.9 bar e fila che è una favola. Naturalmente abbinata ad un intercooler. Spesa totale 150 euri (turbina ed intercooler) con tubi in acciaio e varie modifiche non sono arrivato nemmeno a 300 euro. PS: la flangia della turbina adattava perfettamente ai collettori di scarico.
a maestro voglio dire una cosa,la geometria variabile si monta perche' lavora in "basso" non so se hai letto il post.......la saito non vale i soldi che costa e interviene dopo la geometria variabile......fai una ricerca a largo raggio su internet e vedi quanto la prendi fuori dall'italia.........
Mazza... quel mezzo era proprio un'insalata!cabbaruso ha scritto:A mio giudizio il motore BMW non va bene per quello che facciamo la maggior parte delle persone del forum cioè il trial andrebbe bene per la velocità ha la coppia a mio giudizio troppo in alto. Io ricordo un prototipo su carrozzeria suzuky con motore BMW 320 e ponti toyota era davvero una bella macchina ma il motore girava troppo in alto (per chi frequentava il top one se la dovrebbe ricordare fu il vincitore di alcuni anni fa) la macchina era di provenienza calabrese poi la comprarono a Messina ma fece poche uscite anche perchè non poteva circolare in strada troppo appariscente e poi l'hanno rivenduta in calabria