Pagina 4 di 4
Inviato: 20 aprile 2008, 13:42
da GN71
renatosj ha scritto:debbo dire che mi avete parecchio informato su diverse caratteristiche...ora capisco perche' l'hzj e' un mito...perche' avete il coraggio di confrontarlo con il bj...ehehehe...scherzo
Renato, scherzi a parte, mi fido di quel che dice Luigi. L'ha provata e ha provato il turbo, quindi c'è da prendere in seria considerazione ciò che afferma.
Non nascondo che avere la possibilità di provarlo mi fa molta gola, ma non conosco nessuno che ne ha uno.
Sarebbe interessante fare una comparativa seria tra il modello aspirato e quello turbizzato. Costa una barchetta di soldi, per cui sarebbe il caso di farsi un'idea prima di cacciare i quattrini.
Il fatto che abbiano montato il ponte con differenziale da 8" potrebbe essere una comodità (per Toyota) di produzione, legata alla trasformazione a molle anteriore. Per quel che so io anche l'HDJ80 monta il ponte da 8", e la cosa non mi ha mai convinto. Rompere e macinare un differenziale Toyota, anche nei ponti da 8", non è cosa di tutti i giorni e proprio non comprendo.
Non sapranno usare il blocco anteriore?
Inviato: 27 aprile 2008, 12:06
da renatosj
ottima osservazione questa sull'errato uso del blocco anteriore...io ho il posteriore e volevo mettere l'anteriore ma il meccanico mi ha detto che se non ne fai un buon uso e' a forte rischio rottura...specialmente su suzuki che chiaramente non ha grossa potenza...condividi?
Inviato: 27 aprile 2008, 22:17
da GN71
renatosj ha scritto:ottima osservazione questa sull'errato uso del blocco anteriore...io ho il posteriore e volevo mettere l'anteriore ma il meccanico mi ha detto che se non ne fai un buon uso e' a forte rischio rottura...specialmente su suzuki che chiaramente non ha grossa potenza...condividi?
A meno che non si abbia un Unimog o un ACM80 devi tenere le ruote anteriori dritte, altrimenti macini i giunti. Non devi fare impennare la macchina col blocco anteriore inserito, diversamente quando atterra rompi lo stesso. Di regola quel che cede prima sono le strutture più deboli, che dovrebbero essere proprio gli omocinetici, anche se ho visto tanti suzuki macinare anche i differenziali e rompere semiassi a bizzeffe.
Il passo corto è molto facile che impenni, quindi .......occhio.
Sicuramente, una macchina dotata di potenza e soprattutto di buona coppia ai bassi può procedere lentamente col blocco inserito. Le situazioni in cui ci si può trovare sono tante e variabili, per cui bisogna regolarsi col buon senso. Secondo me tutto gioca un ruolo importante, principalmente la guida che deve sempre essere "studiata" per la macchina che si ha e per la situazione in cui ci si trova.
Le rotture comunque avvengono, tutto sta a limitarle al massimo.
Inviato: 28 aprile 2008, 12:41
da renatosj
per i suzuki che rompono i semiassi a bizzeffe...concordo pienamente....ehehhe....partenza per la tunisia rompo il semiasse all'ingresso del porto di palermo...(non e' una barzelletta)...quindi traghetto l'auto la lascio al porto di tunisi e mi faccio una settimana di quad...non tutti i mali vengono per nuocere....eheheehhe
Inviato: 28 aprile 2008, 19:13
da maurosj413
leggo ora, e volevo postarvi un sito ceco dove sono stati schematizzati tutte le serie toyota, ed è anke fatto bene.
da qui si vede bene che la serie HZ 70 monta solo motori 4.2 aspirati da 96kw (131 cv).
http://toyota4x4.cz/prehled/?model=motorizace
buon divertimento tra le infinite serie toyota
Inviato: 28 aprile 2008, 19:57
da renatosj
grazie mauro...debbo dire che con la scoperta dell'uzj 100...ho veramente realizzato che si puo' veramente impazzire
Inviato: 28 aprile 2008, 22:34
da GN71
renatosj ha scritto:grazie mauro...debbo dire che con la scoperta dell'uzj 100...ho veramente realizzato che si puo' veramente impazzire
Scusa, dove l'hai visto l'uzj100? Io vedo HZJ100.....ma quello che non capisco è:
il BJ71 non monta il 13B-T? non 3B-T!
...e che cos'è il KZJ71? o l'LJ72? O IL79 O L'lj90 E 95? Boooooooh!!!
Mi pare che in Toyota sia sempre aperto l' U.C.A.S (Ufficio Complicazione Affari Semplici)

Inviato: 29 aprile 2008, 9:52
da IL KAMIKAZE
No fate molto affidamento, molti siti non fanno altro che incasinare il casino che ha fatto di suo la Toyota con tutti i suoi milioni di modelli.....
Personalmente, nei siti dedicati al Patrol ho riscontrato una marea di errori sui modelli e motorizzazioni, segnalati anche tramite mie mail, immaginatevi di errori con tutti i modelli Toyota.....
Inviato: 29 aprile 2008, 13:03
da GN71
Sicuramente c'è una buona parte di verità in quel che dici. Il problema rimane la miriade di modelli e relative motorizzazioni per i vari mercati in cui sono stati e sono ancora distribuiti. Capirci qualcosa di definitivo e certo mi pare una specie di utopia.
Sinceramente, inviare email ai vari siti è l'ultima cosa che mi sogno di fare e sarebbe gradito, nell'interesse di tutti e di Toyota e Nissan in particolare, se le Case madri facessero direttamente un po' di chiarezza, una volta per tutte.