ASSOLUTAMENTE CONTRO IL NUCLEARE!!!!!!!!!
Ma pro ricerca sul nucleare, non bisogna escludere nulla a priori, ma ad oggi non esistono le condizioni per poterlo accettare.
Premesso che vengo dal mondo delle energie rinnovabili (Eolica prima e adesso son passata alla biomassa), non posso immaginare un ritorno a questa politica nucleare.
Caro Gil, forse tu crederai che non è possibile ad ogni essere auto-sufficiente tramite le rinnovabili, ma non si può negare che queste tecnologie hanno fatto passi da gigante,ad esempio, è tutta Siciliana (etna valley),la produzione della pellicola fotovoltaica, che renderebbe molto più semplice la sua diffusione). Il Sole e il Vento, producono insieme (nel mondo) 10 volte l'energia consumata, l'unico problema è la variabilità, ma si sta studiando pure questo.
Considera che l'energia idroelettrica (che in base ai casi viene detta rinnovabile o alternativa) e utilissima a compensare la domanda altalenante di energia elettrica (utilizzando il surplus di produzione di energia(rinnovabile) ne "momenti di bassa richiesta" per riempire i bacini a monte).
Vi invito a leggere qualcosa su "El Hierro", una isola spagnola che sta cercando di raggiungere l'auto-sufficienza energetica tramite energie rinnovabili e alternative. Vi posto un video della BBC su quest'isola dove il responsabile del centro di ricerca spiega il progetto.
http://www.huffingtonpost.com/2009/03/3 ... 80609.html
Inoltre a parte il problema delle scorie (che tutti conoscono), volevo soffermarmi sulle false informazioni, che una politica tutta rivolta a favorire il nucleare ha diffuso:
Non è vero che la Francia produce il 4o% della propria energia dal nucleare.
Infatti dal nucleare si ottiene sia energia termica ( 75%) e che energia elettrica (25%), in realtà, la Francia produce energia elettrica (dal nucleare)per il 10%.
Inoltre visto che questa energia (alternativa) ha un costo, ed una centrale una volta accesa non la spegni (molto facilmente) tutta l'energia prodotta "non può"
essere buttata (costa), quindi la francia ha favorito la diffusione di apparecchiature elettriche.. ma alla fine i consumi sono lievitati (anche nelle ore di picco), quindi la francia per poter far fronte alla domanda è costretta acquistare petrolio (ad un prezzo + elevato)..
Considerate, che nonostante Francesi e Tedeschi utilizzino l'energia nucleare hanno un consume pro-capite di petrolio maggiore del nostro!
Poi noi questo uranio dove lo prendiamo (mica lo produciamo) dobbiamo comprarlo da paesi come il Niger (che sono, ogni giorno, duramente messi alla prova dai signori delle energie).. e lo dobbiamo pagare. Chi lo arricchisce, noi italiani? Non abbiamo la tecnologia. Chi l'ho trasforma, noi italiani? Ne dubito... tutte queste operazioni aumentano il prezzo dell'energia. Poi vogliamo anche parlare del rischi delle centrali?...
Vi invito a rivedere su youtube(o sul sito di report) una puntata di report del 2008, si chiama" l'inganno nucleare" vi darà tantissime informazioni.
Vi renderete conto come ci prendono in giro.. sugli omessi incidenti alla centrale francese di "tricastin" nell'estate del 2008 (notizie stranamente censurate in italia...quando la politica aveva iniziato a parlare di un ritorno al nucleare...)o sul livello di sicurezza delle centrali!