Pagina 4 di 4
Inviato: 6 settembre 2010, 17:46
da NonnoCarlo 4x4
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=iYbv3bKbuTo[/youtube]
Guardate in questi fotogrammi come si vede la gente nelle zone interdette, che pensa di essere al sicuro.
Nel cerchio rosso guardate la persona che, nel successivo, non si vede più.



Inviato: 6 settembre 2010, 18:01
da NonnoCarlo 4x4
Guardate questa camera car e la gente assiepata ai bordi pista in posti anche pericolosi.
Ad 1 minuto e 55 secondi dovrebbe essere il luogo dell'incidente.
[youtube]
http://www.youtube.com/watch?v=EVFPZG4O ... re=related[/youtube]
Inviato: 6 settembre 2010, 18:37
da martini racing
Inviato: 6 settembre 2010, 18:42
da roberto94100
il problema è che finchè non ci scappa il morto, si continuano a fare queste manifestazioni tante pericolose per la sicurezza
Inviato: 6 settembre 2010, 18:49
da martini racing
roberto94100 ha scritto: il problema è che finchè non ci scappa il morto, si continuano a fare queste manifestazioni tante pericolose per la sicurezza
solo per non controllare la sicurezza si rischia di perdere una manifestazione storica!
Inviato: 6 settembre 2010, 18:59
da roberto94100
martini bianco ha scritto:roberto94100 ha scritto: il problema è che finchè non ci scappa il morto, si continuano a fare queste manifestazioni tante pericolose per la sicurezza
solo per non controllare la sicurezza si rischia di perdere una manifestazione storica!
purtroppo non è semplice, il pubblico non è educato in materia di sicurezza, il rischio di perdere questa manifestazione è molto alto proprio perchè è successo un fatto gravissimo con delle vittime
Inviato: 6 settembre 2010, 21:49
da TOROBLUE ®
non rimane che fare le cordoglianze alla famiglia del ragazzo morto.
cmq è normale che certe cose non dovrebbero accadere ma purtroppo accadono lo stesso !

Inviato: 6 settembre 2010, 23:43
da jacoterrano
Inviato: 8 settembre 2010, 11:19
da feretna
vitara95 ha scritto:
Ma è proprio impossibile controllare adeguatamente il pubblico e vietare tassativamente l'accesso alle zone pericolose?
Questo tipo di gare è molto bello e sarebbe un peccato che scomparissero... ma non si potrebbe permetterle solo dove l'organizzazione fosse in grado di garantire la sicurezza degli spettatori lungo tutto il percorso?
Troppo facile dare la colpa alla inciviltà della gente!
La responsabilità è solo di chi organizza e di chi concede le autorizzazione senza adeguate garanzie!!
Concordo pienamente con te!
Purtroppo a mio avviso la " INCOMPETENZA " di certi commissari e giudici e' di " INESTIMABILE " valore .
L'unica arma che un commissario ha a disposizione e' una radio trasmittente per cui se come in questo caso la situazione " SICUREZZA " non fosse stata raggiunta, bastava comunicare che non c'erano tutti i parametri di sicurezza, bloccando la gara.
Nelle passate edizioni , sono successe altre vicessitudini similari, fortunatamente senza vittime.
Inviato: 8 settembre 2010, 11:24
da martini racing
feretna ha scritto:vitara95 ha scritto:
Ma è proprio impossibile controllare adeguatamente il pubblico e vietare tassativamente l'accesso alle zone pericolose?
Questo tipo di gare è molto bello e sarebbe un peccato che scomparissero... ma non si potrebbe permetterle solo dove l'organizzazione fosse in grado di garantire la sicurezza degli spettatori lungo tutto il percorso?
Troppo facile dare la colpa alla inciviltà della gente!
La responsabilità è solo di chi organizza e di chi concede le autorizzazione senza adeguate garanzie!!
Concordo pienamente con te!
Purtroppo a mio avviso la " INCOMPETENZA " di certi commissari e giudici e' di " INESTIMABILE " valore .
L'unica arma che un commissario ha a disposizione e' una radio trasmittente per cui se come in questo caso la situazione " SICUREZZA " non fosse stata raggiunta, bastava comunicare che non c'erano tutti i parametri di sicurezza, bloccando la gara.
Nelle passate edizioni , sono successe altre vicessitudini similari, fortunatamente senza vittime.
faretna hai sollevato anche un altro problema...le radio purtoppo non vemgono fornite in tutte le postazioni ma solo in alcune.Mio padre è commissario di percorso e molte volte ci siamo trovati impossibilitati a comunicare con la direzione gara
la cosa più grave è che la procura ha messo sotto inchiesta il pilota della renault che ha sbandato

Inviato: 8 settembre 2010, 13:14
da Red Stigna
martini bianco ha scritto:feretna ha scritto:vitara95 ha scritto:
Ma è proprio impossibile controllare adeguatamente il pubblico e vietare tassativamente l'accesso alle zone pericolose?
Questo tipo di gare è molto bello e sarebbe un peccato che scomparissero... ma non si potrebbe permetterle solo dove l'organizzazione fosse in grado di garantire la sicurezza degli spettatori lungo tutto il percorso?
Troppo facile dare la colpa alla inciviltà della gente!
La responsabilità è solo di chi organizza e di chi concede le autorizzazione senza adeguate garanzie!!
Concordo pienamente con te!
Purtroppo a mio avviso la " INCOMPETENZA " di certi commissari e giudici e' di " INESTIMABILE " valore .
L'unica arma che un commissario ha a disposizione e' una radio trasmittente per cui se come in questo caso la situazione " SICUREZZA " non fosse stata raggiunta, bastava comunicare che non c'erano tutti i parametri di sicurezza, bloccando la gara.
Nelle passate edizioni , sono successe altre vicessitudini similari, fortunatamente senza vittime.
faretna hai sollevato anche un altro problema...le radio purtoppo non vemgono fornite in tutte le postazioni ma solo in alcune.Mio padre è commissario di percorso e molte volte ci siamo trovati impossibilitati a comunicare con la direzione gara
la cosa più grave è che la procura ha messo sotto inchiesta il pilota della renault che ha sbandato


no ma è inammissibile mettere sotto inchiesta il pilota!!!!
Inviato: 8 settembre 2010, 13:39
da ROCCIA
maniputiedu salvo siamo nel paese dei balocchi
e tutto e possibile anche l impossibile
e x questo io

Inviato: 8 settembre 2010, 13:46
da Red Stigna
Inviato: 9 settembre 2010, 15:32
da feretna
martini bianco ha scritto:feretna ha scritto:vitara95 ha scritto:
Ma è proprio impossibile controllare adeguatamente il pubblico e vietare tassativamente l'accesso alle zone pericolose?
Questo tipo di gare è molto bello e sarebbe un peccato che scomparissero... ma non si potrebbe permetterle solo dove l'organizzazione fosse in grado di garantire la sicurezza degli spettatori lungo tutto il percorso?
Troppo facile dare la colpa alla inciviltà della gente!
La responsabilità è solo di chi organizza e di chi concede le autorizzazione senza adeguate garanzie!!
Concordo pienamente con te!
Purtroppo a mio avviso la " INCOMPETENZA " di certi commissari e giudici e' di " INESTIMABILE " valore .
L'unica arma che un commissario ha a disposizione e' una radio trasmittente per cui se come in questo caso la situazione " SICUREZZA " non fosse stata raggiunta, bastava comunicare che non c'erano tutti i parametri di sicurezza, bloccando la gara.
Nelle passate edizioni , sono successe altre vicessitudini similari, fortunatamente senza vittime.
faretna hai sollevato anche un altro problema...le radio purtoppo non vemgono fornite in tutte le postazioni ma solo in alcune.Mio padre è commissario di percorso e molte volte ci siamo trovati impossibilitati a comunicare con la direzione gara
la cosa più grave è che la procura ha messo sotto inchiesta il pilota della renault che ha sbandato

Caro Martino, la cosa non puo' che versare piu' sdegno che altro. Sappiamo tutti che tutti i piloti ,al momento in cui si calano il casco , gia' di per se sono consapevoli che ad ogni cm di percorso rischiano di per se la vita loro. Sarebbe un paradosso indagare su di loro ... addirittura xche' ha sbandato????.
Mi chiedo ma in che mondo viviamo???
Immagino lo stato d'animo del povero pilota!!!!
Cmq ecco xche' ritengo che siamo ancora in africa, immaginare una postazione preposta con ufficiali di gara e non poter comunicare con il giudice unico.
Che vergogna!!!!!!
Inviato: 9 settembre 2010, 16:18
da gilgil
Secondo il mio modesto parere, l'indagine sul pilota è solo un atto dovuto, una prassi, lui non ha colpa (l'unico che non ne ha) questi tipi di gara molto affascinanti fanno spesso dimenticare nell'eccitazione generale, la pericolosità di stare all'esterno di una curva, affidandosi esclusivamente sull'abilità del pilota, certo è molto adrenalinico farsi sfiorare da questi bolidi, ma haimè, la tragedia è sovente annunciata, si dovrebbe transennare e far vietare di soggiornare in punti così pericolosi, ma è anche vero che rendere sicure le tribune in un circuito improvvisato non è semplice poichè anche nei rettilinei non è che sei proprio al sicuro, ma usando un po piu di criterio si ridurrebbe notevolmente il rischio di tragedie del genere.