Pagina 4 di 11
Inviato: 29 novembre 2008, 21:59
da GN71
Tommy, intendevo che il cambio automatico non è per "vecchietti", come tu hai lasciato intendere. Diminuisce sicuramente lo stress da traffico ed in OR agevola molto, se lo si sa usare (il fatto che io non ne abbia mai usato non vuol dire che non rappresenti una soluzione valida).
Inviato: 29 novembre 2008, 23:55
da tommy vercetti
Sisi okok, però secondo me è meglio se prima imparo con manuale.
Inviato: 30 novembre 2008, 0:05
da GN71
Questo è sicuro, diversamente non potresti apprezzare i pregi dell'automatico, nella eventualità che dovessi provarlo.
Inviato: 6 dicembre 2008, 15:26
da maxbecher
prendi la motorizzazione a benza 4.0 dell'xj si trovano a poco e sono motori indistruttibili.saluti
Inviato: 6 dicembre 2008, 15:28
da maxbecher
dimenticavo una cosa il benzina 4,0 si trova prevalentemente automatico
Inviato: 6 dicembre 2008, 21:56
da bonjo
Ehi Max, piuttosto a te come è finita?!?
Inviato: 9 gennaio 2009, 14:19
da tommy vercetti
E invece come sono i motori diesel dello zj?
Inviato: 9 gennaio 2009, 16:49
da CelicaS
tommy vercetti ha scritto:E invece come sono i motori diesel dello zj?
il motore e' il 425 OHV delle VM Motori Italia
praticamente il motore del mio XJ.
il motore e' abbastanza buono e potente (300Nm di coppia) .....di rilevante si conosce un famoso difetto alle testate dopo una percorrenza di circa 160K/180K Km.....di questo motore potremmo scirvere abbastanza.....ma non so cosa ti interessa sapere...
Inviato: 9 gennaio 2009, 18:47
da tommy vercetti
Ma fndamentalmente le cose basi, anche perchè i dettagli non li capirei

tipo cavalli ecc
ma soprattutto se necessita modifiche o se va bene di serie.
Grazie ciao.
Inviato: 10 gennaio 2009, 0:23
da bonjo
Beh, insomma, 116 CV per 28 KGM di coppia massima. A mio avviso un buon motore, con in più la distribuzione ad ingranaggi che lo rende praticamente indistruttibile, a parte i problemi alle teste. Nel Cherokee, che pesa 160 Kg in meno del GC è abbastanza brioso, nel GC è un pò meno scattante, anche se nell'uso medio stradale và più che bene. Non so' in offroad, perchè nessuno che conosco ha fatto un tale uso dello ZJ TD, ma a mio avviso se non si hanno grosse pretese (del tipo "fuoristrada scassamacchine") non dovrebbe essere malvagio
Inviato: 10 gennaio 2009, 14:31
da tommy vercetti
Ok va bene grazie.
Inviato: 25 giugno 2009, 19:12
da tommy vercetti
Biondi oggi nel gurdare qua dalle mie parti ho trovato uno zj 2.5 td...a me piace e non poco. La mia unica domanda è: il motore mi tira bene tutto quel po po di carro armato che lo zj è?
Inviato: 25 giugno 2009, 19:30
da CelicaS
tommy vercetti ha scritto:Biondi oggi nel gurdare qua dalle mie parti ho trovato uno zj 2.5 td...a me piace e non poco. La mia unica domanda è: il motore mi tira bene tutto quel po po di carro armato che lo zj è?
si il motore lo tira bene......m hai appurato se ha le testate a posto?? quanti km?? devi necessariamente avere qualche dato su come ha camminato codesto trattur.........
Inviato: 25 giugno 2009, 20:00
da tommy vercetti
Intanto mi sn dimenticato di dirvi che la versione è limited del 97..., i km mi sono dimenticato di chiederli perchè abbiamo parlato parecchio e mi è sfuggito di mente. Domani chiamo e chiedo. Cmq non è ancora sicuro niente perchè ho ancora un po di posti in giro dove controllare. Diciamo per ora tra le offerte varie che mi piaceva c'era questo. Cmq per controllare il motore porto un amico che ne sa...
Inviato: 25 giugno 2009, 21:09
da bonjo
Il Limited è spettacolare perchè ha un sacco di accessori (tra cui i sedili elettrici con memoria che apprezzo tantissimo). Attenzione però: verifica che funzionino bene tutti. Quando lo proverai noterai che è un pò rumoroso: normale!