Appoggio virtuale un pò su tutto. Condivido in maniera particolare il fatto di ascoltare SOLO la persona di cui ti fidi. Non sarebbe la prima volta che, per ascoltare qualche sprovveduto, si finisce con le ruote in aria. Aggiungo che se è il caso meglio scendere dalla macchina per studiare il passaggio con i propri occhi. Il tutto con la MASSIMA CALMA. Se qualcuno dietro ha fretta, fai passare pure.Bandit4x4 ha scritto:Prezzo ottimo per il geosat, io ho il 5 plus ed è una bomba. Devo prendere la cartografia 4x4 che ho già provato in alcune uscite e devo dire che è veramente molto completa. Altro punto di forza sono le funzionalità 4x4 quali bussola e, soprattutto, trip master. L'ho adoperato per il Val di noto e devo dire che è stupefacente. Un pò confusionaria è la mappa IGM che conviene adoperare solo se si cercano strade non segnalate dal navigatore. Per quel che riguarda la guida hai detto benissimo, la bravura del pilota sta nel mettere in evidenza solo i pregi del proprio mezzo, camuffandone con l'esperienza i difetti. Un consiglio che posso darti, che a me è servito tantissimo, è quello di metterti dietro a qualcuno che abbia il tuo stesso mezzo e che sia molto esperto, studiandone proprio le traiettorie e i momenti in cui sfrutta a pieno la potenza del mezzo. Il fuoristrada nostrano è molto tecnico, molto spesso si lavora a regimi di giri bassissimi e si accelera solo quando c'è realmente da accelerare. Ascolta sempre i consigli di chi ha più esperienza e, nei passaggi più impegnativi, ascolta sempre e solo la persona di cui ti fidi, se ce nè bisogno fai qualche voce e vedrai che gli altri staranno zitti. Inoltre impara a stare tra gli ultimi del gruppo, molto spesso questo ti aiuterà e vedere gli errori, se ce ne sono, di chi ti precede e di evitare di commetterli...don tommaso ha scritto:la penso come te, per questo sto guardando già da ora.
con la frizione me la cavo bene, sto su i mezzi da quando avevo 13 anni, e che siano moto o auto più o meno il cambio è quello.
Adesso, ogni tanto mi diverto a guidare il suzukino di mio cugino, ha un samurai 1.3. con quello andiamo a fare anche i raduni. il mio problema e penso sia quello di tutti i fuoristradisti alle prime armi, è la traiettoria da seguire, quando usare le ridotte, quale rapporto sia meglio. però pian piano si impara, soprattutto guardando e stando attenti.
Poi bisogna anche dire che non contano i cavalli, ma il manico.
Può sembrare una di quelle stupidaggini che dicono alla tv però è vero. puoi avere anche un wrangler 4,0 benzina, ma anche lui ha i propri limiti, devi solo essere bravo a non metterli in evidenza.
Penso che da questo si distingue un buon pilota da uno mediocre.
Spero solo di essere abbastanza capace per quando verrà il giorno del fuoristrada.
In questi giorni farò il mio primo acquisto, anche se sono ancora a piediprenderò il geo sat avmap 5.0, è in offerta a 250€ mi sembra un buon prezzo e un'offerta da non perdere.
Ne ho letto la recensione su elaborare 4x4 e mi sembra un ottimo attrezzo!
Defender o classe G questo il dilemma
Occhiu vivu e manu o cutieddu
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!
I miei video sempre in aggiornamento
Memento Audere Semper
Se faccio qualcosa alla perfezione, allora quasi necessariamente la faccio di corsa!

