Inviato: 20 novembre 2012, 22:02
Sono convinto anche io che sul Toy e' meglio un 12000 ma se non hai la birra giusta per muoverlo e' meglio restare sul 9000, altrimenti rischi di avanzare 2 metri e restare fermo ...
Forum 4x4 - tutto per il fuoristrada
https://forum.offroadweb.it/
Una volta presi in un supermercato una chiave per le ruote, all'epoca le ruote le toglievo una volta all'anno, per cui pensai che per quello che dovevo fare mi bastava, quando la usai si deformo come un cavatappi ma i bulloni restarono al loro postoDavide Cinesino ha scritto:Sono pienamente daccordo sul fatto che una soluzione come quella da te indicata possa essere molto valida, ma c'è anche la questione costi. nel senso, ne vale la pena? due optima gialle, da 75ah si aggirano sui 400-500 euro, poi lo switcher, lo stacca batteria l'impianto ecc....tutto questo per 3...4...5...10 volte in cui mi può servire un anno?!...
Poi al massimo, se mi troverò in una situazione in cui ci sono molteplici soggetti da tirare...beh...farò un sorteggio!!!....![]()
![]()
Non mi fraintendere!...solitamente ragiono in tal senso, non cerco solo la convenienza, anche perchè sono del parere che una cosa, una volta che la si ha, il modo, e l'occasione soprattutto, per usarla c'è sempre.gilgil ha scritto:Una volta presi in un supermercato una chiave per le ruote, all'epoca le ruote le toglievo una volta all'anno, per cui pensai che per quello che dovevo fare mi bastava, quando la usai si deformo come un cavatappi ma i bulloni restarono al loro postoDavide Cinesino ha scritto:Sono pienamente daccordo sul fatto che una soluzione come quella da te indicata possa essere molto valida, ma c'è anche la questione costi. nel senso, ne vale la pena? due optima gialle, da 75ah si aggirano sui 400-500 euro, poi lo switcher, lo stacca batteria l'impianto ecc....tutto questo per 3...4...5...10 volte in cui mi può servire un anno?!...
Poi al massimo, se mi troverò in una situazione in cui ci sono molteplici soggetti da tirare...beh...farò un sorteggio!!!....![]()
![]()
tante volte mi e' capitato vedere 4x4 usare il verro ma senza portare a termine il lavoro, secondo me, ma ovviamente e' il mio umilissimo pensiero, se devo portare a spasso un verro con i problemi che ne conseguono di sbatti per omologa, installazione e comunque costo per poi non essermi utile, ne faccio a meno.
Ecco bravo gil!!!...a me piace rispettare sempre i vademecum!!!!....gilgil ha scritto:Esiste sempre la possibilità di portare a termine il progetto un po alla volta, e poi quasi sempre c'è qualche buonanima che ti tira fuori, ma non so se hai visto il vademecum del vero fuoristradista che piuttosto di farsi tirare da un ....
In teoria la batteria e' protetta dal regolatore di tensione, mentre al contrario e' meglio non esagerare mettendo batterie sovradimensionate, al contrario un alternatore può essere maggiorato per via dei servizi e accessori sempre in aumento, certo non in eccedenza come da te esemplificato ma abbiamo ad esempio imparato che l'X Trail ha un alternatore di 110 Ah contro una batteria penso non più grossa di una 90 Ahgiacomo86rc ha scritto:domanda apparentemente fuori luogo:
esiste un rapporto da rispettare e non superare tra batteria e alternatore?
l'alternatore più è grosso e meglio è oppure c'è un limite massimo?
un esempio pratico... una batteria da 70/80 ampere e un alternatore da 140 come li vedete assieme?