Pagina 4 di 4
Inviato: 18 agosto 2014, 12:35
da jacky
gilgil ha scritto:A volte le normative sembrano una rottura di scatole, ma poniamo che un tizio trsporta beatamente una motosega, delle falci e un barile di nafta.. Purtroppo un cervo gli taglia la strada e per evitarlo sterza bruscamente e si cappotta.. Cosa puó succedere?
i cervi devono imparare ad attraversare sulle strisce

come tutti gli altri...
si, ho capito ma cosa cambia se il mezzo è immatricolato come autocarro o come trasporto persone?? anche se è immatricolato autocarro e si cappotta con dentro gli attrezzi succede la stessa cosa!!
Inviato: 18 agosto 2014, 13:31
da sawo
Un un mezzo immatricolato autocarro DEVE avere un divisorio tra zona di carico e zona passeggeri, vedi i pick-up o vetture/autocarro con griglia divisoria interna. Se ti ribalti, in tutti e due i casi, le attrezzature non ti cadranno addosso. Per quanto riguarda le sostanze esplosive e liquidi infiammabili, ci vorrebbero mezzi adeguati o modificati per il trasporto in sicurezza. Una semplice tanica con benzina per decespugliatore o motosega, potrebbe essere un potenziale pericolo in ambiente chiuso, vedi esalazioni e vapori. Prova ad accenderti una sigaretta in un abitacolo con vapori di benzina!!! BOOOOOOOOMMMMM!!!!
Inviato: 18 agosto 2014, 14:13
da mac
Il C.d.S. prevede (non ricordo adesso esattamente l'articolo) che le merci trasportate all'interno devono essere assicurate in modo da non costituire "intralcio e/o situazioni di pericolo per il conducente ed eventuali occupanti del mezzo"
Per quanto riguarda i carburanti, questi devono essere trasportati negli appositi contenitori, quindi meglio evitare le bottiglie di plastica dell'acqua minerale ....

Ovviamente la "valutazione" del rispetto di tali prescrizioni è demandata alla discrezionalità di chi effettuerà l'accertamento.
Inviato: 18 agosto 2014, 15:15
da jacky
allora mi conviene un autocarro mi sa...
Inviato: 18 agosto 2014, 15:52
da mac
jacky ha scritto:allora mi conviene un autocarro mi sa...
Non ti cambia nulla:
ciò che trasporti lo devi assicurare in modo che non possa dare fastidio o causare situazioni di pericolo, a prescindere che sia un autocarro o una "vettura".
Non è che perchè autocarro, puoi lasciare che le cose nel vano di carico "sballonzolino"

come gli pare
e ciò non solo perchè è prescritto dal C.d.S, ma perchè ne va anche della TUA incolumità.
Devi invece fare "4 conti" e vedere cosa ti conviene con i costi di bollo assicurazione tra autocarro o vettura
Inviato: 26 settembre 2014, 14:02
da jacky
ciao ciaoooo!!! ho trovato un galloper molto ben tenuto con 135 000 km a 3 100 euro però ho trovato anche un frontera diesel a 2300 euro ha molti più chilometri 220 000 ma dovrei riuscire ad abbassare ancora un po il prezzo...
secondo voi il frontera è un buon mezzo??
Inviato: 26 settembre 2014, 18:25
da carbys
gallo

Inviato: 27 settembre 2014, 0:27
da Panix17
Secondo me puoi trovare qualcosa di meglio allo stesso prezzo!! Un lj 70 o un gr cn 3500 li predi anche qualcosa meno!!! Il galloper se ti toglie qualcosa non e male xro ha problemi di surriscaldamento lo puoi trovare ameno di 2500 secondo me se nn hai fretta di comprare aspetta un affare migliore!!! Frontera solo problemi!!
Inviato: 27 settembre 2014, 9:47
da jacky
no ora ho propio fretta... quindi ho capito che il frontera lasciamo stare ... grazieeeeee a tutti dei consigli siete troppo avanti

Inviato: 27 settembre 2014, 14:11
da Ale-b12r
carbys ha scritto:gallo

Quot Gallo!!

Inviato: 27 settembre 2014, 22:11
da dolmen4x4
certo il galloper è più fuoristrada del frontera,
avevo il galloper e mi portava ovunque nei raduni insieme a tutti gli altri Gr e land cruiser
solo che poi incominciava a scricchiolare nonostante le "delicatezze" che gli riservavo
poi sono passato alla land cruiser, continuo a trattarla con delicatezza e non scricchiola mai !!
E' una delle macchine più affidabili che esista
(la usano anche i terroristi

persino il nuovo modello che sulla carta dovrebbe essere più delicato, vedi le immagini dei telegiornali)
la uso tutti i giorni, per i lunghi viaggi e per il 4x4 medio impegnativo.
Ha dei costi di gestione sopportabili e per chi non si può permettere grandi spese e/o guasti improvvisi è l'ideale.
Non si rompe mai, solo manutenzione preventiva in 15 anni, incredibile.

Inviato: 6 ottobre 2014, 20:29
da jacky
ragazzi domani arriva il galletto
è questo qui:
http://www.subito.it/auto/hyundai-gallo ... 480923.htm
nulla di che credo sia un modello base... non ha nemmeno i cerchi in lega... però è tenuto benissimo e non ha un difetto...era di un carabiniere (l' unico difetto forse è questo

??) che non lo ha mai usato per il fuori strada... ed infatti si vede... non ha nemmeno l auto radio...
l unica cosa che ho notato alzandolo sul ponte è che c'è una macchiolina nera nel centro circa della vettura,solo che non si capisce cos' è perchè è tutta coperta,ci sono le plastiche a coprire tutto... l' ho presa per 3000 euro ma domani ne do solo 2500 perchè voglio prima fare controllare quella cosa da uin meccanico di fuori strada...
secondo voi cosa può essere?? è al centro del mezzo la macchia è scura sembra qualcosa tipo grasso o olio denso...
comunque la ho provata bene tutto un giorno e non gli ho trovato difetti...va benissimo...
magari qualcuno ha qualche consiglio su qualche modifica intelligente?? non mi interessa un fuori strada estremo ma magari tipo i bull bar glie li metto,si sa mai... quanto potrebbero costare??
ma poi che cos'è la N nel pomello della selezione della trazioni?? ha anche la presa di forza il galloper??