Pagina 4 di 8
ciarello's brother's garage
Inviato: 17 maggio 2010, 18:01
da classe-g
dal ciarello's brother's garage nuove notizie......oggi abbiamo appuntato i supporti bracci anteriori al telaio,il risultato e' stato stupefacente..............
vi volevo presentare il sig. coillover da 16".........
restiamo in attesa dello zio pietro,nostro tornitore di fiducia che ci sta' filettando i bracci anteriori,che avranno la stessa lunghezza dei posteriori,questo lo abbiamo fatto per sfruttarli come ricambi tra anteriore e posteriore................appena saranno pronti faremo gli attacchi dei coillover al telaio e dopodiche' inizieremo a piazzare il motore e la scocca........
Inviato: 17 maggio 2010, 18:04
da classe-g
suzuki413 ha scritto:
ma avete tagliato un pezzo della carrozzeria??? la volete accorciare in modo da migliorare l'angolo di uscita?
la abbiamo accorciata per togliere peso,l'angolo di attacco dato che abbiamo allungato al massimo il passo era gia' favorevole.......
Inviato: 17 maggio 2010, 18:10
da classe-g
Inviato: 18 maggio 2010, 13:08
da titohill
Scherzavo ovviamente...comunque è un lavoro stupendo ed è un piacere seguirlo da casa passo passo, comunque non scherzavo quando dicevo che pagherei per farmi un giro hard su quel mostro, per smerdiare per sempre il mio defender...
ciarello's brother's garage
Inviato: 18 maggio 2010, 13:52
da cicciosr
ciao titohill,ero io ieri che ti ho risposto con l'account di carmelo,scherzavamo pure noi........
per il giro penso che non manchera' occasione,sicuramente la vedrai nei campi da trial e nelle varie manifestazioni.......poi se la vuoi vedere in "privato" o in costruzione nel "ciarello's brother's garage" gli amici sono sempre ben accettati.........
stamattina ho fatto la modifica a freni a disco posteriori,oggi penso che carmelo mette le foto...........
Re: ciarello's brother's garage
Inviato: 18 maggio 2010, 14:29
da jacoterrano
Re: ciarello's brother's garage
Inviato: 18 maggio 2010, 15:13
da cicciosr
e si caro jaco,sono necessari per avere una escursione da "paura"....................
Inviato: 18 maggio 2010, 16:09
da classe-g
Inviato: 18 maggio 2010, 20:48
da antonio76ct
Ragazzi i miei complimenti.....state creando un MOSTRO!!!!
Mi piacrebbe avere tempo libero per venire a curiosare dal vivo, ma il lavoro purtroppo non lo concede.
Vi seguo da qui, complimenti ancora.
Antonio
ciarello's brother's garage
Inviato: 23 maggio 2010, 12:34
da cicciosr
salve ragazzi,non vi abbiamo dimenticati,abbiamo sospeso per revisionare un certo motore zd30......che schifo e mi piace che lo vantano pure......comunque ogni scarafone e' bello a mamma sua........l'altra sera abbiamo messo su la scocca e ci siamo accorti che dobbiamo tagliare i passaruota e di molto,con le 38 il ponte alzava di poco........
Re: ciarello's brother's garage
Inviato: 23 maggio 2010, 12:41
da NonnoCarlo 4x4
cicciosr ha scritto:..............abbiamo sospeso per revisionare un certo motore zd30......che schifo e mi piace che lo vantano pure..........
Ciccio, ma quali mancanze avete riscontrato in particolare? Mi interessa...........
Re: ciarello's brother's garage
Inviato: 23 maggio 2010, 13:01
da cicciosr
NonnoCarlo 4x4 ha scritto:Ciccio, ma quali mancanze avete riscontrato in particolare? Mi interessa...........
carlo, troppo complicato, i motori toy in due ore prendendo un caffe' e fumando un paio di sigarette lo butti giu'.......questo ha mille tubi e tubicini da staccare per scenderlo,ho dovuto smontare una marea di tubi,vedi egr, riscaldamento, depressione, e molto altro, non ti dico per farlo a pezzi per portarlo alla rettifica e' complicato,se ti dimentichi di montare qualcosa devi rismontare per incastrarlo di nuovo......e sto' parlando di un semplice tubo della depressione per il servofreno.......intanto per ora ho assemblato il motore completo speriamo che va su,per smontare i bulloni della campana ho dovuto smontare un tubo esterno per il ritorno in coppa dell'olio del coperchio punterie.........i pistoni hanno le fasce raschiaolio spesse due millimetri e infatti si erano consumate in modo anonalo facendo passare olio in camera di combustione.......alla rettifica d'accordo con mastro nannino che gli strofinano a terra tanto e' preparato e bravo abbiamo optato di montare una serie di fasce con la raschiaolio da quattro millimetri come la maggior parte dei motori "seri" tornendo i pistoni per alloggiare le fasce modificate".........a proposito come faccio a capire se ha la coppa modificata?
Inviato: 23 maggio 2010, 13:51
da suzuki413
mi piacerebbe vederlo in azione in qualche manifestazione.

Inviato: 23 maggio 2010, 14:02
da cicciosr
suzuki413 ha scritto:mi piacerebbe vederlo in azione in qualche manifestazione.

sicuramente lo vedrete.......
Inviato: 23 maggio 2010, 14:58
da carlo gr
ANCORA
per il lavoro che state svolgendo