Pareri discordanti...aiutatemi a capire.
se fosse cosi buono mi spieghi perché è la macchina più svalutata te la tirano dietro che poi io non faccia fuoristrada .....vorrei sapere in base a cosa lo dici... non ne farò come te e sono anche d'accordo ma vedo molti che alla fine vengono sulle mie teorie è che io ci arrivo prima anche provando meno sarà la sensibilità di capire certe modifiche comunque io di patrol preparati come il mio e performanti come il mio non ne hoancora incontrati il pilota poi è un altro discorso come lo è quanto uno è disposto a romperlo per dire sono passato io alla prima fangaia dove ho insistito un po' ho rotto la testa vedi tu che mezzo è il patrol
poi scusami tanto ma se c'è uno che è preparato sul patrol quello sono io se guardi non scrivo di altri mezzi perché non li conosco ma sul patrol di indicazioni errate non ne do le do giuste e più di qualunque altro fino aieri non conoscevo il motore oggi lo conosco meglio di qualunque meccanico abbia incontrato quindi......
difatti ricevo decine di mail per consigli su assetto e motore poi c'è sempre da imparare e sono il primo a dirlo ma da chi ne sa di più!
adesso sto studiando un sistema di iniezione a metanolo vorrei sapere quanti hanno una preparazione su questo ad esempio
quindi non accetto che mi si dica che do indicazioni sbagliate
difatti ricevo decine di mail per consigli su assetto e motore poi c'è sempre da imparare e sono il primo a dirlo ma da chi ne sa di più!
adesso sto studiando un sistema di iniezione a metanolo vorrei sapere quanti hanno una preparazione su questo ad esempio
quindi non accetto che mi si dica che do indicazioni sbagliate
Quindi riassumendo tutti i patrol fanno schifo tranne il tuo che ha le modifiche intelligenti
Tu non sbagli mai e dai sempre consigli giusti... ok
Dorado 4 president!!!
Tu non sbagli mai e dai sempre consigli giusti... ok
Dorado 4 president!!!



Se uno nn rompe vuol dire ke tiene il fuoristrada parcheggiato in garage tutto il tempo!! I veri 4x4 sn quelli ke si buttano ovunque e ne vengono fuori poi logico ke si puo rompere qualcosa nn lo metto in dubbio !! Ma se uno fa offroad nn puo nn pensare di nn dover mai portare la macchina dal meccanico!! Io voto patrol xke a me ha dato molte soddisfazioni!! Poi la vita ci insegna mai sputare nel piatto dove si mangia!!!
-
- JUNIOR MEMBER
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
- Località: Siracusa
- Contatta:
Parliamo di cose serie.....
Ho portato il patrol a casa, comprato , esteticamente ottimo , e anche gli interni in buono stato, ho comprato un y61 del 1998 2.8cc con pompa meccanica e iniettori meccanici del y60, turbina del v 60 volvo credo, fa un po di fumo nero, nei canbio marcia e nelle accelerate pesanti, ma poi basta, ho riscontrato solo due anomalie , risapute perche il venditore me li aveva gia' prospettate, quindi consapevole del fatto, la prima che a 70/75 km/h le ruote davanti fanno uno sfarfallio esagerato da far tremare motore e cambio e volante, dopo superata questo limite di velocita ritorna tutto normale, non so di cosa si tratta e chiedo lumi.Il secondo , piu grave , e non a conoscenza fino a quando non l'ho testata io , che ad alta velocita in autostrada a circa 140 km/h e leggera salita, la lancetta della temperatura faceva sali e scendi senza avere un punto fisso raggiungendo anche il rosso e subito dopo ritornare a valori normai, non e mai rimasta a fondo su valori critici , ho controllato il livello del liquido raffreddamento è ho aggiunto circa un litro di acqua , altra cosa che ho notato la ventola centrale e molto libera a motore spento, non ha nessun attrito sul mozzo , non so se sia normale, e poi ho sentito attaccare anche una ventola elettrica non so se sia quella del condizionatore anche se in quel momento non veniva usato, alcuni possessori del y61 mi hanno detto di un mal funzionamento del sensore temperatura, come faccio a capire che non si tratti subito di problema alla testata?La macchina monta un assetto *5/7 cm i distanziali e sono state eliminate le barre stabilizzatrici , monta gomme da 33 sui cerchi originali.
Aspetto vostre notizie grazie e buon fine settimana.
Ho portato il patrol a casa, comprato , esteticamente ottimo , e anche gli interni in buono stato, ho comprato un y61 del 1998 2.8cc con pompa meccanica e iniettori meccanici del y60, turbina del v 60 volvo credo, fa un po di fumo nero, nei canbio marcia e nelle accelerate pesanti, ma poi basta, ho riscontrato solo due anomalie , risapute perche il venditore me li aveva gia' prospettate, quindi consapevole del fatto, la prima che a 70/75 km/h le ruote davanti fanno uno sfarfallio esagerato da far tremare motore e cambio e volante, dopo superata questo limite di velocita ritorna tutto normale, non so di cosa si tratta e chiedo lumi.Il secondo , piu grave , e non a conoscenza fino a quando non l'ho testata io , che ad alta velocita in autostrada a circa 140 km/h e leggera salita, la lancetta della temperatura faceva sali e scendi senza avere un punto fisso raggiungendo anche il rosso e subito dopo ritornare a valori normai, non e mai rimasta a fondo su valori critici , ho controllato il livello del liquido raffreddamento è ho aggiunto circa un litro di acqua , altra cosa che ho notato la ventola centrale e molto libera a motore spento, non ha nessun attrito sul mozzo , non so se sia normale, e poi ho sentito attaccare anche una ventola elettrica non so se sia quella del condizionatore anche se in quel momento non veniva usato, alcuni possessori del y61 mi hanno detto di un mal funzionamento del sensore temperatura, come faccio a capire che non si tratti subito di problema alla testata?La macchina monta un assetto *5/7 cm i distanziali e sono state eliminate le barre stabilizzatrici , monta gomme da 33 sui cerchi originali.
Aspetto vostre notizie grazie e buon fine settimana.
Cia Eclisse,ottimo aquisto....il fumo nero penso sia dovuto all'aumento mandata gasolio,lo sfarfallio all'anteriore lo faceva anche la mia,intorno ai 70/80 km/h,una volta fatte bilanciare le gomme il problema se ne andato.ECLISSE ha scritto:Parliamo di cose serie.....
Ho portato il patrol a casa, comprato , esteticamente ottimo , e anche gli interni in buono stato, ho comprato un y61 del 1998 2.8cc con pompa meccanica e iniettori meccanici del y60, turbina del v 60 volvo credo, fa un po di fumo nero, nei canbio marcia e nelle accelerate pesanti, ma poi basta, ho riscontrato solo due anomalie , risapute perche il venditore me li aveva gia' prospettate, quindi consapevole del fatto, la prima che a 70/75 km/h le ruote davanti fanno uno sfarfallio esagerato da far tremare motore e cambio e volante, dopo superata questo limite di velocita ritorna tutto normale, non so di cosa si tratta e chiedo lumi.Il secondo , piu grave , e non a conoscenza fino a quando non l'ho testata io , che ad alta velocita in autostrada a circa 140 km/h e leggera salita, la lancetta della temperatura faceva sali e scendi senza avere un punto fisso raggiungendo anche il rosso e subito dopo ritornare a valori normai, non e mai rimasta a fondo su valori critici , ho controllato il livello del liquido raffreddamento è ho aggiunto circa un litro di acqua , altra cosa che ho notato la ventola centrale e molto libera a motore spento, non ha nessun attrito sul mozzo , non so se sia normale, e poi ho sentito attaccare anche una ventola elettrica non so se sia quella del condizionatore anche se in quel momento non veniva usato, alcuni possessori del y61 mi hanno detto di un mal funzionamento del sensore temperatura, come faccio a capire che non si tratti subito di problema alla testata?La macchina monta un assetto *5/7 cm i distanziali e sono state eliminate le barre stabilizzatrici , monta gomme da 33 sui cerchi originali.
Aspetto vostre notizie grazie e buon fine settimana.
se la ventola gira libera e' xke' la viscostastatina e'andata (stesso problema sulla mia,temp che sale al minimo sforzo...alla mia succedeva che andava in protezione centralina igniezione e centralina cambio automatic)...la trovi su internet( dale 180 alle 250 euro) te la puoi sost da solo nn e'incasinato ....
Facci sapere....e se ti va metti qualche foto della belva!!!!

socio FIF del club 4 ZAMPE OFFROAD
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO
il mio profilo Facebook
ex Jeep Kj 2.8 crd POWERED by RAMINGO
Suzu Sj 1.3 uso gara POWERED by RAMINGO
ex Navigatore su Toyota LJ73 POWERED by RAMINGO
Nissan Patrol "Send storm" GR 3.0 SW by RAMINGO

Anche i distanziali, se fatti o montati male, possono determinare l'inconveniente delle forti vibrazioni che hai riscontrato, come anche gli pneumatici se sono un pò deformati.ECLISSE ha scritto:....................... la lancetta della temperatura faceva sali e scendi senza avere un punto fisso raggiungendo anche il rosso e subito dopo ritornare a valori normai, non e mai rimasta a fondo su valori critici , ho controllato il livello del liquido raffreddamento è ho aggiunto circa un litro di acqua , altra cosa che ho notato la ventola centrale e molto libera a motore spento, non ha nessun attrito sul mozzo , non so se sia normale, e poi ho sentito attaccare anche una ventola elettrica non so se sia quella del condizionatore anche se in quel momento non veniva usato, alcuni possessori del y61 mi hanno detto di un mal funzionamento del sensore temperatura, come faccio a capire che non si tratti subito di problema alla testata?La macchina monta un assetto *5/7 cm i distanziali e sono state eliminate le barre stabilizzatrici , monta gomme da 33 sui cerchi originali.
Aspetto vostre notizie grazie e buon fine settimana.
Ovviamente la prima cosa da controllare è (come consigliava Saw) la corretta bilanciatura.
Per quanto riguarda le anomalie della temperature, controllerei anche che la valvola termostatica funzioni correttamente o che (succede

Sono d'accordo su tutto tranne sulla termostatica, se fosse difettosa la temperatura rimarrebbe bassa e non alta..mac ha scritto:Anche i distanziali, se fatti o montati male, possono determinare l'inconveniente delle forti vibrazioni che hai riscontrato, come anche gli pneumatici se sono un pò deformati.ECLISSE ha scritto:....................... la lancetta della temperatura faceva sali e scendi senza avere un punto fisso raggiungendo anche il rosso e subito dopo ritornare a valori normai, non e mai rimasta a fondo su valori critici , ho controllato il livello del liquido raffreddamento è ho aggiunto circa un litro di acqua , altra cosa che ho notato la ventola centrale e molto libera a motore spento, non ha nessun attrito sul mozzo , non so se sia normale, e poi ho sentito attaccare anche una ventola elettrica non so se sia quella del condizionatore anche se in quel momento non veniva usato, alcuni possessori del y61 mi hanno detto di un mal funzionamento del sensore temperatura, come faccio a capire che non si tratti subito di problema alla testata?La macchina monta un assetto *5/7 cm i distanziali e sono state eliminate le barre stabilizzatrici , monta gomme da 33 sui cerchi originali.
Aspetto vostre notizie grazie e buon fine settimana.
Ovviamente la prima cosa da controllare è (come consigliava Saw) la corretta bilanciatura.
Per quanto riguarda le anomalie della temperature, controllerei anche che la valvola termostatica funzioni correttamente o che (succede) non sia stata eliminata del tutto
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Gil, potrebbe essere: se la valvola termostatica è inchiodata in posizione chiusa la temperatura potrebbe salire. Se invece viene completamente tolta allora rimarrebbe bassa. Io credo invece sia più probabile quanto indicato da The Saw: il giunto viscostatico andato, sotto sforzo la ventola non gira abbastanza veloce per raffreddare il motore
1989 Mercedes 250 GD
Si, ma le valvole, almeno quelle che conosco io magari non sono tutte uguali non so, hanno la molla che le mantiene aperte, e quando si guastano rimangono aperte..bonjo ha scritto:Gil, potrebbe essere: se la valvola termostatica è inchiodata in posizione chiusa la temperatura potrebbe salire. Se invece viene completamente tolta allora rimarrebbe bassa. Io credo invece sia più probabile quanto indicato da The Saw: il giunto viscostatico andato, sotto sforzo la ventola non gira abbastanza veloce per raffreddare il motore
Jeep Grand Cherokee WJ ----- A.B.I. °OlllllllO° Jeep are built, not bought
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
Ricordati che abbandonare un animale porta sfiga!!
Per voi uomini bianchi il Paradiso è il cielo, per noi il Paradiso è la terra.
Quando ci avete rubato la terra, ci avete rubato il Paradiso.
Piccola Foglia 1890
Nà lavàda, nà sugàda, la par n'anca duperàda.
ti consiglio per le vibrazioni questa procedura
1) bilanciatura
2) controlla i distanziali se li ha toglili
3) verifica come va senza
4) verifica boccole puntoni lato telaio e lato ponte
5) se il rialzo è di5 cm metti un kaster kit se è di 7 cambia i puntoni
Verifica ammortizzatore di sterzo
per il motore
cambia giunto viscoso e pompa dell'acqua
cambia il termostato
pulisci i radiatori che saranno vunci
la macchina sotto sforzo scalderà sempre devi aumentare la massa radiante se ti serve il sito dove fanno i radiatori te lo do
1) bilanciatura
2) controlla i distanziali se li ha toglili
3) verifica come va senza
4) verifica boccole puntoni lato telaio e lato ponte
5) se il rialzo è di5 cm metti un kaster kit se è di 7 cambia i puntoni
Verifica ammortizzatore di sterzo
per il motore
cambia giunto viscoso e pompa dell'acqua
cambia il termostato
pulisci i radiatori che saranno vunci
la macchina sotto sforzo scalderà sempre devi aumentare la massa radiante se ti serve il sito dove fanno i radiatori te lo do
-
- JUNIOR MEMBER
- Messaggi: 113
- Iscritto il: 14 novembre 2013, 19:16
- Località: Siracusa
- Contatta:
Stamattina vista dal medico, con diagnosi moltooo rassicurante, mi ha consigliato di pulire o sostituire se è il caso il radiatore, poi vuole avvicinare la ventola al radiatore con una flangia auto costruita , in modo che il termostatico percepisce prima il calore e si indurisce prima, se il caso sostituirlo, per quanto riguarda la vibrazione si è accorto alzando il ponte da terra che i mozzi delle ruote anteriori si muovono , hanno un gioco e che potrebbero essere la causa di tutto il vibrare, tipo una sboccolatura, poi proseguo con un bel tagliando generale con sostituzione di olii filtri e cinghie a quel punto possiamo ripartire tranquilli .