Pagina 4 di 5

Inviato: 4 ottobre 2009, 21:50
da GN71
Pajero79 ha scritto: Guarda posso parlare per esperienza di altro settore ma similare.
Faccio parte di un club con il quale svolgo attività agonistica di pesca in mare.
Ognuno di noi conosce il regolamento e pertanto se nota delle irregolarità durante l'epletamento della gara lo fa presente all'ispettore di sponda il quale avvisa il garista dell'infrazione.
In base alla tipologia e gravità dell'infrazione il garista può essere scualificato dalla gara ed anche bandito dal mondo agonistico per anni.

A tal punto io presumo che ognuno di noi sappia, infondo alla propria coscienza, cosa è lecito e cosa non lo è.
Quindi se durante un raduno, per esempio si vede qualcuno che non curante della cosa altrui, si immette in dei campi arati e seminati tanto per la voglia di sguazzare nel fango e per lo spirito di distruzione, basterebbe prendere il numero di targa fare un paio di foto con il cell. e denunciare al presidente del club organizzatore l'accaduto.
Poi sarà egli stesso a denunciare a chi di competenza il fuoristradista in oggetto.
Non penso sia poi così difficile . Del resto come si dici volere e potere. :evil: :evil: :evil:
Posso dirti una cosa: mi sono sempre lamentato per questo triste aspetto, da tempo immemorabile. Nel primo forum ho attirato su me numerose inimicizie, poiché dicevo apertamente ciò che vedevo....nel bene e nel male, e tutt'ora faccio così.
Proposi le "liste nere", le foto, i filmati, ma nulla venne recepito. Adesso il mio vecchio Club non esiste più, e da tempo non partecipo a raduni proprio per il poco rispetto che c'è dell'altrui persona e delle cose che nostre non sono. Chi mi conosce lo sa.

Nell'unico raduno che il Club Armerina4x4 organizzò ne vidi delle belle, almeno due da condannare decisamente con sputtanamento pubblico. Una di queste persone venne "consigliata", in pvt, di non farsi mai più vedere da me, e pubblicamente ne decantai la vergogna (senza tuttavia fare nomi nè pubblicare foto della macchina e del conducente, che ancora conservo); il secondo episodio, che riguardava più soggetti, venne pure denunciato sul forum, pur non facendo nomi. Le vetture non vennero fotografate perché mi trovavo ad una distanza considerevole, mi mossi per avvicinarmi ma ero a piedi, e loro fecero in tempo ad allontanarsi.....salirono su campi coltivati a grano! Loro sanno che li conosco e so a quale Club appartengono, si son salvati perché non si può essere in tutti i posti contemporaneamente, nè -tanto meno- puoi immaginare che tre deficienti tornino indietro controsenso per vedere perché i loro amici ritardavano, ed ebbero il barbaro coraggio di non fare retromarcia, vensì salirono il bancone di terra per fare manovra sui campi coltivati. Puoi pensare mai che esistano coglioni così? E il bello è che non sono ragazzini, anzi il brutto!

Ci vorrebbero dei 4x4-civetta con videocamera, più quelli della organizzazione, e poi pubblicare facce, macchine e targhe. Segnalarli e bannarli da qualunque manifestazione!!!
Questo per usare le maniere gentili, se poi si è costretti esistono anche le maniere più forti.

Aggiungi gli emerito pezzi di maiolica che pensano di essere furbi e si intrufolano senza pagare, e magari creando scompiglio, venendo a mangiare a sbafo, e per di più osando parlare e dare consigli....magari perché hanno parenti.....
Adesso, dimmi tu....
Si è costretti a trasformare una giornata piacevole, di aggregazione, di divertimento, di divagazione.... in una tragedia, e può anche succedere.
....e non farmi dire altro...

Inviato: 4 ottobre 2009, 22:06
da NonnoCarlo 4x4
Non posso che confermare quanto amaramente riassunto (perchè ci sarebbe tanto da aggiungere) dal buon GN71.

Quando ero presidente del Ciclopi Catania Club 4x4 ne ho visto di tutti i colori e sono dovuto intervenire in prima persona contro tutti i tipi di persone, dal cogl...., allo spaccone, al deficente, al pregiudicato, al povero proprietario terriero, al furbo contadino, etc etc etc. Ogni volta una storia, una litigata o una diplomatica assunzione di responsabilità. Uno stress.
Ne abbiamo provate tante soluzioni, dal road book segreto da consegnare soltanto a certi veicoli/conducenti al percorso seminato nascostamente di amici/organizzatori muniti di macchine fotografiche; dall'allontanamento di partecipanti indisciplinati alla segnalazione alla Forestale. Nonostante tutto ad ogni raduno ci scappava sempre il furbo o il danno etc.
Anche il nuovo direttivo del Club continua aspramente con la stessa politica di controllo, ma ugualmente il danno ci scappa, con relativa assunzione di responsabilità. Al mud 2008 un "dannifico" (che poi era una persona come tante altre, ma distratto) è stato identificato e segnalato al proprietario del terreno danneggiato.

Di più non si può fare se non cercare di far cambiare la mentalità delle persone, facendo capire loro che il danno che fanno oggi con i loro 4x4, domani si riperquoterà su tutti, con divieti, cancelli, proprietari incazzati, etc etc............

Inviato: 4 ottobre 2009, 22:56
da GN71
E' verissimo! Ricordo tutte le discussioni perfettamente. Anche lo scorso dicembre, che tutto sommato non fu una grande tragedia in confronto ad altre volte, ciò nonostante si verificò nuovamente quel qualcosa che ti fa andare di traverso la giornata, in particolare agli organizzatori.
Imbranati a parte, la verità è che ci sono troppi bifolchi che vanno in giro, per dirla tutta e chiaramente. Educazione zero, senso civico zero, arroganza tantissima, idiozia oltre la zona rossa :sad: :sad:
Questo, purtoppo, non succede soltanto in fuoristrada. Ve lo dice uno che di kilometri ne ha percorsi tanti, e tanti ne fa ancora adesso. Lo si vede tutti i giorni. Gente che parcheggia in maniera selvaggia, incurante di ogni forma di rispetto delle regole, e non solo del C.d.S. ma anche del vivere civile. E' ormai un Far West (o come diavolo si dice) pieno!
Bisticcio praticamente tutti i giorni, e non pensate che le donne siano più educate... :sad:

Ve ne potrei raccontare a bizzeffe!

Inviato: 4 ottobre 2009, 23:08
da Pajero79
Scusate se forse ho parlato più del dovuto, certo io ancora sono giovane in questa disciplina e quindi parlo e scrivo di impulso anche perchè quanto detto sia da GN71 e poi ribadito da Nonno Carlo le ho vissute anche io.
Però la cosa che mi rattrista più di tutto è vedere persone come voi, pionieri dell'off-road, aver gettato la spugna.
Pertanto non posso che rassegnarmi pure io e consapevolmente accettare il fatto che a breve non avremo più luoghi dove girovagare liberamente per trascorrere una domenica in piacevole compagnia di amici tra i boschi più belli della sicilia.
:sm_triste

Inviato: 5 ottobre 2009, 0:00
da GN71
Io non sono un pioniere dell'offroad, lo pratico da poco tempo, ma ho l'abitudine di imparare in fretta. In più sono abituato a fare tutto seriamente, sarà una deformazione professionale e caratteriale, e ho anche la cattiva abitudine di essere schietto.

Quello che ho visto in OR l'ho vissuto anche con i kart, con le moto, col Sindacato di categoria e l'Ordine Professionale.
Ciò non vuol dire che bisogna arrendersi, altrimenti i poco di buono avranno il campo sempre più libero.
Se io avessi avuto, e avessi ancora, una vita più semplice ritengo che non mi darei per vinto. Non sono tipo da gettare la spugna. Il mio è un problema di necessità; necessità di diminuire lo stress, perché il mio lavoro è ad elevato rischio (un infarto l'ho già avuto).
Quella rara volta che posso dedicarmi una domenica ho bisogno di stare in pace, ed è un bisogno vero e non tanto per dire. Per quanto possa sembrarti banale, io oggi ho rifiutato un invito a pranzo a casa di mio fratello, proprio perché avevo bisogno di assoluto riposo; la mano dolorante, le gare di moto in TV, i cani da accudire....e sono stato tranquillo.

Io ai raduni vado ancora, ma sono molto selettivo e comunque dipende molto da concomitanze mie di lavoro e di aggiornamento. Non ho proprio tempo per discutere con gli stronzi, credimi sulla parola.
Tu non devi prenderla come un invito a rinunciare alla "battaglia", semmai il contrario. In ogni caso ti consiglio di fare come facciamo noi......DANDO L'ESEMPIO!! Esempio di serenità, di disciplina, di rispetto delle regole, di educazione, di goliardia, di fratellanza con le persone che lo meritano, di difesa dei buoni principi.
Non sono un santo, credimi, ma a queste cose ci tengo moltissimo e ti invito a fare altrettanto. Mai mi vedrai saltare una fila, e se qualche volta (due, per l'esattezza) è successo è stato perché mi è stato chiesto di andare ad aiutare altri (è successo ad un raduno di Enna e ad uno di Lentini), non certo per prevaricazione.
Non accetto invasione di casa d'altri, neppure nelle uscite tra amici e quindi dove nessuno può "cantarsela".....e te ne dò una prova:
un giorno son finito dentro una frana
Immagine
qualcuno mi disse:- entro in questo terreno e ti dò una stroppata.
Io gli risposi di no, potevo tirarmi fuori da solo, ed ecco come
Immagine
Immagine
Altra verità, che ho gridato a voce alta dopo quel fatidico raduno di Piazza Armerina, è questa: ci sono molti possessori di fuoristrada ma pochi fuoristradisti! ... oltre a una buona parte fatta da sboroni! A queste persone va tutta la mia compassione!

Non siamo entrati nel terreno altrui con la macchina, ma soltanto per piantare i paletti. A parte che in quella situazione il tiro col verricello è moooooolto più indicato rispetto ad una brutta stroppata. Se c'è qualcuno che è di parere opposto ne possiamo parlare.


Per chi ha tempo di dedicarsi alla praparazione di manifestazioni occorre che si organizzi, e che inviti gli altri ad organizzarsi. Non è una battaglia che si può vincere da soli.

Personalmente sono un accanito sostenitore del numero chiuso ai raduni, se è una cosa che si vuol fare per divertimento. Io andrei più volentieri ad un raduno dove ci sono 40-50 macchine e pagare 60-70 euro che non pagarne 30 o 40 e vedere 200 macchine.
Se poi si deve per forza andare ai raduni tutte le settimane è una cosa improponibile; però pensaci, si eviterebbero anche tanti stronzetti tra i piedi.

Inviato: 5 ottobre 2009, 10:13
da cusilino
:? Il mio ricordo è differente. Non ti dissi che volevo entrare in quel terreno per stropparti sia perchè non ho l'abitudine di infilarmi nei terreni soprattutto se seminati, sia perchè avevo il verro e avrei voluto tirarti con quello e sia perchè avrei potuto agevolmente tirarti dalla strada lato valle da dove ti eri impantato. Poi ho capito che avevi il piacere di provare i paletti e tirarti fuori dai guai da solo ed ho desistito. Come certamente ricorderai, infatti, poche ore prima, pur di non entrare in un terreno, sono passato in una strettoia dove a valle avevo 3 metri di frana verticale e quando sono passato metà pneumatico era nel vuoto e ti assicuro che non è stata una bella sensazione.

Inviato: 5 ottobre 2009, 12:21
da suzuki413
ho letto tutto il topic solo adesso (scusate la mia assenza, problemi vari...), e vorrei spendere anche io 2 parole a riguardo.
sono sempre più convinto che ormai il fuoristrada sia un modo di farsi vedere, come si dice dalle mie parti, "spacchiosi", e più hai un fuoristrada preparato e più spacchioso sei...
ora va bene prepararsi la macchina, ma se non la usi con la testa non ti vedo tanto spacchioso...
la mia idea di fuoristrada, come ho sempre detto, deve essere sempre in rispetto con la natura. tanto per farvi l'esempio a volte quando ci si ferma per il pranzo, se per sbaglio dovesse cadere un tovagliolo di carta a terra, le mie urla le sentono da qui, accompagnate con minacce di vario tipo al malcapitato che ha gettato il tovagliolo a terra...
quando passo io non voglio alterare la natura, e mai mi metterei in testa di passare sui campi seminati, perchè nonostante ho ancora 19 anni, capisco benissimo che per chi coltiva quel terreno ci perde soldi, tempo e fatica, e tutto ciò non mi sembra giusto.
mi collego inoltre al post precedentemente scritto dal caro GN71, nel quale scriveva in linea di massima che non partecipa più ai raduni per colpa anche di alcune teste calde, e mi trovo molto d'accordo con lui, anche se non ho la stessa esperienza sui raduni che ha lui.
concludo il post ricollegandomi alle omologazioni. se io vorrei montare delle gomme più grosse (nei limiti ovviamente...nel Suzuki mi sognerei di montare le 38" 14.50...), non vedo perchè non potrebbero essere regolarizzate con una procedura simile alla revisione. io vorrei regolarizzare il libretto per le nuove gomme in arrivo, ma so che dietro ci sarà una perdita enorme di tempo e denaro, e quindi facciamo finta di niente sperando di non capitare il poliziotto o quello che è che ti ferma e che ti fa il salasso.

Inviato: 5 ottobre 2009, 20:21
da elio
pino ma diglielo a peppuccio che quel giorno, come si evince dalla 3 foto,

se io con marco nn l'avremmo spinto, e si vede dallo sforzo,

sarebbe ancora li :shock: :shock: :shock:

:D :D :D :D

Inviato: 5 ottobre 2009, 23:18
da GN71
cusilino ha scritto::? Il mio ricordo è differente. Non ti dissi che volevo entrare in quel terreno per stropparti sia perchè non ho l'abitudine di infilarmi nei terreni soprattutto se seminati, sia perchè avevo il verro e avrei voluto tirarti con quello e sia perchè avrei potuto agevolmente tirarti dalla strada lato valle da dove ti eri impantato. Poi ho capito che avevi il piacere di provare i paletti e tirarti fuori dai guai da solo ed ho desistito. Come certamente ricorderai, infatti, poche ore prima, pur di non entrare in un terreno, sono passato in una strettoia dove a valle avevo 3 metri di frana verticale e quando sono passato metà pneumatico era nel vuoto e ti assicuro che non è stata una bella sensazione.
Pino, non mi pare di averti chiamato in causa. Il senso del discorso è diverso.

Inviato: 5 ottobre 2009, 23:30
da cusilino
GN71 ha scritto:
cusilino ha scritto::? Il mio ricordo è differente. Non ti dissi che volevo entrare in quel terreno per stropparti sia perchè non ho l'abitudine di infilarmi nei terreni soprattutto se seminati, sia perchè avevo il verro e avrei voluto tirarti con quello e sia perchè avrei potuto agevolmente tirarti dalla strada lato valle da dove ti eri impantato. Poi ho capito che avevi il piacere di provare i paletti e tirarti fuori dai guai da solo ed ho desistito. Come certamente ricorderai, infatti, poche ore prima, pur di non entrare in un terreno, sono passato in una strettoia dove a valle avevo 3 metri di frana verticale e quando sono passato metà pneumatico era nel vuoto e ti assicuro che non è stata una bella sensazione.
Pino, non mi pare di averti chiamato in causa. Il senso del discorso è diverso.
Ho capito benissimo il senso del tuo discorso ma, dato che eravamo solo io e tu con i fuoristrada, non vorrei che chi leggesse potesse fraintendere. Questo mi spiacerebbe molto. Tutto qua.

Inviato: 6 ottobre 2009, 19:54
da Pajero79
GN71 sono pienamente daccordo con te.
Però il numero chiuso secondo me è un tantino difficile da giostrare.
Ecco per esempio le mie perplessità:
1) Come fai a dire tu si e tu no?
2) Se poni un limite a 3/4 vetture per club non potrebbero nascere diatribe tra gli stessi soci sul scegliere chi andare?
3) Se aumenti il costo di iscrizione non rischi che chi dovrebbe venire vedendo un costo elevato possa pensare: "ma perchè devo versare € 60/70 o più, quando se vado al raduno X ne spenderei male che vada €50" rischiando così un floop di presenze annullando gli sforzi di chi organizza?

Inviato: 7 ottobre 2009, 23:25
da GN71
Pajero79 ha scritto:GN71 sono pienamente daccordo con te.
Però il numero chiuso secondo me è un tantino difficile da giostrare.
Ecco per esempio le mie perplessità:
1) Come fai a dire tu si e tu no?
2) Se poni un limite a 3/4 vetture per club non potrebbero nascere diatribe tra gli stessi soci sul scegliere chi andare?
3) Se aumenti il costo di iscrizione non rischi che chi dovrebbe venire vedendo un costo elevato possa pensare: "ma perchè devo versare € 60/70 o più, quando se vado al raduno X ne spenderei male che vada €50" rischiando così un floop di presenze annullando gli sforzi di chi organizza?
Io ho espresso soltanto una mia idea, forse un tantino utopistica, e non è detto che si debba fare o che sia la soluzione ideale. A mali estremi, e stilate le dovute liste nere, si potrebbe studiare la formula.

Inviato: 8 ottobre 2009, 10:48
da Bandit4x4
Sicuramente non è un idea utopistica, anche perchè se non ci si impegna pr cambiare le cose non avremo più ciò che tanto ci fa star bene. Credo che la soluzione sia appunto quella delle liste nere, gestite però da una commissione esterna, formata dai delegati di ogni singolo club. Creare un organo che possa controllare e procedere a denunciare chi non si attiene alle regole. D'altronde ogni club conosce perfettamente i suoi soci, l'iscrizione ad ogni sngolo club prevede la registrazione della vettura con relativi documenti e targhe, stessa cosa vale per l'iscrizionead un raduno. I mezzi per vigilare senza porre limitazioni a chi si comporta bene esistono, sta nelle persone che compongono il direttivo di ogni singolo club e nelle delegazioni Fif tentare di arginare un situazione che sta divenendo sempre più pesante... Basterebbe solo far sentire la nostra voce. Abbiamo ancora tanto e tanto tempo da dedicare al fuoristrada, se ci demoralizziamo sin da subito non riusciremo mai a risolvere le cose. Adesso, visto che nel forum abbiamo parecchi rappresentanti dei vari clubs siciliani, nonchè presidenti e vicepresidenti, perchè non muovere una petizione per far si che si inizino a rispettar certe regole che, in via teorica, dovrebbero essere quelle di buon comportamento e del viver sereno tra le persone???

Inviato: 8 ottobre 2009, 16:29
da dolmen4x4
Bandit4x4 ha scritto:Sicuramente non è un idea utopistica, anche perchè se non ci si impegna pr cambiare le cose non avremo più ciò che tanto ci fa star bene. Credo che la soluzione sia appunto quella delle liste nere, gestite però da una commissione esterna, formata dai delegati di ogni singolo club. Creare un organo che possa controllare e procedere a denunciare chi non si attiene alle regole. D'altronde ogni club conosce perfettamente i suoi soci, l'iscrizione ad ogni sngolo club prevede la registrazione della vettura con relativi documenti e targhe, stessa cosa vale per l'iscrizionead un raduno. I mezzi per vigilare senza porre limitazioni a chi si comporta bene esistono, sta nelle persone che compongono il direttivo di ogni singolo club e nelle delegazioni Fif tentare di arginare un situazione che sta divenendo sempre più pesante... Basterebbe solo far sentire la nostra voce. Abbiamo ancora tanto e tanto tempo da dedicare al fuoristrada, se ci demoralizziamo sin da subito non riusciremo mai a risolvere le cose. Adesso, visto che nel forum abbiamo parecchi rappresentanti dei vari clubs siciliani, nonchè presidenti e vicepresidenti, perchè non muovere una petizione per far si che si inizino a rispettar certe regole che, in via teorica, dovrebbero essere quelle di buon comportamento e del viver sereno tra le persone???
Concordo pienamente e penso che se ne possa occupare la Fif, vedremmo almeno "fisicamente" la sua presenza....

Inviato: 8 ottobre 2009, 16:37
da elio
ma nn siate cosi pessimisti e drastici 8-) 8-) 8-) :-( :-(

date fiducia :o :o :o