Pagina 4 di 4

Inviato: 19 settembre 2011, 19:58
da gilgil
Che io sappia e' sufficente vhe siano omologati, ma non necessitano di trascrizione a libretto

Inviato: 19 settembre 2011, 21:15
da the Saw
Che io sappia puoi montare anche quelli da rally basta che sian omologati...i problemi li fanno piu' che altro x le cinture a 4 punti :)

Inviato: 19 settembre 2011, 22:56
da Alias24
the Saw ha scritto:Che io sappia puoi montare anche quelli da rally basta che sian omologati...i problemi li fanno piu' che altro x le cinture a 4 punti :)
Io non parlo di cinture a 4 punti quelle so che non sono accettate dal codice della strada....Per quanto riguarda i sedili quello che non capisco che significa OMOLOGATI, scusate ma quelli omologati sono obbligatori per le gare in salita ecc ecc ma per l'uso stradale che c'entra.... :? :? :?

Inviato: 19 settembre 2011, 23:05
da the Saw
Alias24 ha scritto:
the Saw ha scritto:Che io sappia puoi montare anche quelli da rally basta che sian omologati...i problemi li fanno piu' che altro x le cinture a 4 punti :)
Io non parlo di cinture a 4 punti quelle so che non sono accettate dal codice della strada....Per quanto riguarda i sedili quello che non capisco che significa OMOLOGATI, scusate ma quelli omologati sono obbligatori per le gare in salita ecc ecc ma per l'uso stradale che c'entra.... :? :? :?
Penso che x l'omologazione dei sedili facciano degli studi x evitare che in caso di incidente possano provocare danni al conducente,o che siano ignifughi etc etc

Inviato: 20 settembre 2011, 14:17
da Dabx
the Saw ha scritto:
Alias24 ha scritto:
the Saw ha scritto:Che io sappia puoi montare anche quelli da rally basta che sian omologati...i problemi li fanno piu' che altro x le cinture a 4 punti :)
Io non parlo di cinture a 4 punti quelle so che non sono accettate dal codice della strada....Per quanto riguarda i sedili quello che non capisco che significa OMOLOGATI, scusate ma quelli omologati sono obbligatori per le gare in salita ecc ecc ma per l'uso stradale che c'entra.... :? :? :?
Penso che x l'omologazione dei sedili facciano degli studi x evitare che in caso di incidente possano provocare danni al conducente,o che siano ignifughi etc etc
pensi davvero bene...... la procedura è proprio questa!!!!!!!!!!!!!!!

:smile: :smile: :smile: :smile:

Inviato: 20 settembre 2011, 19:22
da gilgil
Per omologati si intende tipo i caschi da moto, se hanno l'etichetta CE sono omologati ma non devi trascriverlo sul libretto il casco che porti, oppure i fari day light che aggiungi, sono omologati (sempre che li installi alle distanze previste, vedi istruzioni) sui tuoi sedili dovresti avere una linguetta come quella dei caschi con la scritta CE

Inviato: 20 settembre 2011, 22:11
da Alias24
gilgil ha scritto:Per omologati si intende tipo i caschi da moto, se hanno l'etichetta CE sono omologati ma non devi trascriverlo sul libretto il casco che porti, oppure i fari day light che aggiungi, sono omologati (sempre che li installi alle distanze previste, vedi istruzioni) sui tuoi sedili dovresti avere una linguetta come quella dei caschi con la scritta CE
GilGil ho tirato in ballo questo discorso per cercare di capire se sostituire i sedili originali sia fattibile o meno. Ci sono ancora molti dubbi su questo argomento.... :? :? :? non credo che basti una targhetta con la scritta CE per poter sostituire i sedili su una vettura.... :) :) :)


Inviato: 21 settembre 2011, 14:16
da Dabx
Alias24 ha scritto:
gilgil ha scritto:Per omologati si intende tipo i caschi da moto, se hanno l'etichetta CE sono omologati ma non devi trascriverlo sul libretto il casco che porti, oppure i fari day light che aggiungi, sono omologati (sempre che li installi alle distanze previste, vedi istruzioni) sui tuoi sedili dovresti avere una linguetta come quella dei caschi con la scritta CE
GilGil ho tirato in ballo questo discorso per cercare di capire se sostituire i sedili originali sia fattibile o meno. Ci sono ancora molti dubbi su questo argomento.... :? :? :? non credo che basti una targhetta con la scritta CE per poter sostituire i sedili su una vettura.... :) :) :)

se non erro ci vuole anche per essi, oltre la loro conformità cee, anche il nullaosta da parte di casa madre :rap!

Inviato: 21 settembre 2011, 14:54
da Alias24
Dabx ha scritto:
Alias24 ha scritto:
gilgil ha scritto:Per omologati si intende tipo i caschi da moto, se hanno l'etichetta CE sono omologati ma non devi trascriverlo sul libretto il casco che porti, oppure i fari day light che aggiungi, sono omologati (sempre che li installi alle distanze previste, vedi istruzioni) sui tuoi sedili dovresti avere una linguetta come quella dei caschi con la scritta CE
GilGil ho tirato in ballo questo discorso per cercare di capire se sostituire i sedili originali sia fattibile o meno. Ci sono ancora molti dubbi su questo argomento.... :? :? :? non credo che basti una targhetta con la scritta CE per poter sostituire i sedili su una vettura.... :) :) :)

se non erro ci vuole anche per essi, oltre la loro conformità cee, anche il nullaosta da parte di casa madre :rap!
No Dabx, purtroppo la casa madre non rilascia nessun nulla osta... :sad: ...sinceramente ho sentito dire che non essendo una modifica esterna non comporta nessuna trascrizione sulla carta di circolazione....cmq se qualcuno ha altre notizie si faccia avanti.... 8) 8) 8)

Inviato: 21 settembre 2011, 16:05
da gianky-gr
Alias24 ha scritto:
Dabx ha scritto:
Alias24 ha scritto: GilGil ho tirato in ballo questo discorso per cercare di capire se sostituire i sedili originali sia fattibile o meno. Ci sono ancora molti dubbi su questo argomento.... :? :? :? non credo che basti una targhetta con la scritta CE per poter sostituire i sedili su una vettura.... :) :) :)

se non erro ci vuole anche per essi, oltre la loro conformità cee, anche il nullaosta da parte di casa madre :rap!
No Dabx, purtroppo la casa madre non rilascia nessun nulla osta... :sad: ...sinceramente ho sentito dire che non essendo una modifica esterna non comporta nessuna trascrizione sulla carta di circolazione....cmq se qualcuno ha altre notizie si faccia avanti.... 8) 8) 8)
A mio parere non è vero che le modifiche interne non necessitano di nullaosta, altrimenti il roll bar non necessiterebbe del collaudo;

inoltre quando ho chiesto al nullaosta al CETOC per la trasformazione a vettura, hanno precisato sul nullaosta che i sedili posteriori dovevano essere originali (di conseguenza suppongo anche quelli anteriori);

Comunque per sentito dire è possibile montare dei sedili avvolgenti l'importante è che siano a norma e reclinabili....poi non so;

Per quanto riguarda la mia esperienza personale ho acquistato il toy lj70 con i sedili della smart e credetimi ogni uscita era terrificante, scomodi al massimo e poco (molto poco) avvolgenti; adesso ho montato due sedili in stoffa (regalati) del bmw serie 5 regolabili elettricamente anche in altezza, credetimi una comodità unica; naturalmente montarli non è stato semplice...

Inviato: 22 settembre 2011, 11:33
da eskimo
gianky, esistono oppure sono state costruite artigianalmente le staffe per montare i sedili non originali sul toy?

Inviato: 22 settembre 2011, 12:12
da Alias24
eskimo ha scritto:gianky, esistono oppure sono state costruite artigianalmente le staffe per montare i sedili non originali sul toy?
Al 99% sono artigianali o al massimo si modificano quelle che hai.

Inviato: 22 settembre 2011, 12:27
da gianky-gr
eskimo ha scritto:gianky, esistono oppure sono state costruite artigianalmente le staffe per montare i sedili non originali sul toy?
Ciao io le ho fatte artigianalmente......e peraltro ho dovuto eliminare i supporti originali; considera però che io ho acquistato il Toy già modificato con i sedili della smart che poi ho eliminato per mettere quelli del bmw che sono molto più larghi.